ALL RECIPES

🍎 Torta di Mele Soffice e Profumata – Ricetta Facile e Irresistibile 🍰

🍎 Torta di Mele Soffice e Profumata – Ricetta Facile e Irresistibile 🍰

Se stai cercando un dolce semplice da preparare, ma che riempia la casa con un profumo avvolgente di mele e vaniglia, sei nel posto giusto!

Questa torta è soffice dentro, leggermente croccante fuori, e grazie alle mele caramellate e all’impasto cremoso diventa una vera coccola per il palato. È perfetta per la colazione, la merenda o come dessert dopo cena.

Prepararla è facilissimo e non serve nemmeno la planetaria: ti bastano una ciotola, una frusta e qualche ingrediente genuino. Pronto a iniziare? ✨

📝 Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)

Per le mele:

🍏 3 mele grandi (Golden o Renette vanno benissimo)

30 g di burro

2 cucchiai di zucchero di canna

Succo di ½ limone

1 cucchiaino di cannella (facoltativa ma consigliata!)

Per l’impasto:

🥚 3 uova a temperatura ambiente

130 g di zucchero

100 ml di latte

100 g di burro fuso (oppure olio di semi per una versione più leggera)

200 g di farina 00

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

1 bustina di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia

Un pizzico di sale

Per la decorazione:

Zucchero a velo q.b. ✨

👨‍🍳 Procedimento passo passo

1. Prepara le mele profumate

Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a cubetti non troppo piccoli (come in foto).

In una padella capiente sciogli il burro, aggiungi le mele e spolvera con lo zucchero di canna e la cannella. Spruzza con il succo di limone per non farle annerire.

Cuoci per circa 5–7 minuti a fuoco medio, finché le mele diventano leggermente morbide e caramellate ma non sfatte. Spegni e lascia intiepidire.

2. Prepara l’impasto cremoso

In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi il latte a filo, il burro fuso e la vaniglia, continuando a mescolare.

Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale, poi incorporala gradualmente nell’impasto mescolando delicatamente per evitare grumi.

👉 L’impasto deve risultare liscio, vellutato e abbastanza fluido, proprio come nella foto in alto.

3. Unisci mele e impasto

Versa le mele tiepide in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata (oppure rivestita con carta forno).

Dopodiché versa sopra tutto l’impasto e livella delicatamente con una spatola. Durante la cottura, l’impasto crescerà inglobando i pezzetti di mela, creando quella bellissima superficie dorata e leggermente croccante. 😍

4. Cottura perfetta

Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C e cuoci per 40–45 minuti, fino a quando la torta è gonfia e dorata in superficie.

Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Lascia raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla.

5. ✨ Decorazione finale

Spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo per un tocco elegante e irresistibile. Se vuoi, puoi aggiungere qualche fettina sottile di mela cruda sopra prima della cottura per un effetto ancora più scenografico!

📌 Consigli utili

Puoi sostituire parte delle mele con pere per un gusto più delicato.

Aggiungi noci tritate nell’impasto per una versione più rustica.

Conserva la torta sotto una campana di vetro per 3–4 giorni: resterà morbidissima!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button