ALL RECIPES

Girelle dolci alla cannella – Ricetta tradizionale italiana

Girelle dolci alla cannella – Ricetta tradizionale italiana

Scopri come preparare delle deliziose girelle dolci alla cannella, perfette per la colazione o la merenda. Questa ricetta italiana ti guiderà passo dopo passo nella creazione di un dolce soffice, profumato e irresistibile.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito di birra secco (7 g)
  • 250 ml di latte tiepido
  • 1 uovo
  • 80 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

Per decorare:

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. In una ciotola grande, mescola la farina con il lievito e lo zucchero. Aggiungi il latte tiepido, l’uovo, il burro e il pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri e lascia lievitare per circa 1 ora.
  2. Stendi l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo. Spalma il burro morbido su tutta la superficie, poi cospargi con lo zucchero di canna e la cannella.
  3. Arrotola l’impasto dal lato lungo, poi taglia in fette di circa 3–4 cm. Disponi le girelle in una teglia imburrata, lasciando un po’ di spazio tra loro. Copri e lascia lievitare altri 30 minuti.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25–30 minuti, finché le girelle sono dorate.
  5. Una volta raffreddate, spolvera con zucchero a velo.

Consiglio: puoi aggiungere una glassa semplice con zucchero a velo e qualche goccia di latte per renderle ancora più golose!

Parole chiave SEO

girelle dolci, ricetta girelle alla cannella, dolci italiani, colazione fatta in casa, ricetta tradizionale italiana, dolci soffici, cannella, zucchero di canna, impasto lievitato

Meta Description (da usare nel tuo SEO plugin)

Prepara le autentiche girelle dolci alla cannella con questa ricetta italiana facile e deliziosa. Perfette per la colazione o la merenda, soffici e profumate!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button