ALL RECIPES

Torta senza cottura in 10 minuti: un dessert magico!😍

🎉🍰 La Torta Due Strati al Cacao e Crema Soffice: Il Capolavoro che Stavi Aspettando! 🤩

Benvenuti, amanti dei dolci e della bellezza in cucina! Oggi vi presentiamo la ricetta di una torta che è un vero e proprio sogno a due piani: una base morbida e intensa al cacao che incontra una crema eterea e vellutata, il tutto avvolto da una pioggia di cacao amaro. Un dessert che conquista al primo sguardo (guardate che meraviglia!) e che promette un’esplosione di gusto ad ogni fetta. Dimenticate il solito dolce, questa è la torta che farà tilt sui vostri social e in famiglia!

👩‍🍳 Ingredienti Essenziali per la Vostra Magia

Per uno stampo a cerniera da \approx 22-24 \text{ cm}.

Per la Base al Cacao (Tipo Brownie/Pan di Spagna)

Uova: 3 grandi (a temperatura ambiente)

Zucchero: 150 \text{ g}

Farina 00: 100 \text{ g}

Cacao Amaro in polvere: 40 \text{ g}

Latte intero: 40 \text{ ml} (o acqua)

Olio di semi: 40 \text{ ml}

Lievito per dolci: 1 bustina (16 \text{ g})

Un pizzico di sale

Per la Crema Soffice al Mascarpone (Simil-Tiramisù)

Mascarpone: 500 \text{ g} (freddo di frigo)

Panna fresca liquida: 250 \text{ ml} (freddissima)

Zucchero a velo: 80-100 \text{ g} (regolate secondo il vostro gusto)

Vaniglia: 1 cucchiaino di estratto o i semi di 1/2 bacca

Per la Finitura

Cacao Amaro in polvere: abbondante, per spolverare.

📝 Il Processo Passo Dopo Passo: Creare la Perfezione

Seguite attentamente questi passaggi e il successo è assicurato. La pazienza è il vostro ingrediente segreto!

Fase 1: La Base Fondente al Cacao 🍫

Preparazione dello Stampo: Preriscaldate il forno a 170^\circ \text{C} statico. Foderate il fondo di uno stampo a cerniera (\approx 22-24 \text{ cm}) con carta forno e imburrate e infarinate leggermente i bordi.

Montare le Uova: In una ciotola capiente, montate le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Ci vorranno almeno 10 \text{ minuti} con le fruste elettriche: questa è la chiave per la sofficità!

Aggiungere i Liquidi: Aggiungete a filo l’olio di semi e il latte (o acqua), mescolando a bassa velocità.

Incorporare le Polveri: Setacciate la farina, il cacao amaro, il lievito e il pizzico di sale in una ciotola separata. Incorporate le polveri al composto di uova poco alla volta, mescolando molto delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare la massa.

Cottura: Versate il composto nello stampo e cuocete per circa 25-30 \text{ minuti}. Fate la prova stecchino. Una volta cotta, sfornate la base e lasciatela raffreddare completamente su una griglia.

Fase 2: La Crema Soffice da Sogno ☁️

Montare la Panna: In una ciotola fredda, montate la panna fresca liquida con metà dello zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza ben ferma e corposa. Tenete da parte.

Lavorare il Mascarpone: In un’altra ciotola, lavorate il mascarpone freddo con lo zucchero a velo restante e la vaniglia fino a renderlo cremoso e senza grumi.

Unire le Creme: Incorporate delicatamente la panna montata al mascarpone, con movimenti lenti e omogenei dall’alto verso il basso, per mantenere la massima sofficità. La vostra crema deve risultare soda e incredibilmente vellutata.

Fase 3: Assemblaggio e Tocco Finale ✨

Preparazione per l’Assemblaggio: Una volta che la base al cacao è ben fredda, potete lasciarla nello stampo (se è a cerniera e ha bordi alti) o trasferirla su un piatto da portata, circondando il bordo con un anello da pasticceria o il bordo stesso dello stampo rivestito internamente con una striscia di acetato o carta forno alta.

Strato di Crema: Distribuite la crema soffice al mascarpone sopra la base al cacao, livellando con una spatola. Create uno strato bello alto, che superi in volume quello della base per un effetto spettacolare. 3. Riposo in Frigo: Mettete la torta in frigorifero a rassodare per almeno 6 \text{ ore}, meglio se per una notte intera. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la fetta sia perfetta e stabile.

La Spolverata Magica: Poco prima di servire, rimuovete l’anello e la striscia dal bordo. Con l’aiuto di un setaccio a maglie fini, spolverate generosamente la superficie della torta con abbondante cacao amaro in polvere.

Il vostro capolavoro è pronto! Tagliate una fetta spessa e ammirate i due strati perfetti: il fondente del cacao e l’avorio della crema. Preparatevi a ricevere complimenti a non finire!

Buonissimo assaggio!

Ti piacerebbe che ti dessi qualche consiglio su come fotografare al meglio la tua torta per far impazzire i tuoi follower sui social

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button