ALL RECIPES

Bastoncini di Patate Croccanti al Prezzemolo 🌿

🥔✨ Bastoncini di Patate Croccanti al Prezzemolo 🌿

La Ricetta Perfetta per uno Snack Irresistibile 😍

Se ami le patatine ma vuoi provare qualcosa di nuovo, questi bastoncini sono la svolta 😎

Fuori dorati e croccanti, dentro soffici e profumati grazie al tocco del prezzemolo fresco. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente, ideali per feste, antipasti o come contorno alternativo 🍽️✨

📝 Ingredienti (per circa 20 bastoncini)

🥔 500 g di patate (a pasta gialla)

🌿 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato

🧂 Sale q.b.

🌶️ Pepe nero (facoltativo)

2 cucchiai di amido di mais (o fecola di patate)

🌻 Olio di semi per friggere (q.b.)

👉 Se vuoi dare un tocco extra, puoi aggiungere formaggio grattugiato o spezie come paprika o curry ✨

👨‍🍳 Preparazione passo passo

1. 🥔 Lessare le patate

Sbuccia le patate, tagliale a pezzi e cuocile in acqua bollente salata per circa 15–20 minuti, finché non diventano belle morbide.

Scolale e lasciale intiepidire leggermente.

2. 🌀 Preparare l’impasto

Schiaccia le patate con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.

Aggiungi il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e l’amido di mais.

Mescola bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, morbido ma modellabile (se serve, aggiungi un po’ di amido in più).

3. 🍴 Formare i bastoncini

Metti il composto in una sac-à-poche con bocchetta a stella (oppure modellali a mano).

Su una teglia ricoperta con carta forno, forma tanti bastoncini lunghi circa 8–10 cm, come nella foto.

👉 Lasciali riposare in frigo 15–20 minuti: questo aiuta a mantenerli compatti in cottura.

4. 🍳 Friggere alla perfezione

Scalda abbondante olio in una padella profonda (170–180 °C).

Friggi pochi bastoncini per volta fino a doratura uniforme.

Scolali su carta assorbente e salali leggermente ancora caldi 🧂✨

👉 In alternativa puoi cuocerli in forno ventilato a 200 °C per circa 20–25 minuti, girandoli a metà cottura. Diventeranno comunque croccanti ma più leggeri 😍

🌟 Consigli Extra

Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigo crudi per qualche ora prima di friggerli.

Per una versione ancora più golosa, aggiungi 2 cucchiai di parmigiano grattugiato all’impasto 🧀

Servili con salsine: maionese, yogurt all’erba cipollina, salsa piccante… perfetti per intingere 😋

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button