ALL RECIPES

Pollo Cremoso al Limone della Nonna

🍋 Pollo Cremoso al Limone della Nonna

Un secondo piatto tenero, profumato e pieno di sapore, perfetto per ogni occasione ✨

Il pollo al limone è una delle ricette più amate della cucina casalinga italiana. Si prepara con ingredienti semplici ma il risultato è sempre sorprendente: carne morbida, salsa vellutata e profumo intenso di limone fresco che conquista fin dal primo morso.

È un piatto perfetto sia per una cena in famiglia che per un pranzo con ospiti: elegante nella presentazione ma facile da realizzare. Vediamo insieme tutti i passaggi per ottenere un pollo succoso dentro e dorato fuori, con una salsa che farà venire voglia di fare la scarpetta 😋

📝 Ingredienti (per 4 persone)

🐔 600 g di petto di pollo (a fette o battuto leggermente)

🧂 Sale e pepe q.b.

🌾 Farina 00 q.b. (per infarinare le fette)

🫒 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

🧈 30 g di burro

🍋 Succo di 2 limoni freschi

🍋 Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

🧄 1 spicchio d’aglio

🥄 1 cucchiaio di farina (per addensare la salsa)

250 ml di brodo vegetale o acqua calda

🌿 Prezzemolo fresco tritato q.b.

Fette di limone per decorare

👨‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara il pollo

Taglia il petto di pollo a fette sottili, oppure batti leggermente le fette per renderle più tenere e uniformi nella cottura. Asciugale bene con carta da cucina, poi passale nella farina, scrollando l’eccesso.

👉 Questo passaggio servirà sia per ottenere una crosticina dorata durante la cottura, sia per legare meglio la salsa successivamente.

2️⃣ Rosola le fette

In una padella capiente, scalda l’olio extravergine con il burro a fuoco medio. Quando inizia a sfrigolare, aggiungi l’aglio intero leggermente schiacciato e lascialo insaporire per un minuto.

Adagia le fette di pollo infarinate e falle rosolare per 3–4 minuti per lato, finché non saranno dorate e leggermente croccanti. Salale e pepale a piacere.

Toglile dalla padella e tienile da parte su un piatto caldo, coprendole con un foglio di alluminio.

3️⃣ Prepara la salsa cremosa al limone 🍋

Nella stessa padella (senza lavarla, così manterrai tutto il sapore), aggiungi un cucchiaio di farina e mescola bene con il fondo di cottura per creare un roux. Versa a filo il brodo caldo, mescolando continuamente per evitare grumi.

Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 5 minuti, mescolando finché la salsa non si addensa leggermente e diventa liscia e lucida.

👉 Se preferisci una salsa più delicata, puoi aggiungere 2 cucchiai di panna da cucina o un pezzetto extra di burro a fine cottura.

4️⃣ Unisci pollo e salsa

Rimetti le fette di pollo nella padella con la salsa, girandole delicatamente per ricoprirle bene. Copri con un coperchio e lascia cuocere ancora 5 minuti, in modo che la carne si insaporisca e resti morbida.

Cospargi con abbondante prezzemolo fresco tritato e mescola leggermente per distribuire il profumo.

5️⃣ Impiatta e servi con stile ✨

Trasferisci il pollo con la sua salsa in una pirofila da portata e decora con fettine sottili di limone disposte sopra, per un effetto elegante e fresco come nella foto.

Servi caldo accompagnato da:

🥔 Patate arrosto per un classico intramontabile

🍚 Riso bianco per assorbire la salsa

🥖 Pane fresco perché… la scarpetta è d’obbligo 😄

🌟 Consigli Extra

Puoi sostituire il limone con arancia per un gusto più dolce e delicato 🍊

Se vuoi un tocco gourmet, aggiungi un goccio di vino bianco secco nella salsa prima del brodo e lascialo evaporare.

Questo piatto può essere preparato in anticipo: scalda la salsa e aggiungi il pollo all’ultimo momento per mantenere la consistenza perfetta.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button