🍩 Ciambelle Fritte Soffici e Profumate – Il Dolce che sa di Casa

🍩 Ciambelle Fritte Soffici e Profumate – Il Dolce che sa di Casa
Ci sono profumi che restano nel cuore: quello del pane appena sfornato, del caffè del mattino e… delle ciambelle fritte appena fatte!
Soffici, dorate, avvolte da un sottile strato di zucchero che si scioglie in bocca: queste ciambelle sono un viaggio nei ricordi, un ritorno all’infanzia, quando bastava un dolce semplice per rendere felice tutta la famiglia. 💛
Questa ricetta è perfetta per chi ama i dolci genuini, fatti con ingredienti semplici ma dal risultato straordinario.
Prepararle è facile e il profumo che invaderà la tua cucina ti farà venire subito il sorriso! 😍
🧂 Ingredienti (per circa 12 ciambelle)
500 g di farina 00
250 ml di latte tiepido
2 uova intere
70 g di zucchero semolato
70 g di burro morbido
1 bustina di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
Scorza grattugiata di un limone (o di un’arancia, per un profumo più intenso)
1 pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero semolato q.b. per decorare
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola capiente (o nella planetaria) sciogli il lievito nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero.
Aggiungi le uova, il resto dello zucchero e la scorza grattugiata del limone.
Mescola bene, poi unisci gradualmente la farina setacciata.
Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi il burro morbido a pezzetti e il pizzico di sale.
Lavora l’impasto finché diventa liscio, elastico e leggermente appiccicoso.
👉 Il segreto? Impastare con pazienza per almeno 10 minuti: più lo lavori, più le tue ciambelle saranno soffici e leggere!
2️⃣ Lascia lievitare
Forma una palla e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio.
Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o finché l’impasto non raddoppia di volume.
Nel frattempo, prepara una bella tazza di tè e goditi l’attesa: è proprio questa la magia della cucina fatta in casa! ☕
3️⃣ Forma le ciambelle
Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.
Stendilo con il mattarello fino a uno spessore di circa 1,5 cm.
Con un coppapasta o un bicchiere grande ricava dei dischi, poi fai il foro centrale con un tappo o un piccolo bicchiere (oppure con le dita, come facevano le nonne!).
Disponi le ciambelle su un piano infarinato e coprile con un panno pulito.
Lascia lievitare ancora 30-40 minuti: diventeranno belle gonfie e leggere come nuvole. ☁️
4️⃣ Frittura perfetta
Scalda abbondante olio di semi in una casseruola (la temperatura ideale è intorno ai 170°C).
Friggi poche ciambelle per volta, girandole delicatamente con una forchetta finché saranno dorate e gonfie da entrambi i lati.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Poi, ancora tiepide, passale subito nello zucchero semolato: il calore farà aderire perfettamente i granelli, creando quella dolce magia che conosciamo tutti. 🍬
5️⃣ Servile e goditi il profumo!
Le tue ciambelle sono pronte: soffici, leggere, profumate e irresistibili.
Perfette a colazione con un cappuccino fumante, a merenda con una tazza di latte o come dolce coccola da condividere con chi ami.
Il primo morso ti porterà indietro nel tempo, tra i profumi di casa e i sapori autentici della tradizione. 💕
💡 Consigli e varianti
✨ Per una versione più leggera: puoi cuocerle al forno!
Basta infornarle a 180°C per 15-18 minuti e spennellarle con un po’ di burro fuso appena sfornate, poi passarle nello zucchero.
✨ Per un tocco goloso: farciscile con crema pasticcera, Nutella o marmellata!
Taglia le ciambelle a metà e riempi con una sac à poche. Saranno un sogno!
✨ Aroma extra: aggiungi un pizzico di vanillina o qualche goccia di essenza di vaniglia per un profumo ancora più irresistibile.
❤️ Una bontà che conquista tutti
Le ciambelle fritte soffici non sono solo un dolce: sono un abbraccio, un ricordo d’infanzia, un momento di felicità autentica.
Prepararle in casa è un gesto d’amore, un piccolo rito che riempie la cucina di profumo e il cuore di dolcezza.
Una ricetta semplice ma capace di far sorridere chiunque — grandi e piccini.
Provale, condividile e… prepara una doppia dose: spariranno in un attimo! 😉