Salsiccia e Peperoni in Padella: la Ricetta Tradizionale dal Profumo Irresistibile 😍

🌶️ Salsiccia e Peperoni in Padella: la Ricetta Tradizionale dal Profumo Irresistibile 😍
Ci sono piatti che sanno di casa, di domeniche in famiglia, di pane croccante pronto a fare la “scarpetta” e di profumi che invadono la cucina appena si apre la porta.
Uno di questi piatti è senza dubbio la Salsiccia con i Peperoni, un grande classico della tradizione italiana, semplice ma ricco di gusto. 🍽️✨
Questa ricetta è un trionfo di sapori mediterranei: la dolcezza dei peperoni, la succosità della salsiccia e quel sughetto denso e profumato che ti farà venire voglia di prendere la pentola e finirla tutta! 😋
📝 Ingredienti per 4 persone
🌭 600 g di salsiccia fresca (dolce o piccante, a tua scelta)
🌶️ 3 peperoni grandi (rossi e gialli per un bel mix di colori)
🧅 1 cipolla grande
🍅 200 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
🧄 1 spicchio d’aglio
🫒 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
🌿 1 rametto di rosmarino fresco
🍷 ½ bicchiere di vino bianco secco
🧂 Sale e pepe q.b.
👉 Se vuoi dare un tocco speciale, puoi aggiungere anche un pizzico di peperoncino o qualche oliva nera denocciolata per un sapore ancora più intenso.
🍳 Procedimento passo passo
1. Prepara gli ingredienti con cura
Lava i peperoni, tagliali a metà, elimina semi e filamenti interni, quindi tagliali a listarelle larghe. Affetta la cipolla finemente e trita leggermente l’aglio. Tieni tutto pronto per la cottura: questo piatto è semplice, ma richiede un po’ di ordine per farlo venire perfetto!
2. Rosola la salsiccia per sigillare i sapori
In una padella ampia, scalda un cucchiaio d’olio e aggiungi le salsicce intere o tagliate a metà, a seconda delle tue preferenze. Falle rosolare a fuoco medio-alto finché non diventano ben dorate da tutti i lati, in modo da sigillare i succhi all’interno.
Una volta rosolate, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Poi togli momentaneamente le salsicce dalla padella e mettile da parte.
3. Cottura dei peperoni: profumo irresistibile
Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio se necessario, poi metti la cipolla e l’aglio. Lasciali soffriggere dolcemente finché diventano morbidi e traslucidi. Aggiungi i peperoni tagliati, un pizzico di sale e pepe, e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto, finché iniziano ad ammorbidirsi e a rilasciare il loro succo dolce e profumato.
4. Unisci tutto e lascia insaporire lentamente
Rimetti le salsicce nella padella con i peperoni, aggiungi i pomodori pelati schiacciati (o la passata) e il rametto di rosmarino. Mescola delicatamente, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 25–30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Il sughetto dovrà restringersi leggermente e diventare cremoso, mentre i peperoni si scioglieranno quasi in bocca. 🌿🔥
🍽 Come servire la Salsiccia con i Peperoni
Servi questo piatto fumante, accompagnato da pane casereccio o una focaccia croccante: la scarpetta è obbligatoria! Puoi servirlo come secondo piatto, ma è perfetto anche per farcire panini rustici, piadine o bruschette.
👉 Se vuoi, puoi completare con un filo d’olio crudo e una macinata di pepe nero fresco per esaltare ancora di più i profumi.
🌟 Consigli dello Chef
Se preferisci una versione più leggera, puoi sbollentare le salsicce per qualche minuto prima di rosolarle.
Puoi preparare il piatto in anticipo: riscaldato il giorno dopo è ancora più buono, perché i sapori si amalgamano meglio.
Vuoi renderlo ancora più rustico? Aggiungi patate a cubetti insieme ai peperoni: diventa un piatto unico completo! 🥔🔥
❤️ Perché Amerai Questa Ricetta
✅ Autentica e tradizionale – sembra fatta dalla nonna 👵
🔥 Saporita e profumata – con ingredienti semplici e genuini
🍽️ Versatile – perfetta per cene in famiglia, panini gourmet o feste tra amici
🤌 Facile da preparare – ma dall’effetto “wow” assicurato