ALL RECIPES

👑 LA REGINA DELLA COLAZIONE: CIAMBELLA SOFFICISSIMA ALL’OLIO (ZERO BURRO!)

👑 LA REGINA DELLA COLAZIONE: CIAMBELLA SOFFICISSIMA ALL’OLIO (ZERO BURRO!)

Se c’è un dolce che incarna la semplicità, il profumo di casa e la morbidezza assoluta, è lei: la Ciambella Sofficissima all’Olio!

Dimentica il burro e la sua pesantezza, questa ricetta utilizza l’olio di semi per un risultato sorprendentemente leggero, spugnoso e perfetto da inzuppare. Ti basteranno pochi e comuni ingredienti per creare un capolavoro che ti garantirà un diluvio di “like” sui social e, soprattutto, renderà felice ogni palato!

📝 GLI INGREDIENTI DEL BUONUMORE

(Dosi per uno stampo a ciambella da 24-26 cm)

Uova: 3 uova medie (a temperatura ambiente, mi raccomando!)

Zucchero: 200 g di zucchero semolato

Farina: 300 g di Farina 00

Latte: 100 ml di latte intero (anche questo a temperatura ambiente)

Olio: 100 ml di olio di semi (Girasole o Arachidi, scegli tu!)

Lievito: 1 bustina (16 g) di lievito per dolci

Aroma: La scorza grattugiata di 1 limone biologico (o 1 bustina di vanillina/un cucchiaino di estratto di vaniglia)

Sale: Un pizzico minuscolo di sale

👩‍🍳 IL PROCESSO CHE GARANTISCE LA SOFFICITÀ (IL SEGRETO PER I LIKE!)

FASE 1: La Magia Iniziale – Montare l’Aria

Prepariamo il Campo: Accendiamo il forno statico e portiamolo a 180°C. Ungi e infarina molto bene lo stampo: un bordo ben preparato significa una ciambella perfetta che non si attacca!

L’Aria è il Segreto: Nella ciotola della planetaria o con delle fruste elettriche, metti le 3 uova, i 200 g di zucchero e il pizzico di sale. Monta a velocità alta per almeno 8-10 minuti. Non meno! Questo passaggio è FONDAMENTALE: devi ottenere una massa chiara, gonfia e spumosa che “scrive” (il famoso “montare a nastro”).

Liquidi con Cautela: Riduci la velocità delle fruste al minimo. Aggiungi lentamente a filo l’olio di semi, poi unisci il latte e, per ultimo, l’aroma (scorza di limone o vaniglia). Mescola giusto il tempo di amalgamare.

FASE 2: Le Polveri – Incorporazione Delicata

Setacciare è un Obbligo: In una ciotolina, setaccia insieme i 300 g di farina 00 e la bustina di lievito. Setacciare le polveri è un altro trucco per evitare che il dolce si “sigilli” e per ottenere una consistenza omogenea.

Movimenti Zen: Spegni le fruste! Con l’aiuto di una spatola in silicone, incorpora le polveri al composto cremoso in tre volte. Lavora l’impasto con movimenti lenti e delicati, dal basso verso l’alto. Questo serve a non smontare l’aria incorporata e a mantenere la sofficità. Appena la farina sparisce, fermati!

Versiamo e Inforniamo: Versa immediatamente l’impasto (che risulterà denso e vellutato) nello stampo preparato.

FASE 3: La Cottura Perfetta

Tempo di Attesa: Inforna a 180°C per circa 35-40 minuti.

Mai Aprire Prima! Ricorda: per i primi 30 minuti non devi assolutamente aprire il forno, altrimenti la ciambella collasserà.

La Prova del Nove: Trascorso il tempo, inserisci uno stecchino di legno al centro: se esce asciutto e pulito, la tua ciambella è pronta!

Cooling Down: Lascia raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi sformalo delicatamente e lascialo raffreddare completamente su una griglia.

✨ IL TOCCO MAGICO PER FARE IL PIENO DI LIKE

Per una finitura spettacolare come quella delle pasticcerie:

Effetto Croccante: Quando la torta è appena sfornata e ancora calda, spolverala con un po’ di zucchero semolato. Si scioglierà leggermente, creando una crosticina lucida e croccante.

Classico e Semplice: Se preferisci, aspetta che sia completamente fredda e poi cospargila con abbondante zucchero a velo.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button