Torta di Mele Sofficissima: Il Dolce Perfetto per un Abbraccio di Calore! 🏡

Torta di Mele Sofficissima: Il Dolce Perfetto per un Abbraccio di Calore! 🏡
C’è qualcosa di magico nel profumo di una torta di mele appena sfornata che si diffonde in casa. È il profumo della felicità semplice, della tradizione e dei ricordi più dolci. Oggi vi svelo la ricetta per preparare una Torta di Mele così soffice da sembrare una nuvola, umida al punto giusto e arricchita da un cuore di frutta fresca che si scioglie in bocca. Una vera coccola, ideale per la colazione, la merenda o come dolce finale. Preparatevi a ricevere una pioggia di complimenti e di “Mi piace”!
📝 Gli Ingredienti Segreti della Sofficità
Per uno stampo a cerniera da 22-24 cm, preparate questi semplici ingredienti:
3 Uova medie (a temperatura ambiente)
180 g di Zucchero semolato
100 ml di Olio di semi (girasole o mais)
120 ml di Latte intero (o bevanda vegetale, a temperatura ambiente)
300 g di Farina 00
1 bustina di Lievito per dolci (circa 16 g)
Scorza grattugiata di 1 Limone biologico (solo la parte gialla)
3 Mele medie (tipo Golden o Renetta, le migliori per i dolci)
Q.b. Zucchero a velo per la decorazione finale.
👩🍳 Il Processo: Passo Dopo Passo Verso la Perfezione
Seguite attentamente questi passaggi per assicurare alla vostra torta una sofficità ineguagliabile e quella fantastica decorazione a raggi che vedete in foto!
1. Preparare le Mele e lo Stampo
Iniziate dal cuore della vostra torta. Sbucciate le 3 mele.
Mele per la decorazione (2 mele): Tagliatene due a metà, privatele del torsolo e affettatele a fettine sottili (circa 2-3 mm). Irroratele con un po’ di succo di limone per non farle annerire e mettetele da parte.
Mela per l’impasto (1 mela): Tagliate l’ultima mela a cubetti piccoli e tenetela in una ciotolina.
Stampo: Imburrate e infarinate per bene lo stampo (o rivestitelo con carta da forno) da 22-24 cm di diametro. Preriscaldate il forno statico a 180°C.
2. Creare la Base Aerea
La chiave della sofficità sta nella montata di uova e zucchero!
In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete lo zucchero.
Montate con le fruste elettriche (o in planetaria) alla massima velocità per almeno 8-10 minuti. L’obiettivo è ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso, che abbia triplicato il suo volume. Questo passo introduce l’aria necessaria a far lievitare bene la torta.
Aggiungete ora l’olio a filo, continuando a sbattere a bassa velocità, seguito dal latte e dalla scorza di limone grattugiata. Mescolate solo il tempo necessario per amalgamare.
3. Incorporare gli Ingredienti Secchi
È il momento di rendere l’impasto completo e senza grumi.
In una ciotola a parte, setacciate la farina e il lievito per dolci. Setacciare è fondamentale per evitare la formazione di grumi e alleggerire l’impasto.
Aggiungete le polveri (farina e lievito) al composto liquido un po’ alla volta, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Questo è cruciale per non smontare la base spumosa che avete creato.
Quando l’impasto è omogeneo, incorporate i cubetti di mela messi da parte, mescolando giusto un paio di volte.
4. Assemblaggio e Decorazione a Raggi
Trasferite l’impasto nello stampo preparato, livellando la superficie con la spatola.
Prendete le fettine di mela che avete affettato e sistematele sulla superficie dell’impasto a raggiera, partendo dal bordo esterno e andando verso il centro, creando quell’effetto splendido che avete visto in foto. Affondatele leggermente nell’impasto.
(Facoltativo: spolverate la superficie con un cucchiaio di zucchero semolato e un pizzico di cannella per una crosticina caramellata e aromatica).
5. La Magia della Cottura
Infornate la torta nel forno statico preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 45-55 minuti.
Non aprite lo sportello del forno prima che siano trascorsi almeno 40 minuti!
Per verificare la cottura, fate la prova stecchino: inseritelo al centro; se esce asciutto, la torta è pronta!
Sfornate e lasciate raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla.
✨ Il Tocco Finale: Presentazione da Chef
Una volta che la vostra Torta di Mele Sofficissima sarà fredda, sformatela con cura e adagiatela su un piatto da portata. L’ultimo tocco è quello che la renderà irresistibile:
Spolverizzate abbondantemente la superficie con lo zucchero a velo.
Servitela tiepida o a temperatura ambiente. Al primo morso, sentirete la sofficità del pan di Spagna e il sapore intenso delle mele. È un’esperienza da non perdere!
Non dimenticate di lasciare un “Mi Piace” se questa ricetta vi è piaciuta e condividetela con i vostri amici!
Sarei felice di darti altre ricette di dolci classici, come un ciambellone o dei biscotti! Quale preferiresti?



