ALL RECIPES

🍗 Involtini del Re: Il Piatto Cremoso e Gratinato che Conquisterà Tutti a Tavola! 👑

🍗 Involtini del Re: Il Piatto Cremoso e Gratinato che Conquisterà Tutti a Tavola! 👑

Amici del gusto intenso e dei piatti coccola, preparatevi!

Oggi vi presentiamo una ricetta che è una vera e propria dichiarazione d’amore per i sapori ricchi e avvolgenti. I nostri Involtini del Re, ispirati alle immagini che ci mostrano un tripudio di cremosità e doratura, sono la soluzione perfetta per una cena che vuole stupire senza richiedere ore in cucina. Immaginate morbidi involtini di carne bianca, un ripieno saporito, il tutto avvolto in una salsa vellutata al formaggio e gratinato alla perfezione.

Questo piatto è ideale per il pranzo della domenica, per una cena con amici o semplicemente per coccolarsi dopo una lunga giornata. Seguite ogni passo e preparatevi a ricevere una pioggia di complimenti e, ovviamente, tantissimi “Mi Piace”!

🧀 Ingredienti per un Trionfo di Gusto

Questa ricetta bilancia sapori ricchi e ingredienti semplici, facilmente reperibili.

Per gli Involtini (Circa 12 Pezzi)

Fettine di Carne: 600 g di petto di tacchino o pollo tagliato a fettine sottili (o 12 fettine piccole).

Prosciutto Cotto o Speck: 12 fette (per il ripieno).

Formaggio Filante (tipo provola, emmental, o fontina): 150 g tagliato a bastoncini o cubetti.

Pangrattato: q.b. per impanare leggermente.

Uova: 2 (sbattute, per l’impanatura).

Olio EVO: q.b. per sigillare gli involtini.

Sale e Pepe Nero: q.b.

Per la Salsa Cremosa al Formaggio (La Magia!)

Burro: 30 g.

Farina 00: 30 g.

Latte Intero Caldo: 400 ml (per la besciamella veloce).

Brodo Vegetale o Acqua Calda: 100 ml (per alleggerire).

Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g.

Formaggio Filante Aggiuntivo (ad es. Cheddar o Fontina): 50 g grattugiato, per arricchire la salsa.

Noce Moscata: Un pizzico generoso.

Sale: q.b.

Per la Finitura e la Gratinatura

Mozzarella o Formaggio a Pasta Filata: 150 g (tagliato a listarelle, per la superficie).

Prezzemolo o Basilico Fresco: q.b. per decorare.

📝 Il Processo di Preparazione: Passo Dopo Passo

Fase 1: La Preparazione degli Involtini

Ammorbidire la Carne: Se le vostre fettine di carne non sono sottilissime, battetele delicatamente con un batticarne tra due fogli di pellicola trasparente per renderle più grandi e flessibili. Salate e pepate leggermente.

Il Ripieno: Su ogni fettina di carne, disponete una fetta di prosciutto cotto (o speck) e al centro un bastoncino di formaggio filante.

Arrotolamento: Arrotolate strettamente la carne su sé stessa, chiudendo bene i lati per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Fissate l’involtino con uno stecchino di legno, se necessario.

Impanatura Leggera (Opzionale): Passate ogni involtino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Questa leggera impanatura aiuterà a sigillare e a creare una crosticina esterna saporita.

Sigillatura in Padella: In una padella, scaldate un filo d’Olio EVO e rosolate gli involtini su tutti i lati per 2-3 minuti. Non devono cuocere completamente, ma solo sigillarsi e prendere un bel colore dorato. Metteteli da parte.

Fase 2: La Salsa Cremosa al Formaggio

Base Besciamella: In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco medio. Aggiungete la farina tutta in una volta e mescolate energicamente per creare il roux (la base addensante). Cuocete per un minuto.

Aggiungere il Liquido: Versate il latte caldo e il brodo vegetale (o l’acqua calda) lentamente, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portate a leggero bollore e fate addensare.

Aromatizzare: Togliete dal fuoco e incorporate subito il Parmigiano grattugiato, il formaggio filante aggiuntivo e un pizzico di noce moscata. Regolate di sale e mescolate finché la salsa non è perfettamente liscia, cremosa e vellutata. Deve avere una consistenza né troppo liquida, né troppo densa.

Fase 3: Assemblaggio e Gratinatura

Preriscaldare: Preriscaldate il forno a 200°C (modalità statica) o a 180°C (modalità ventilata).

Assemblaggio: Versate un sottile strato di salsa cremosa sul fondo di una pirofila da forno. Disponete gli involtini sigillati e rosolati in modo ordinato all’interno (proprio come nell’immagine).

Copertura: Versate la restante salsa cremosa sopra gli involtini, assicurandovi che siano avvolti dal liquido.

Tocco Finale: Coprite la superficie degli involtini con la mozzarella o il formaggio a pasta filata a listarelle.

Cottura e Gratinatura: Infornate per circa 15-20 minuti. Il piatto sarà pronto quando la carne all’interno sarà cotta e il formaggio in superficie sarà fuso, dorato e perfettamente gratinato, formando quella crosticina invitante che vedete nelle foto.

🎉 Sfornate, decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore e servite immediatamente con un contorno leggero, come purè di patate o insalata fresca.

Avete provato questa ricetta degli Involtini del Re? Condividete la vostra foto qui sotto e fateci sapere quanto è piaciuta! Non dimenticate di lasciare un like se amate i piatti ricchi e cremosi come questo!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button