Cannelloni di Pollo e Besciamella Cremosi: L’Abbraccio Goloso che Conquista il Palato 🍝

Cannelloni di Pollo e Besciamella Cremosi: L’Abbraccio Goloso che Conquista il Palato 🍝
Preparatevi a un viaggio sensoriale nel cuore della tradizione culinaria italiana, dove la pasta fresca incontra un ripieno succulento e un manto di besciamella dorata e filante. Questi Cannelloni di Pollo e Besciamella non sono solo un piatto, sono un vero e proprio abbraccio di gusto, perfetti per le occasioni speciali o per rendere indimenticabile un pranzo della domenica. La semplicità degli ingredienti, unita alla cura nella preparazione, regala un risultato che lascia tutti a bocca aperta. Seguite passo passo la mia ricetta e preparatevi a ricevere una pioggia di complimenti!
👑 Ingredienti per la Magia (circa 6-8 persone)
Per la Pasta Fresca (o 20 cannelloni secchi di ottima qualità)
400 g di farina “00”
4 uova medie
Un pizzico di sale
Per il Ripieno di Pollo Succulento
500 g di petto di pollo
1 cipolla dorata piccola
1 carota
1 costa di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di Olio Extra Vergine d’Oliva (EVO)
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 uovo (per legare)
Sale e pepe nero q.b.
Un tocco di noce moscata (facoltativo)
Per la Besciamella Vellutata
1 litro di latte intero fresco
100 g di burro
100 g di farina “00”
Sale e noce moscata grattugiata q.b.
Per la Gratinatura Finale
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Qualche fiocchetto di burro (per i più golosi)
📝 Processo di Preparazione: Passo Passo Verso la Perfezione
1. La Pasta: Iniziamo dalle Basi (Se usate pasta fresca)
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e al centro rompete le uova con il pizzico di sale. Sbattete le uova con una forchetta incorporando gradualmente la farina. Quando l’impasto è abbastanza solido, lavoratelo energicamente con le mani per almeno 10-15 minuti, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendete la sfoglia sottile con un mattarello o con l’apposita macchina. Ricavate dei rettangoli di circa 10×15 cm, che saranno le sfoglie per i cannelloni. Sbollentateli in acqua salata per circa 30 secondi, scolateli e stendeteli su un canovaccio pulito.
(Se usate cannelloni secchi, procedete direttamente al passaggio 3.)
2. Il Ripieno: Cuore Saporito di Pollo
Preparate un trito fine con la cipolla, la carota e il sedano. In una padella capiente, scaldate l’olio EVO e fate soffriggere il trito fino a quando la cipolla non diventa trasparente.
Aggiungete il petto di pollo tagliato a cubetti piccolissimi (o macinato). Rosolatelo bene su tutti i lati, poi sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare completamente la parte alcolica. Salate, pepate e cuocete a fuoco lento per circa 15-20 minuti, o fino a quando il pollo non sarà tenero e ben cotto. Lasciate intiepidire.
Trasferite il composto di pollo in un mixer e frullate grossolanamente: non deve essere una crema, ma un ripieno sminuzzato ma non troppo fine. In una ciotola, unite il pollo frullato, il Parmigiano grattugiato, l’uovo per legare e una spolverata di noce moscata (se usata). Amalgamate con cura fino a ottenere un composto omogeneo e saporito.
3. La Besciamella: L’Abito di Velluto
In un pentolino, fate fondere il burro a fuoco basso. Aggiungete la farina tutta in una volta (il roux) e mescolate vigorosamente con una frusta per evitare grumi, cuocendo per un paio di minuti: questo eviterà il sapore di farina cruda.
Scaldate il latte a parte (non deve bollire, solo intiepidirsi). Versate il latte caldo a filo sul roux, continuando a mescolare con la frusta. Cuocete a fuoco moderato, mescolando di continuo, fino a quando la salsa non si addensa raggiungendo la consistenza desiderata, vellutata e non troppo compatta. Salate e aggiungete una grattata generosa di noce moscata.
Un piccolo segreto: Aggiungete circa un quinto della besciamella al ripieno di pollo: renderà il tutto ancora più cremoso e facile da farcire!
4. L’Assemblaggio: Creare i Cannelloni Perfetti
Prendete una pirofila da forno e cospargete il fondo con un generoso strato di besciamella.
Riempite ogni rettangolo di pasta (o ogni cannellone secco) con il ripieno di pollo. Per i cannelloni di sfoglia, posizionate il ripieno sul lato corto e arrotolate la pasta su se stessa, formando un cilindro. Se usate cannelloni secchi, potete aiutarvi con una sac à poche senza bocchetta o un cucchiaino per riempirli.
Disponete i cannelloni ripieni nella pirofila, uno accanto all’altro, senza sovrapporli troppo (se possibile, fate un unico strato per una gratinatura ottimale).
Coprite l’intera superficie con la besciamella rimanente, assicurandovi che ogni cannellone sia ben irrorato per non seccarsi in cottura. Spolverate abbondantemente con il Parmigiano Reggiano grattugiato e aggiungete qualche fiocchetto di burro.
5. La Cottura e la Gloria
Preriscaldate il forno statico a 200°C.
Infornate la teglia per circa 25-30 minuti. L’obiettivo è ottenere una gratinatura dorata e croccante in superficie, con un ripieno caldo e una besciamella gorgogliante. Se il tuo forno tende a dorare troppo velocemente, copri la teglia con un foglio di alluminio e toglilo solo negli ultimi 10 minuti di cottura.
Una volta pronti, sfornate e lasciate riposare i cannelloni per 5-10 minuti prima di servirli. Questo li aiuterà a compattarsi e a mantenere la forma al momento dell’impiattamento.
Gustate e Condividete la Gioia! Non dimenticare di scattare una foto e condividere la tua creazione. Sono sicuro che questi cannelloni diventeranno il tuo nuovo cavallo di battaglia in cucina! ❤️