🍄 Filetto di Maiale in Salsa Cremosa di Funghi e Prezzemolo: Un Capolavoro di Gusto! 🤤

Assolutamente! Quello che vediamo in foto è un magnifico Filetto di Maiale in Salsa Cremosa di Funghi e Prezzemolo, un secondo piatto che unisce la tenerezza della carne alla ricchezza aromatica dei funghi, perfetto per conquistare i palati più esigenti. Ecco la ricetta completa, dettagliata e pensata per una pagina web accattivante.
🍄 Filetto di Maiale in Salsa Cremosa di Funghi e Prezzemolo: Un Capolavoro di Gusto! 🤤
Se cerchi un piatto che sia allo stesso tempo elegante, saporito e incredibilmente confortante, hai trovato la ricetta perfetta. Il filetto di maiale, di per sé una carne magra e delicata, viene avvolto da una salsa cremosa e vellutata a base di funghi freschi e un tocco vibrante di prezzemolo. È la ricetta ideale per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con un piatto da vero chef. Preparati a ricevere una pioggia di complimenti e di… like!
🛒 Ingredienti Necessari
Per un piatto che fa venire l’acquolina in bocca a 4 persone:
Per il Filetto:
1 filetto di maiale intero (circa 600-700 g)
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (EVO)
20 g di burro
1 spicchio di aglio (da lasciare intero)
Sale e Pepe nero macinato fresco q.b.
Farina 00 q.b. per infarinare (circa 50 g)
½ bicchiere di vino bianco secco
Per la Salsa Cremosa di Funghi:
400 g di funghi champignon (o misti, come porcini e chiodini, per un sapore più intenso)
20 g di burro
1 spicchio di aglio (tritato finemente)
200 ml di brodo vegetale (o di pollo)
150 ml di panna fresca da cucina (o latte, per una versione più leggera)
1 cucchiaino raso di amido di mais (Maizena) per addensare
Un generoso ciuffo di prezzemolo fresco
Sale e Pepe nero q.b.
Un pizzico di noce moscata (facoltativo, per un tocco in più)
📝 Il Processo Passo Dopo Passo: Verso la Perfezione
Segui attentamente ogni fase per assicurarti una cottura impeccabile e una salsa da sogno.
Fase 1: Preparazione e Rosolatura del Filetto
Monda e Prepara: Pulisci il filetto di maiale eliminando eventuali parti grasse o pellicine con un coltello affilato. Tamponalo bene con carta da cucina. Cospargilo leggermente con sale e pepe, poi infarinalo uniformemente in un piatto. Questo passaggio è cruciale: la farina aiuterà a creare una crosticina dorata e ad addensare il fondo di cottura.
Sigillatura Perfetta: In una padella capiente, sciogli i 20g di burro con i 2 cucchiai di olio EVO e uno spicchio d’aglio in camicia (non sbucciato, schiacciato leggermente). Quando il grasso è caldo, adagia il filetto e fallo rosolare a fuoco vivo per circa 2-3 minuti su ogni lato. La carne deve sigillarsi, assumendo un bel colore dorato su tutta la superficie.
Sfumatura Aromatica: Quando il filetto è ben sigillato, togli l’aglio e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare completamente la parte alcolica: sentirai che l’odore pungente svanirà, lasciando solo un profumo gradevole.
Cottura Lenta: Riduci la fiamma al minimo, copri con un coperchio e prosegui la cottura. Il filetto di maiale, essendo magro, cuoce relativamente in fretta. Calcola circa 15-20 minuti totali, girandolo a metà cottura. La temperatura interna ideale per un filetto succoso è di 65-70°C.
Riposo: Una volta cotto, togli il filetto dalla padella e avvolgilo in un foglio di alluminio. Lascia che riposi per almeno 10 minuti su un tagliere. Questo riposo è fondamentale per ridistribuire i succhi all’interno della carne, rendendola incredibilmente tenera e succosa al taglio.
Fase 2: La Magia della Salsa ai Funghi
Pulizia dei Funghi: Pulisci accuratamente i funghi, eliminando la terra con un panno umido o spazzolando. Affettali sottilmente.
Soffritto: Nella stessa padella in cui hai cotto il filetto (non pulirla! I fondi di cottura sono sapore puro!), aggiungi i 20g di burro per la salsa e lo spicchio d’aglio tritato. Fai soffriggere l’aglio per un minuto.
Cottura dei Funghi: Aggiungi i funghi affettati, sala e pepa. Cuoci a fuoco medio-alto finché non avranno rilasciato e poi riassorbito la loro acqua, diventando tenerei e leggermente dorati.
Creazione della Salsa: Preleva una piccola parte del brodo vegetale e sciogli al suo interno l’amido di mais (Maizena). Versa il resto del brodo sui funghi. Lascia sobbollire per un paio di minuti, poi aggiungi la panna fresca e il brodo con la Maizena.
Addensamento: Mescola continuamente a fuoco basso. La salsa si addenserà rapidamente, diventando cremosa e vellutata. Aggiusta di sale, pepe e un pizzico di noce moscata (se la usi).
Tocco Finale: Trita finemente il prezzemolo fresco e aggiungine la maggior parte alla salsa. Tieni da parte un po’ per la decorazione. Spegni il fuoco.
Fase 3: Impiattamento da Chef
Affettare: Rimuovi il filetto dall’alluminio e taglialo a fette spesse (circa 1,5 – 2 cm) in diagonale.
Riscaldare: Adagia le fette di filetto nella padella con la salsa e lasciale scaldare per un minuto, rigirandole con delicatezza.
Servire: Disponi le fette di carne su un piatto da portata, copri generosamente con la salsa di funghi e cospargi con il prezzemolo fresco tritato tenuto da parte.
Et voilà! Il tuo Filetto in Salsa Cremosa di Funghi è pronto per essere gustato. La sua cremosità e la sua ricchezza di sapore ti faranno conquistare chiunque! Servi con un contorno di purè di patate o riso pilaf, perfetti per raccogliere ogni goccia di questa deliziosa salsa. Buon Appetito!



