Biscotti alle mele morbidi e deliziosi: la ricetta italiana facile e veloce😍

✨ Scones alle Mele e Cannella: Il Segreto della Nonna per una Colazione da Sogno ✨
Scopri il modo più facile e veloce per portare in tavola la magia dell’autunno!
Questi Scones alle Mele e Cannella sono incredibilmente morbidi, succosi e profumatissimi. Con una consistenza perfetta, a metà tra un biscotto e una brioche, sono ideali per il brunch, la merenda, o semplicemente per un momento di coccola. La dolcezza delle mele e il calore della cannella creano un abbinamento irresistibile che ti farà fare il pieno di complimenti!
🌟 La Ricetta del Successo: Scones alle Mele e Cannella 🌟
La chiave per degli scones perfetti è l’utilizzo di ingredienti freddi e una lavorazione minima. Questo garantisce che il burro resti in piccoli pezzetti nell’impasto, creando in cottura il vapore che li farà gonfiare, rendendoli leggerissimi e friabili.
🍎 Ingredienti Magici (Per circa 10-12 Scones)
Per l’Impasto Base:
300 g di Farina 00 (o Farina per Dolci)
10 g di Lievito per Dolci (circa 2 cucchiaini, non una bustina intera)
70 g di Burro FREDDO di frigo, tagliato a cubetti
100 g di Zucchero Semolato (o di Canna)
1 Pizzico di Sale fino
120 ml di Latte intero FREDDO (o Latticello per la massima sofficità!)
1 Uovo medio FREDDO
Il Cuore Aromatico:
2 Mele Medie (es. Golden o Granny Smith), sbucciate, detorsolate e tagliate a dadini piccolissimi
1 Cucchiaino abbondante di Cannella in polvere
1 Cucchiaio di Succo di Limone (per evitare l’ossidazione delle mele)
Per la Finitura:
1 Tuorlo d’uovo leggermente sbattuto con 1 cucchiaio di latte (per spennellare)
Zucchero a Velo per spolverare dopo la cottura
👩🍳 Il Processo Passo-Passo per Scones Perfetti
Segui attentamente questi passaggi: la rapidità è fondamentale!
1. Preparazione degli Aromi (5 minuti)
Sbuccia, detorsola e taglia le mele a dadini il più piccoli possibile.
Metti i dadini di mela in una ciotolina e irrorali subito con il succo di limone per non farle annerire.
Preriscalda il forno statico a 200°C e fodera una teglia con carta da forno.
2. Creazione della Base (10 minuti)
In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, il lievito, la cannella e il sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
Aggiungi il burro freddissimo tagliato a cubetti. Lavora il composto sfregando il burro con la punta delle dita (o con un mixer) fino ad ottenere un composto sabbioso, simile a grosse briciole. Non lavorare troppo l’impasto, i pezzetti di burro devono essere ancora visibili.
Scola bene le mele dal limone ed aggiungile al composto secco, mescolando velocemente per distribuirle.
3. Amalgama Finale (5 minuti)
In una ciotola a parte, mescola l’uovo con il latte freddo.
Versa i liquidi sul composto di farina e mele.
Amalgama velocemente con una forchetta o un cucchiaio, lavorando il meno possibile. L’obiettivo è ottenere un impasto morbido, un po’ appiccicoso e non perfettamente omogeneo. Un impasto troppo lavorato renderà gli scones gommosi.
Rovescia l’impasto sul piano di lavoro infarinato e compattalo delicatamente con le mani, formando una palla (se necessario, aggiungi un pizzico di farina).
Appiattisci l’impasto fino a ottenere un disco spesso circa 2-2,5 cm.
4. Taglio e Cottura (20 minuti)
Con un coppapasta (liscio o ondulato) o un bicchiere di circa 5-6 cm di diametro, taglia gli scones. Rimpasta i ritagli solo una volta.
Disponi gli scones sulla teglia preparata, lasciando pochissimo spazio tra l’uno e l’altro; toccandosi in cottura, saranno più alti e morbidi.
Spennella delicatamente la superficie con la miscela di tuorlo e latte.
Inforna a 200°C per circa 15-20 minuti, o finché non saranno ben gonfi e dorati.
💡 I Tuoi Scones sono Pronti!
Sforna gli scones e lasciali intiepidire su una griglia.
Tocco finale da web-star: Spolverali generosamente con zucchero a velo per l’effetto finale “wow” che hai visto nella foto! 🤩
Servili tiepidi. Sono squisiti da soli, ma se vuoi esagerare, provali con un velo di clotted cream o semplicemente con un po’ di marmellata.
Goditi la merenda più accogliente che ci sia! Non dimenticare di scattare una foto e di taggarci: siamo curiosi di vedere la tua creazione! 👇
#AppleCinnamonScones #RicettaFacile #DolciDiAutunno #SconesPerfetti #FattoInCasa #ColazioneDaCampioni #FoodBlogger #RicettaDaCondividere