ALL RECIPES

“Pancake Quadrati Fritti” Soffici e Zuccherati! 🥞✨

“Pancake Quadrati Fritti” Soffici e Zuccherati! 🥞✨

Questa ricetta non è un semplice dolce, è un viaggio diretto nelle cucine delle nonne, un tocco di magia che trasforma un impasto semplice in quadrotti dorati, morbidi come una nuvola e irresistibilmente croccanti all’esterno. Ispirati ai sapori semplici e alle frittelle zuccherate che amiamo, questi “Pancake Fritti” o “Frittelle Quadrato” sono il segreto per una merenda che farà impazzire il web! Perfetti per la colazione della domenica, per Carnevale, o semplicemente per un momento di pura coccola.

💛 Gli Ingredienti per la Base Soffice (Dosi per circa 15-20 quadrotti)

La magia di questi dolci sta nella semplicità della loro pastella. Pochi ingredienti di alta qualità fanno la differenza!

Farina 00: 250 g (setacciata per evitare grumi)

Latte Intero (a temperatura ambiente): 180 ml

Uova Medie: 2 (a temperatura ambiente)

Zucchero Semolato: 50 g + Q.B. per cospargere (abbondante!)

Lievito in Polvere per Dolci: 8 g (circa mezza bustina)

Burro Fuso: 30 g (oppure olio di semi)

Aroma: Scorza grattugiata di 1 Limone o una bustina di Vanillina

Sale Fino: 1 pizzico

Olio di Semi di Arachidi: Q.B. per friggere (almeno 1 litro)

📝 Il Processo Scritto: Passo Dopo Passo Verso la Doratura Perfetta

Preparati a un processo che unisce la semplicità di un pancake all’irresistibile croccantezza di una frittura tradizionale.

Fase 1: Creazione della Pastella (Liscio e Senza Grumi è la Chiave)

Lavoriamo Uova e Zucchero: In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi i 50 g di zucchero semolato. Sbatti energicamente con una frusta a mano o elettrica finché il composto non diventa chiaro, spumoso e lo zucchero è quasi del tutto sciolto.

Aggiunta dei Liquidi Aromatizzati: Unisci il latte (tiepido aiuta a sciogliere meglio gli ingredienti) e il burro fuso (o l’olio di semi). Mescola bene per amalgamare. Inserisci anche l’aroma scelto (scorza di limone o vanillina) e un pizzico di sale.

Le Polveri Setacciate: In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina 00 e il lievito per dolci. Questo passaggio è fondamentale per rendere i quadrotti super soffici.

Unione Finale: Aggiungi gradualmente il mix di farine e lievito al composto liquido, mescolando delicatamente ma con decisione per evitare la formazione di grumi. La pastella finale dovrà risultare liscia, omogenea e leggermente densa (più densa di una classica pastella da pancake).

Fase 2: La Tecnica della Frittura (Il Segreto della Forma Quadrata)

Scaldare l’Olio: Versa abbondante olio di semi di arachidi in un pentolino dai bordi alti o in una friggitrice. Portalo alla temperatura ideale di 170°C. La temperatura è cruciale: se troppo bassa, l’impasto assorbirà olio; se troppo alta, brucerà fuori restando crudo dentro.

💡 Test della Temperatura: Immergi uno stecchino di legno nell’olio. Se si formano bollicine allegre attorno ad esso, l’olio è pronto!

La Forma è Servita: Il bello di questa ricetta è la sua forma unica. Invece di usare stampini, puoi realizzare i tuoi quadrotti versando l’impasto direttamente nell’olio caldo, usando la tecnica del “taglio” in cottura.

Prendi un cucchiaio grande (o un mestolino) di impasto.

Versalo delicatamente nell’olio caldo, formando un disco.

Appena l’impasto si sarà leggermente rappreso, usa una spatola piatta per “tagliare” e definire i bordi dandogli una forma quadrata o rettangolare, come in foto. Non devono essere perfetti, la loro irregolarità è il loro fascino rustico!

Cottura e Doratura: Friggi pochi quadrotti alla volta. Quando saranno ben dorati sul primo lato (circa 1-2 minuti), girali delicatamente con una schiumarola e completa la cottura.

Fase 3: Il Tocco Finale Irresistibile

Scolatura: Una volta che i quadrotti sono gonfi e di un bel colore dorato intenso, scolali rapidamente dall’olio e trasferiscili su un vassoio foderato con carta assorbente.

Zuccherare Subito (Caldi è la Regola!): Il segreto per un risultato “da luna park” è passare le frittelle nello zucchero finché sono ancora caldissime.

Metti abbondante zucchero semolato in un piatto fondo.

Rotola i quadrotti, uno alla volta, nello zucchero, assicurandoti che ogni lato sia ben ricoperto. Il calore farà aderire lo zucchero creando quella deliziosa crosticina scintillante.

Servizio Immediato: Servi i tuoi “Pancake Quadrati Fritti” immediatamente. Sono una vera bontà quando sono ancora tiepidi e lo zucchero è leggermente fuso.

⭐ Consigli e Trucchi per il Successo Social

L’Impiattamento: Disponi i quadrotti in modo rustico e abbondante su un piatto da portata, magari a strati, come un piccolo tesoro dorato (proprio come nell’immagine!).

Topping da Urlo: Se vuoi renderli ancora più “virali”, accompagnarli con salse golose: una spolverata di cannella nello zucchero, una ciotolina di Nutella fusa o una crema pasticcera calda.

Foto e Video: Il momento del dunk (l’affondo in una salsa) o un primo piano ravvicinato dello zucchero scintillante sono perfetti per Instagram e TikTok!

📸 Didascalia Ispiratrice: “Dimentica i soliti pancake: questi quadrotti fritti, morbidi dentro e croccanti fuori, sono il vero #ComfortFood! Unico requisito: una tazza di cioccolata calda e la voglia di fare un tuffo nello zucchero. Chi si unisce? 😋 #FrittellePerfette #DolciFattiInCasa”

Fammi sapere se desideri la ricetta della cioccolata calda densa per l’abbinamento perfetto o se preferisci una versione ancora più veloce (magari senza lievitazione) di questo dolce!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button