ALL RECIPES

🍫✨ Palline al Cocco e Cioccolato:

  • 🍫✨ Palline al Cocco e Cioccolato: Dolcetti Freddi Facili, Golosi e Senza Cottura

Un morso e sei in paradiso!

Questi dolcetti sono una vera coccola: all’interno un ripieno morbido e profumato al cocco, fuori una copertura croccante di cioccolato fondente e bianco, rifinita da una spolverata elegante di cacao amaro.

La combinazione tra la dolcezza delicata del cocco e l’intensità del cioccolato crea un equilibrio perfetto, che conquista grandi e piccini.

👉 Sono ideali per un buffet, un tè con le amiche, un dolce veloce da servire a fine pasto o da regalare in una bella scatolina fatta a mano.

E la cosa più bella? Non serve accendere il forno! 😍

📝 Ingredienti per circa 15–18 palline

Per il ripieno:

🥥 200 g di farina di cocco (cocco grattugiato fine)

🥛 150 g di latte condensato zuccherato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo, ma consigliato)

Per la copertura:

🍫 150 g di cioccolato fondente

🤍 100 g di cioccolato bianco

🍫 Cacao amaro in polvere q.b. per spolverare

👉 Puoi variare la copertura secondo i tuoi gusti: solo fondente, solo bianco, oppure anche al latte per una versione più dolce.

👨‍🍳 Procedimento passo dopo passo

1️⃣ Prepara il cuore al cocco

In una ciotola capiente, versa la farina di cocco e il latte condensato. Aggiungi la vaniglia se la usi e mescola con un cucchiaio finché ottieni un composto compatto e modellabile.

👉 Se il composto è troppo morbido, aggiungi un cucchiaio in più di cocco; se è troppo asciutto, un goccio di latte.

Quando l’impasto è omogeneo, copri la ciotola con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: in questo modo il cocco assorbirà i liquidi e sarà più facile formare le palline.

2️⃣ Forma le palline perfette

Riprendi l’impasto dal frigo e, con le mani leggermente inumidite, forma delle palline di circa 2,5–3 cm di diametro (come una noce).

Disponile su un vassoio rivestito con carta forno e mettile in freezer per 20 minuti: questo passaggio è fondamentale per far sì che non si sciolgano quando le immergerai nel cioccolato fuso.

3️⃣ Prepara le coperture al cioccolato

Sciogli separatamente il cioccolato fondente e quello bianco a bagnomaria (oppure al microonde a intervalli di 20 secondi, mescolando spesso per evitare che brucino).

👉 Il cioccolato deve risultare fluido e liscio. Se vuoi, puoi aggiungere un cucchiaino d’olio di semi per renderlo più lucido e sottile.

4️⃣ Immergi e decora

Prendi le palline dal freezer e, aiutandoti con una forchetta o uno stecchino, immergile a metà nel cioccolato fondente, lasciando colare l’eccesso.

Poggiale nuovamente sulla carta forno e lascia che il cioccolato si solidifichi leggermente.

Successivamente, immergi la parte superiore nel cioccolato bianco per creare il tipico effetto “bicolore” elegante 🤍🍫

Prima che il cioccolato bianco indurisca del tutto, spolvera la superficie con un velo fine di cacao amaro: questo darà il tocco finale professionale ✨

5️⃣ Riposo e servizio

Metti le palline in frigorifero per almeno 30–40 minuti per far solidificare perfettamente la copertura.

Trascorso questo tempo, saranno pronte da gustare 😍

Servile su un bel piatto da dessert o in pirottini colorati: faranno un figurone!

🌟 Consigli Extra

Puoi conservare le palline al cocco e cioccolato in frigorifero per 4–5 giorni in un contenitore chiuso.

Se vuoi, puoi aromatizzare il ripieno con un cucchiaio di liquore (tipo rum o amaretto) per una versione più “adulta”.

Per un tocco croccante, aggiungi una mandorla intera al centro di ogni pallina prima di richiuderla.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button