ALL RECIPES

La Torta Soffice di Ricotta e Semolino agli Agrumi: Il Sole a Colazione! ☀️

La Torta Soffice di Ricotta e Semolino agli Agrumi: Il Sole a Colazione! ☀️

Amici del gusto, fermatevi un istante e lasciatevi trasportare dalla magia di un dolce che racchiude in sé il sapore della tradizione e la morbidezza di una nuvola: la Torta di Ricotta e Semolino agli Agrumi! Dimenticate le torte asciutte e banali; questa ricetta è un inno alla cremosità, al profumo inebriante di limone e arancia e a una semplicità che conquista. È il dolce che non ti aspetti, perfetto per iniziare la giornata con un sorriso o per una merenda coccolosa. Preparatevi a inondare il web con le foto delle vostre fette perfette, perché questa torta è una vera e propria star dei like!

✨ Ingredienti per un’Emozione da 22 cm

Questa torta richiede pochi, ma selezionatissimi ingredienti. Ricorda: la qualità della ricotta fa davvero la differenza!

Il Cuore Cremoso:

250 g di Ricotta fresca di alta qualità (vaccina o di pecora, ben scolata)

3 Uova medie freschissime (separate tuorli e albumi)

150 g di Zucchero semolato (se preferisci un dolce meno dolce, riduci a 130g)

La Base Soffice:

120 g di Semolino (quello per il latte o gli gnocchi alla romana)

500 ml di Latte intero fresco

L’Anima Profumata:

Scorza grattugiata di 1 Limone biologico

Scorza grattugiata di 1 Arancia biologica

1 fialetta di Essenza di Vaniglia (o i semi di mezza bacca)

Un pizzico di Sale

Il Tocco Finale:

Q.b. Zucchero a velo per la magia finale.

Burro e pangrattato (o farina di mais fine) per lo stampo.

📝 Il Processo Scritto per una Soffice Meraviglia

1. L’Inizio Cremoso: La Polenta Dolce di Semolino

Inizia la preparazione scaldando il latte in un pentolino dal fondo spesso. Appena sfiora il bollore, aggiungi un pizzico di sale e la metà dello zucchero (circa 75g). Abbassa la fiamma al minimo e versa il semolino a pioggia, mescolando energicamente e costantemente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Il Trucco del Semolino: Cuoci per 3-5 minuti, finché il composto non si addensa e si stacca dalle pareti. Otterrai una sorta di “polenta dolce”. Spegni il fuoco, trasferisci il composto in una ciotola e lascialo intiepidire, coprendolo con pellicola a contatto per non far formare la “pellicina”.

2. Crema Aromatica e Uova Spumose

Mentre il semolino si raffredda, dedicati alla crema di ricotta. In una ciotola, lavora la ricotta setacciata (se non è già molto cremosa) con le fruste elettriche. Aggiungi i tuorli d’uovo uno alla volta, l’essenza di vaniglia e tutte le scorze di agrumi grattugiate. Amalgama bene fino ad avere una crema liscia e profumatissima.

Monta gli albumi a neve ferma con l’altra metà dello zucchero (75g). Devono essere lucidi e sodi, il segreto per la sofficità della torta!

3. Unione e Delicatezza: Il Momento Cruciale

Unisci il semolino tiepido alla crema di ricotta e mescola con cura. Questo è il cuore della tua torta!

Aggiungi gli albumi montati a neve, incorporandoli delicatamente con una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Questo passaggio è fondamentale per non smontare la massa e garantire che la tua torta sia altissima e sofficissima. Non avere fretta e assicurati che gli albumi siano completamente incorporati, ma senza lavorare troppo il composto.

4. La Cotta Perfetta per la Crosticina Dorata

Imburra e rivesti una tortiera a cerniera da 22 cm con carta forno sulla base. Spolvera i bordi con un po’ di pangrattato fine o farina di mais (per un sapore più rustico).

Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con delicatezza.

Inforna in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 55-60 minuti.

La Prova dello Stuzzicadenti: La torta sarà pronta quando la superficie sarà di un bel colore ambrato-dorato e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.

5. Il Finale da Favola: Riposo e Zucchero a Velo

Una volta cotta, spegni il forno e lasciala riposare all’interno, con lo sportello leggermente socchiuso, per circa 10 minuti. Questo preverrà che la torta si sgonfi bruscamente.

Sforna, lascia raffreddare completamente nello stampo e poi sformala con estrema cura.

Prima di servirla, regalale il suo look più elegante: una generosa e uniforme spolverata di zucchero a velo.

Un Consiglio in Più: Questa torta dà il meglio di sé se consumata a temperatura ambiente, o addirittura il giorno dopo!

Se ti è piaciuta la Soffice Torta di Ricotta e Semolino, vuoi che ti prepari anche la ricetta dello Sformato di Verdure e Formaggio della prima foto? È il lato salato che si abbina perfettamente a questa dolcezza!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button