ALL RECIPES

Parmigiana di Melanzane al Forno: la Ricetta Tradizionale della Nonna

🌿 Parmigiana di Melanzane al Forno: la Ricetta Tradizionale della Nonna

Pochi piatti raccontano l’amore per la cucina italiana come la Parmigiana di melanzane. Profumata, filante e irresistibile, è una coccola che unisce nord e sud con la sua semplicità e il suo gusto deciso. Perfetta per un pranzo della domenica o una cena tra amici, questa versione al forno è leggera, gustosa e conquista tutti al primo assaggio! 🍆❤️

🛒 Ingredienti (per 4-6 persone)

3 melanzane grandi (nere o viola, sode e fresche)

700 ml di passata di pomodoro

2 mozzarelle fresche o 250 g di fiordilatte

100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

1 spicchio d’aglio

Basilico fresco q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Farina e olio per friggere (facoltativi) se si preferisce la versione fritta

👩‍🍳 Preparazione passo per passo

1️⃣ Preparare le melanzane

Lava bene le melanzane e tagliale a fette nel senso della lunghezza, spesse circa 1 cm.

Puoi scegliere due metodi di cottura:

Versione leggera: spennella le fette con un po’ d’olio e cuocile in forno a 200°C per circa 15 minuti per lato, finché saranno morbide e dorate.

Versione tradizionale: infarinale leggermente e friggile in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio.

2️⃣ Preparare il sugo

In una padella, versa un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio. Lascialo dorare leggermente, poi unisci la passata di pomodoro.

Aggiusta di sale e pepe, aggiungi qualche foglia di basilico e lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio-basso. Il sugo dovrà essere denso e profumato.

3️⃣ Comporre la parmigiana

In una pirofila da forno (come quella nelle foto), versa un mestolo di sugo sul fondo.

Disponi il primo strato di melanzane, copri con altra salsa di pomodoro, una manciata di Parmigiano e fette di mozzarella.

Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con abbondante sugo e una generosa spolverata di Parmigiano.

4️⃣ Cottura

Inforna in forno preriscaldato a 190°C per 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente croccante.

Lascia riposare la parmigiana per almeno 15 minuti prima di servirla: in questo modo si compatterà e i sapori si fonderanno perfettamente.

🍽️ Consigli e Varianti

Per un gusto più intenso, puoi aggiungere uno strato di prosciutto cotto o scamorza affumicata.

Se vuoi una parmigiana più “fit”, griglia le melanzane invece di friggerle e usa mozzarella light.

Il giorno dopo è ancora più buona! Scaldala in forno per pochi minuti: il formaggio si scioglierà di nuovo e tornerà irresistibile.

💡 Curiosità

Il nome “Parmigiana” non deriva dal Parmigiano, come molti credono, ma dal termine siciliano “parmiciana”, che indica le listarelle di legno delle persiane: proprio come gli strati di melanzane nella teglia!

Un piatto antico, amato da generazioni, che porta con sé profumi di casa, sole e convivialità.

❤️ Conclusione

Se ami i sapori autentici e le ricette della tradizione, questa Parmigiana di melanzane al forno è la scelta perfetta.

Provala, condividila con chi ami e… non dimenticare di lasciare un like 👍 se anche tu pensi che i piatti della nonna siano i migliori del mondo!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button