ALL RECIPES

🍰 Torta Soffice Ripiena a Quadretti: Un’Esplosione di Morbidezza e Sapore! 🥥

🍰 Torta Soffice Ripiena a Quadretti: Un’Esplosione di Morbidezza e Sapore! 🥥

Se c’è un dolce che unisce la morbidezza di un impasto lievitato al comfort di una crema avvolgente, è proprio questa meraviglia a quadretti! Perfetta per la colazione, una merenda speciale o come degna conclusione di un pranzo importante, questa torta farà innamorare tutti al primo assaggio e… al primo “like”! Preparatevi a ricevere complimenti!

🌟 La Magia del Dolce a Quadretti

Questa torta non è solo deliziosa; ha anche un aspetto unico e invitante. La sua superficie è divisa in piccoli, soffici quadretti, spesso cosparsi di cocco grattugiato o zucchero a velo, che nascondono un cuore cremoso e dorato. Si taglia facilmente in porzioni perfette e garantisce un “wow” visivo.

📝 Ingredienti Necessari

Per realizzare questa torta spettacolare, avrete bisogno di due componenti principali: l’impasto soffice e la ricca farcitura.

Per l’Impasto Soffice (Base)

Uova: 4 grandi, a temperatura ambiente.

Zucchero Semolato: 180 g.

Latte: 100 ml, intero e tiepido.

Olio Vegetale: 100 ml (girasole o mais).

Farina 00: 250 g, setacciata.

Lievito per Dolci: 1 bustina (16 g).

Scorza di Limone: 1/2 limone, grattugiata finemente (solo la parte gialla).

Un pizzico di Sale

Per la Crema di Farcitura (Custard)

Latte Intero: 500 ml.

Tuorli d’Uovo: 4.

Zucchero Semolato: 150 g.

Amido di Mais (Maizena) o Farina: 40 g.

Vaniglia: 1 bacca o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per la Finitura e la Decorazione

Zucchero a Velo: abbondante, per spolverare.

Cocco Grattugiato (Farina di Cocco): q.b., per un tocco esotico sulla superficie.

👩‍🍳 Processo Scritto Passo Dopo Passo

Seguite attentamente questi passaggi per garantire un risultato impeccabile:

Fase 1: Preparazione della Crema Pasticcera 🍮

Scaldate il Latte: Versate il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia incisa (o l’estratto) e portate quasi a bollore. Spegnete e lasciate in infusione.

Montate i Tuorli: In una ciotola a parte, sbattete vigorosamente i tuorli con lo zucchero finché non diventano chiari e spumosi.

Aggiungete l’Amido: Incorporate l’amido di mais (o la farina) setacciato al composto di tuorli, mescolando bene per evitare grumi.

Unite i Liquidi: Togliete la vaniglia dal latte e versatelo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente.

Cuocete la Crema: Riversate il tutto nel pentolino e cuocete a fuoco lento, mescolando senza sosta con una frusta, finché la crema non si addensa.

Raffreddamento: Trasferite la crema in una ciotola, copritela con pellicola a contatto per non far formare la “crosticina” e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi in frigorifero.

Fase 2: Preparazione dell’Impasto Soffice 🎂

Preriscaldate e Preparate: Accendete il forno a 180°C (modalità statica). Foderate una teglia rettangolare (circa 25×35 cm) con carta da forno.

Montate Uova e Zucchero: Nella planetaria o con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e il pizzico di sale per almeno 8-10 minuti. Dovranno diventare un composto molto chiaro, gonfio e spumoso che “scrive” (cioè che lasciando cadere un po’ di impasto dall’alto, questo rimane in superficie per qualche istante).

Aggiungete i Liquidi e l’Aroma: A bassa velocità, incorporate l’olio a filo e poi il latte tiepido. Infine, unite la scorza di limone.

Aggiungete le Polveri: Setacciate insieme la farina e il lievito. Incorporateli all’impasto in tre volte, mescolando molto delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la massa montata.

Fase 3: Assemblaggio e Cottura del Capolavoro 🖼️

Versate l’Impasto: Versate circa due terzi dell’impasto nella teglia preparata, livellandolo bene.

Farcite: Riempite una sac à poche (senza bocchetta) con la crema pasticcera fredda. Create delle strisce orizzontali e verticali di crema sulla superficie dell’impasto crudo, formando così una griglia di quadretti. Lasciate spazio tra le strisce, perché il dolce si gonfierà.

Ricoprite (Opzionale ma Consigliato): Se desiderate una copertura più uniforme, potete distribuire il resto dell’impasto a cucchiaiate negli spazi vuoti della griglia di crema, livellando con molta cautela. Il dolce nell’immagine sembra avere solo la crema a “disegnare” i quadretti dall’alto.

Cottura: Infornate per circa 30-35 minuti. Fate la prova stecchino: deve uscire pulito dalla parte della pasta, non dalla crema!

Raffreddamento: Sfornate e lasciate raffreddare completamente nella teglia.

Fase 4: La Finitura e la Presentazione ✨

Taglio e Cocco: Una volta fredda, trasferite la torta su un piatto da portata. Se non è già evidente la griglia (perché l’impasto si è gonfiato troppo), potete re-incidere leggermente i contorni dei quadretti. Spolverate abbondantemente con cocco grattugiato e, infine, con zucchero a velo.

Servizio: Tagliate lungo le linee della griglia e servite! Il risultato sarà un quadretto perfetto, morbido sopra e con un cuore cremoso.

Buon Appetito e non dimenticate di condividere la vostra foto (e la ricetta!) sui social! 💖

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button