ALL RECIPES

đź§€ Pasta Cremosa con Patate, Pancetta e Formaggio Filante: il Piatto del Cuore đź’›

đź§€ Pasta Cremosa con Patate, Pancetta e Formaggio Filante: il Piatto del Cuore đź’›

Ci sono piatti che sanno di casa, di giornate fredde e di coccole davanti a un piatto fumante…

Questa pasta cremosa con patate, pancetta e formaggio filante è una di quelle ricette che scaldano il cuore e conquistano al primo assaggio.

Un profumo irresistibile, la cremositĂ  del formaggio che si scioglie a filo e quella nota saporita della pancetta croccante: un mix perfetto che ti farĂ  venire voglia di bis, e magari anche di tris!

Pronti a portare in tavola un piatto che farĂ  impazzire tutta la famiglia?

Allacciate il grembiule, perché oggi cuciniamo la pasta più cremosa e golosa che ci sia! 🍝✨

đź§‚ Ingredienti (per 4 persone)

350 g di pasta corta (fusilli, caserecce o trofie)

3 patate medie

150 g di pancetta affumicata a cubetti

1 cipolla piccola

200 g di formaggio filante (provola, scamorza o mozzarella ben asciutta)

50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Un pizzico di noce moscata (facoltativa)

Qualche foglia di prezzemolo tritato per decorare

🍳 Preparazione passo dopo passo

1. Prepariamo le patate

Sbuccia le patate, tagliale a cubetti piccoli e mettile in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti (questo aiuta a rilasciare l’amido e a mantenerle più compatte in cottura).

Nel frattempo, trita finemente la cipolla.

2. Soffritto profumato

In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata.

Falla appassire dolcemente per qualche minuto, poi unisci la pancetta.

Lascia rosolare finché non diventa dorata e croccante: l’aroma che si sprigiona è già una promessa di bontà!

3. Unisci le patate

Aggiungi i cubetti di patate nella padella con pancetta e cipolla, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto.

Copri con un bicchiere d’acqua calda o brodo vegetale, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio finché le patate diventano morbide e leggermente cremose (circa 15 minuti).

4. Cuoci la pasta

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione (finirà di cuocere in padella).

Scolala tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura.

5. Mantechiamo tutto insieme

Versa la pasta nella padella con le patate e la pancetta, aggiungi un mestolo di acqua di cottura e mescola bene per far amalgamare i sapori.

Ora è il momento più atteso: aggiungi i formaggi!

Unisci la provola a cubetti e il Parmigiano, mescolando finché non si crea una crema filante e irresistibile.

Se la pasta dovesse asciugarsi troppo, aggiungi ancora un po’ d’acqua di cottura per renderla ancora più morbida e cremosa.

6. Il tocco finale

Una spolverata di pepe nero, un pizzico di noce moscata e… guarda come fila il formaggio!

Puoi servire subito la tua pasta cremosa, oppure passarla 5 minuti in forno con grill acceso per una crosticina dorata e croccante.

🍽️ Consiglio goloso

Prova a sostituire la pancetta con speck o guanciale per un gusto ancora piĂą intenso.

Oppure aggiungi dei cubetti di provola affumicata per un effetto “filante + profumato” che ti farà sognare!

đź’› Conclusione

Ogni forchettata è una carezza: patate morbide, formaggio che si scioglie e quella pancetta che dà il tocco perfetto.

Un piatto semplice, ma dal sapore incredibilmente ricco e avvolgente.

Ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un comfort food da applausi 👏

Se anche tu ami i piatti cremosi e filanti, lascia un ❤️ nei commenti e condividi la ricetta!

Chi resisterebbe a questa bontĂ ?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button