🥔🧀 Torta di Patate in Padella con Prosciutto e Formaggio

🥔🧀 Torta di Patate in Padella con Prosciutto e Formaggio
Croccante fuori, filante dentro… pronta in pochi minuti 😋
Se ami le ricette semplici ma ricche di gusto, questa torta di patate farcita diventerà una delle tue preferite. È un piatto rustico e casalingo, perfetto per una cena veloce, un antipasto diverso dal solito o persino come piatto unico.
La particolarità è che si prepara in padella, senza bisogno di accendere il forno, e con pochi ingredienti che abbiamo quasi sempre in casa: patate, prosciutto e formaggio.
Il risultato? Una crosticina dorata e croccante fuori e un cuore morbido e super filante dentro… da far venire l’acquolina solo a guardarla 😍
📝 Ingredienti per 4 persone
800 g di patate
100 g di prosciutto cotto (o crudo, se preferisci un gusto più deciso)
200 g di mozzarella o scamorza (ben sgocciolata)
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo (facoltativo, per compattare meglio l’impasto)
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
👉 Puoi personalizzarla come vuoi: aggiungendo speck, verdure grigliate o funghi per una versione ancora più sfiziosa!
🥣 Preparazione passo passo
1. Lessare le patate
Sbuccia le patate e tagliale a pezzi grossolani. Metti in una pentola con acqua fredda leggermente salata e porta a bollore. Cuoci finché non diventano morbide (circa 20-25 minuti).
Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
👉 Lasciale intiepidire qualche minuto prima di procedere: sarà più facile lavorarle.
2. Preparare la base
Aggiungi alla purea di patate il parmigiano, metà pangrattato, sale, pepe e, se vuoi, un uovo per rendere il composto più compatto. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso.
Dividi l’impasto in due parti: una leggermente più grande (per la base) e una per la copertura.
3. Stendere il primo strato in padella
Ungi leggermente una padella antiaderente (diametro circa 24 cm) e spolvera il fondo con un po’ di pangrattato: servirà a creare la crosticina croccante.
Stendi la parte più grande dell’impasto di patate nella padella, aiutandoti con le mani leggermente bagnate per evitare che si appiccichi. Livella bene per ottenere uno strato uniforme.
4. Farcire con prosciutto e formaggio
Adagia sopra lo strato di patate le fette di prosciutto cotto e poi la mozzarella tagliata a fette sottili (ben sgocciolata per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura).
Lascia un piccolo bordo libero ai lati, in modo che la copertura possa sigillarsi bene.
5. Chiudere con il secondo strato
Copri la farcitura con la parte restante dell’impasto di patate, pressando delicatamente con le mani per sigillare bene i bordi.
Spolvera la superficie con il restante pangrattato e un filo d’olio: questo passaggio regalerà alla torta quella crosticina dorata irresistibile 😋
6. Cottura in padella
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti con coperchio, finché la base sarà bella dorata e compatta.
Poi, aiutandoti con un piatto grande o un coperchio, capovolgi la torta e rimettila in padella per cuocere l’altro lato per altri 10 minuti circa, sempre a fuoco medio.
👉 Se vuoi una crosticina extra croccante, alza leggermente la fiamma negli ultimi 2 minuti di cottura su ciascun lato.
7. Servire e gustare
Una volta pronta, trasferisci la torta su un piatto da portata e lasciala riposare 5 minuti prima di tagliarla: in questo modo il formaggio si assesterà e le fette resteranno perfette.
Taglia a spicchi e… preparati a vedere il formaggio filare 🤤
Un po’ di rosmarino fresco sopra darà un tocco profumato e rustico al piatto 🌿
🌟 Consigli extra
Se usi mozzarella fresca, ti consiglio di affettarla e lasciarla scolare per almeno 30 minuti, così non bagnerà troppo l’interno.
Per una versione vegetariana, elimina il prosciutto e aggiungi verdure grigliate o spinaci.
Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla in padella pochi minuti prima di servirla: sarà come appena fatta!