🍕 PIZZETTE IN PADELLA – MORBIDE, VELOCI E FILANTI COME IN PIZZERIA!

🍕 PIZZETTE IN PADELLA – MORBIDE, VELOCI E FILANTI COME IN PIZZERIA!
Hai voglia di pizza ma non vuoi accendere il forno? Ecco la ricetta perfetta per te!
Queste pizzette in padella sono una scoperta geniale: morbidissime, gustose e pronte in pochissimo tempo. Si preparano con pochi ingredienti semplici, senza lievitazione lunga, e il risultato è sorprendente! 😍
Ideali per una cena dell’ultimo minuto, per una merenda salata o per stupire gli amici con un impasto soffice e un cuore filante di mozzarella.
Una volta che le provi, diventeranno una delle tue ricette preferite: profumate, leggere e irresistibili.
🧂 Ingredienti per 6-8 pizzette
Per l’impasto:
250 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino raso di sale
120 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il condimento:
150 g di passata di pomodoro
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Origano secco q.b.
150 g di mozzarella ben scolata
(facoltativo) Qualche foglia di basilico fresco
👩🍳 Procedimento passo per passo
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola capiente versa la farina, il lievito istantaneo e il sale.
Fai un piccolo buco al centro e aggiungi l’acqua tiepida e l’olio d’oliva.
Mescola con una forchetta, poi impasta con le mani fino a ottenere un composto morbido e non appiccicoso.
Se serve, aggiungi un pizzico di farina o un filo d’acqua per regolare la consistenza.
Impasta per circa 5 minuti, poi copri la ciotola con un panno e lascia riposare per 10-15 minuti: giusto il tempo di preparare il condimento.
💡 Consiglio: Se vuoi pizzette ancora più soffici, aggiungi un cucchiaio di yogurt bianco all’impasto — sarà il tuo segreto da pizzaiolo!
2️⃣ Prepara il condimento
In una ciotolina unisci la passata di pomodoro con sale, olio e un pizzico di origano.
Mescola bene e tienila pronta.
Taglia la mozzarella a dadini e mettila in un colino per eliminare l’acqua in eccesso: in questo modo resterà filante e non bagnerà l’impasto.
3️⃣ Forma le pizzette
Riprendi l’impasto e dividilo in 6-8 palline uguali.
Con l’aiuto di un mattarello, stendile a forma ovale o rotonda (spessore circa mezzo centimetro).
Puoi scegliere di fare pizzette più piccole da aperitivo o più grandi per una cena sfiziosa.
4️⃣ Cottura in padella
Scalda una padella antiaderente sul fuoco medio.
Quando è calda, adagia una pizzetta e cuoci per circa 2-3 minuti per lato, finché risulta dorata e leggermente gonfia.
Abbassa la fiamma, spalma sopra un cucchiaio di salsa di pomodoro, aggiungi la mozzarella e copri con un coperchio.
Lascia cuocere altri 2-3 minuti: la base diventerà croccante, mentre la mozzarella si scioglierà creando un effetto filante irresistibile 🤤
💡 Trucco: Se vuoi un effetto “forno”, copri la padella e metti sotto una fiamma molto bassa: il vapore creerà una cottura uniforme e morbida!
5️⃣ Condisci e servi
Una volta cotte tutte le pizzette, adagiale su un piatto e condiscile con un filo d’olio extravergine e un pizzico di origano.
Puoi aggiungere anche basilico fresco o scaglie di parmigiano per un tocco gourmet.
Guarda come filano… impossibile resistere! 😍
🍴 Idee e varianti
🧀 Pizza bianca: sostituisci la salsa di pomodoro con ricotta e speck o con mozzarella e funghi.
🌶️ Piccante: aggiungi un po’ di ‘nduja o peperoncino per un tocco di carattere.
🥒 Vegetariana: prova con zucchine grigliate, pomodorini e feta.
🍕 Mini pizzette per aperitivo: taglia l’impasto in cerchi piccoli e servi calde su un vassoio — successo garantito!
⏱️ Conservazione
Le pizzette in padella si conservano perfettamente in frigo per 1-2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.
Per farle tornare morbide come appena fatte, scaldale in padella o in microonde per pochi secondi.
Puoi anche congelarle già cotte e scaldarle all’occorrenza: in 5 minuti saranno pronte per una cena veloce o uno snack salato.
❤️ Conclusione
Le pizzette in padella sono la prova che per gustare una pizza buonissima non serve accendere il forno!
In meno di mezz’ora porti in tavola una bontà che mette d’accordo tutti: grandi e piccini.
Croccanti sotto, morbide dentro, profumate di pomodoro e origano, con la mozzarella che fila al primo morso… una vera magia italiana ✨
Provale una volta, e non riuscirai più a farne a meno. Sono perfette per serate con gli amici, cene in famiglia o semplicemente per coccolarti con qualcosa di buono e genuino.