ALL RECIPES

Impasto Italiano Soffice e Perfetto per Pizza o Pane Artigianale

🍕 Impasto Italiano Soffice e Perfetto per Pizza o Pane Artigianale

 

🧂 Ingredienti:

 

500 g di farina tipo “00” (oppure metà farina 00 e metà farina manitoba per maggiore elasticità)

 

320 ml di acqua tiepida (tra 35°C e 40°C)

 

20 g di lievito di birra fresco (oppure 7 g di lievito secco istantaneo)

 

2 cucchiai di zucchero (aiuta la lievitazione e dona colore alla crosta)

 

10 g di sale marino fino

 

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (più un po’ per ungere la ciotola)

 

(Opzionale) 2 cucchiai di latte per rendere l’impasto ancora più morbido

 

(Opzionale) 1 cucchiaio di semola rimacinata per la superficie

 

 

 

 

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo:

 

1. Attivare il lievito:

In una ciotola capiente, versa l’acqua tiepida e aggiungi il lievito sbriciolato e lo zucchero.

Mescola bene fino a sciogliere completamente il lievito.

Lascia riposare per circa 10 minuti, finché sulla superficie si forma una leggera schiuma: significa che il lievito è attivo.

 

 

2. Aggiungere la farina:

Inizia a incorporare la farina poco a poco, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola.

Quando l’impasto comincia a diventare più consistente, aggiungi il sale e infine l’olio extravergine d’oliva.

 

 

3. Impastare:

Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavora energicamente con le mani per circa 10-15 minuti, finché diventa liscio, elastico e non più appiccicoso.

(Se è troppo appiccicoso, aggiungi un cucchiaio di farina alla volta, ma senza esagerare).

 

 

4. Prima lievitazione:

Forma una palla e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio.

Copri con un panno umido o con pellicola trasparente.

Lascia lievitare in un luogo tiepido (circa 25°C) per 1,5–2 ore, o finché l’impasto raddoppia di volume.

 

 

5. Sgonfiare e seconda lievitazione (facoltativa):

Dopo la prima lievitazione, sgonfia delicatamente l’impasto con le mani per eliminare l’aria in eccesso.

Copri di nuovo e lascia riposare per altri 30–45 minuti per una struttura più morbida e alveolata.

 

 

6. Formare e cuocere:

 

Per pizza: stendi l’impasto su una teglia unta o infarinata, aggiungi salsa di pomodoro e ingredienti a piacere, poi cuoci in forno preriscaldato a 250°C per 10–15 minuti.

 

Per pane: forma una pagnotta, lascia lievitare altri 30 minuti, poi cuoci in forno statico a 200°C per 25–30 minuti, finché diventa dorato e fragrante.

 

 

 

 

 

 

🍽️ Consigli dello chef:

 

Usa acqua tiepida, non calda: l’acqua troppo calda uccide il lievito.

 

Più tempo lasci lievitare l’impasto, più sarà digeribile e profumato.

 

Aggiungere un filo d’olio sopra la superficie dell’impasto prima della lievitazione lo manterrà umido e morbido.

 

Se vuoi un gusto più “autentico italiano”, lascia lievitare in frigorifero per 8–12 ore, poi riportalo a temperatura ambiente prima di usarlo.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button