🍰 Il Pan di Spagna della Nonna (nel Blender): Soffice e Veloce! 😋

🍰 Il Pan di Spagna della Nonna (nel Blender): Soffice e Veloce! 😋
Ciao a tutti gli amanti dei dolci! Siete pronti a scoprire il segreto per preparare un Pan di Spagna incredibilmente soffice, alto e perfetto in pochissimo tempo, usando un elettrodomestico che tutti abbiamo in cucina? Dimenticate la planetaria: oggi vi sveleremo la magia del Pan di Spagna preparato nel Blender (Frullatore)! Una ricetta della nonna rivisitata per essere super-veloce e a prova di pasticcere principiante.
Preparatevi ad inondare la vostra casa con un profumo che sa di felicità! Non vi resta che seguire i passaggi e lasciare un ❤️ se anche voi non vedete l’ora di affondare il cucchiaio in questa nuvola dorata.
📝 Ingredienti Magici per la Soffice Base (Pan di Spagna)
Queste dosi sono perfette per uno stampo rotondo da circa 20-22 cm di diametro.
3 uova 🥚🥚🥚 (a temperatura ambiente, mi raccomando!)
1 tazza di zucchero (circa 200g)
1/2 tazza di olio vegetale (come olio di semi di girasole o mais)
1 tazza di latte intero (anche questo a temperatura ambiente)
2 tazze di farina 00 (circa 250g)
1 bustina di lievito per dolci (circa 16g)
1 pizzico di sale (esalterà la dolcezza!)
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (per un aroma pazzesco)
💡 Consiglio della Nonna: Per “tazza” si intende la classica tazza da colazione, ma per precisione, cercate di mantenere lo stesso dosatore per tutti gli ingredienti secchi e liquidi!
👩🍳 Processo Semplice: Come fare il Pan di Spagna nel Blender
Questa preparazione è così facile che quasi non ci crederete!
1. La Magia dei Liquidi nel Frullatore (Blender)
Per prima cosa, prepariamo l’impasto “liquido”. Prendi il tuo blender o frullatore.
Versa all’interno le 3 uova intere.
Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale.
Frulla per circa 2-3 minuti alla massima potenza. Devi ottenere un composto chiaro e spumoso; è questo il segreto per incorporare aria e rendere il dolce super-alto!
Senza spegnere il frullatore, aggiungi l’olio a filo e poi il latte. Continua a frullare per un altro minuto per amalgamare bene.
Infine, aggiungi la scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.
2. L’Incorporazione degli Ingredienti Secchi
Ora dobbiamo aggiungere la parte “solida” senza smontare l’aria che abbiamo faticosamente incorporato.
In una ciotola capiente, setaccia la farina 00 insieme alla bustina di lievito per dolci. Setacciare è fondamentale per evitare grumi e rendere l’impasto ancora più aereo!
Versa il composto liquido che hai appena preparato nel frullatore, nella ciotola con la farina e il lievito.
Mescola delicatamente con una spatola, con movimenti lenti e rotatori dal basso verso l’alto. Questo passaggio è cruciale: evita di mescolare troppo o troppo velocemente, altrimenti perderai l’aria! Mescola solo fino a quando la farina non sarà completamente incorporata e l’impasto risulterà liscio.
3. La Cottura Perfetta
Siamo quasi alla fine, manca solo il passaggio in forno!
Preriscalda il forno a 170°C (statico).
Imburra e infarina per bene il tuo stampo (o usa carta forno sul fondo).
Versa delicatamente l’impasto nello stampo, livellandolo.
Inforna e lascia cuocere per circa 40-45 minuti.
🚫 ATTENZIONE! Non aprire MAI il forno prima che siano passati 35 minuti, altrimenti il Pan di Spagna si affloscerà irrimediabilmente!
Fai la prova dello stecchino: se esce asciutto, il tuo Pan di Spagna è pronto!
Spegni il forno e lascia il dolce all’interno con lo sportello socchiuso per circa 5 minuti, così da evitare uno shock termico.
Sforna e lascia raffreddare completamente su una griglia prima di sformarlo.
🎉 Il Risultato: La Base Perfetta per Ogni Torta
Ed ecco a voi! Un Pan di Spagna dalla consistenza sublime, elastica e incredibilmente facile da tagliare per le tue torte a strati, oppure da gustare semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. È l’ideale per torte farcite con crema pasticcera, panna o la classica Torta della Nonna!
Se questa ricetta ti ha semplificato la vita in cucina, lascia un like e condividila con i tuoi amici! Qual è la farcitura che sceglierai? Raccontacelo nei commenti! 👇
#PanDiSpagnaVeloce #RicettaBlender #DolciDellaNonna #TortaPerfetta #CucinaFacile