ALL RECIPES

🥖 La Magia Croccante della Baguette Francese Fatta in Casa

🥖 La Magia Croccante della Baguette Francese Fatta in Casa

Dimenticate le Baguette anonime del supermercato. Quella che vedete nell’immagine è la Baguette perfetta: crosta dorata e croccante che si rompe con un suono soddisfacente, e un interno soffice, leggero e pieno di bolle.

Fare la Baguette a casa è un’arte accessibile a tutti e un vero gesto d’amore verso il cibo. Preparatevi a trasformare quattro semplici ingredienti in un capolavoro di panificazione che farà impazzire i vostri follower!

✨ Ingredienti Necessari (Per 3 Baguette Generose)

La bellezza di questo pane risiede nella sua semplicità. Avrete bisogno solo di questi pochi elementi:

Farina Tipo 0 (o di Forza, es. Manitoba): 500 grammi. Questa è fondamentale per la struttura interna della Baguette.

Acqua (a temperatura ambiente): 350-375 millilitri. L’alta idratazione è il segreto della leggerezza!

Lievito di Birra Fresco: 5 grammi (oppure 2g di lievito di birra secco).

Sale Fino: 10 grammi. Essenziale per il sapore e per rafforzare l’impasto.

Semola di Grano Duro o Farina 00: Quanto basta per spolverare il piano di lavoro e le teglie.

💖 Il Processo Passione per la Baguette Perfetta

Il vero segreto di un pane eccezionale non sono gli strumenti, ma il tempo e la pazienza. Seguite ogni passaggio con cura.

Fase 1: L’Impasto e L’Idratazione Iniziale

Attivazione del Lievito: In una piccola tazza, sciogliete il lievito fresco in circa 50 ml dell’acqua totale. Mescolate e lasciate riposare per 5 minuti.

Unione degli Secchi: In una ciotola capiente, mescolate la farina e il sale.

L’Autolisi: Versate l’acqua con il lievito e la restante acqua direttamente nella ciotola con la farina. Iniziate a mescolare brevemente con una spatola, solo fino a quando gli ingredienti secchi non sono idratati. L’impasto sarà grumoso e appiccicoso. Coprite la ciotola e lasciate l’impasto a riposo (Autolisi) per circa 30 minuti. Questo passaggio permette alla farina di idratarsi e facilita enormemente l’impasto.

Impasto Finale: Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Impastate a mano (o con l’impastatrice) per circa 10-15 minuti fino a ottenere un panetto liscio, coeso ed elastico.

Fase 2: La Lunga Lievitazione e le Pieghe Rinforzanti

Lievitazione Iniziale (Puntata in Massa): Mettete l’impasto liscio in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite con pellicola e mettete in un luogo tiepido (circa 22-25°C).

Le Pieghe Miracolose: Le pieghe sono fondamentali per una Baguette ad alta idratazione. Ogni 45-60 minuti per le prime 2 ore, eseguite un giro di pieghe: allargate delicatamente l’impasto a formare un quadrato, prendete un lato, tiratelo e ripiegatelo verso il centro; ripetete per tutti e quattro i lati. Capovolgete e rimettete a lievitare.

Riposo Totale: Dopo le pieghe, lasciate che l’impasto raddoppi il suo volume. Questo richiederà dalle 2 alle 4 ore totali a seconda della temperatura ambiente.

Fase 3: La Formatura Artigianale

Divisione: Rovesciate l’impasto lievitato sul piano di lavoro poco spolverato di semola. Non sgonfiatelo! Dividetelo in 3 porzioni uguali.

Pre-Formatura: Prendete il primo pezzo e allargatelo in un rettangolo. Piegate a metà nel senso della lunghezza e sigillate la chiusura. Lasciate riposare i cilindri coperti per 15 minuti.

Formatura Definitiva: Prendete il primo cilindro. Schiacciatelo delicatamente e poi arrotolatelo stretto su sé stesso, pizzicando bene la giuntura per sigillarla. Allungatelo con i palmi delle mani (senza stressare troppo l’impasto) fino a raggiungere la lunghezza desiderata (circa 30-35 cm).

Riposo sulla Tella: Trasferite le Baguette su una teglia coperta di carta da forno e abbondantemente spolverata di semola. Se avete un telo di lino o cotone, create delle pieghe tra le Baguette per sostenerle e non farle allargare troppo.

Fase 4: Cottura e Croccantezza Estrema

Lievitazione Finale: Coprite delicatamente e lasciate lievitare per altri 40-60 minuti. La Baguette è pronta quando, premendo con un dito, l’impronta risale lentamente ma non del tutto (è il momento esatto per infornare!).

Preparazione al Vapore: Preriscaldate il forno al massimo (240°C – 250°C, modalità statica) con all’interno una teglia vuota posizionata sul ripiano inferiore.

Il Taglio (Grigne): Con una lametta o un coltellino affilatissimo, praticate 3-5 tagli diagonali e veloci sulla superficie di ogni Baguette. Questo è il “marchio di fabbrica” che le farà gonfiare in modo spettacolare.

Infornare con Vapore: Infornate le Baguette. Immediatamente, versate mezzo bicchiere d’acqua calda sulla teglia vuota posta sul fondo del forno. Chiudete subito lo sportello! Il vapore intrappolato è la chiave della crosta lucida.

Cottura:

Cuocete per i primi 10 minuti a 240°C-250°C con il vapore.

Dopo 10 minuti, aprite velocemente per far uscire il vapore, abbassate la temperatura a 200°C e continuate la cottura per altri 15-20 minuti, o fino a quando non avranno un colore marrone-dorato intenso e un suono vuoto quando battute sotto.

Il risultato? La Baguette perfetta, croccante e alveolata, il cui profumo inebriante vi ripagherà di ogni sforzo!

Adesso tocca a voi! Provate questa ricetta, scattate una foto del vostro pane dorato e usate l’hashtag #BaguettePerfetta per farci vedere il vostro capolavoro!

Ti piacerebbe conoscere la tecnica per “rinfrescare” le Baguette il giorno dopo e farle tornare croccanti come appena sfornate?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button