Pappardelle con Funghi Porcini e Salsiccia π
Pappardelle con Funghi Porcini e Salsiccia π
Ricetta Pappardelle con Funghi Porcini e Salsiccia π
- Ingredienti:
– 350 g di pappardelle fresche π
– 300 g di funghi porcini freschi o surgelati π
– 250 g di salsiccia di maiale π
– 1 cipolla grande tritata π
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco π·
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva π§
– Sale e pepe q.b. βοΈ
– Prezzemolo fresco tritato πΏ
– Brodo vegetale o acqua calda q.b. π²
Preparazione:*
1. *Soffriggere l’olio π₯*: In una padella grande, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio.
2. *Cucinare la cipolla π *: Aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere fino a quando non diventa dorata.
3. *Aggiungere la salsiccia π*: Aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti e fate cuocere fino a quando non Γ¨ cotta.
4. *Aggiungere i funghi π*: Aggiungete i funghi porcini e fate cuocere per 5 minuti.
5. *Aggiungere il vino π·*: Aggiungete il vino bianco secco e fate cuocere fino a quando non si Γ¨ evaporato l’alcol.
6. *Aggiungere il brodo π²*: Aggiungete il brodo vegetale o acqua calda se necessario, coprite la padella e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
7. *Cucinare le pappardelle π*: Cuocete le pappardelle in acqua bollente salata, poi scolatele.
8. *Servire π΄*: Aggiungete le pappardelle alla padella con i funghi e la salsiccia, mescolate bene. Condite con sale e pepe, servite caldo con prezzemolo tritato.
*Consigli:*
– Utilizzate funghi porcini freschi per ottenere il miglior sapore π.
– Potete sostituire il vino bianco con brodo vegetale aggiuntivo se preferite π².
– Servite il piatto caldo con una spolverata di prezzemolo fresco πΏ.
*Aggiunte:*
– Potete aggiungere del parmigiano grattugiato sulla superficie per dare un tocco di sapore in piΓΉ π§.
– Utilizzate olio d’oliva extravergine di alta qualitΓ per ottenere il miglior sapore π§.
– Potete aggiungere alcune erbe fresche come timo o rosmarino per dare un tocco di sapore in piΓΉ πΏ.
*Servizio:*
– Servite il piatto caldo con una spolverata di prezzemolo fresco πΈ.
– Potete aggiungere alcune fette di limone sulla superficie per dare un tocco di sapore acidulo π.
– Godetevi il piatto con la vostra famiglia e gli amici!