ALL RECIPES

🥐 Cornetti di Pan brioche Fatti in Casa – Profumo di Bar nella Tua Cucina

🥐 Cornetti di Pan brioche Fatti in Casa – Profumo di Bar nella Tua Cucina

C’è qualcosa di magico nel profumo dei cornetti appena sfornati: quel misto di burro, vaniglia e dolcezza che riempie la casa e ti fa subito sorridere.

Preparare i cornetti sfogliati in casa può sembrare un’impresa da pasticceria, ma con qualche accorgimento e un pizzico di pazienza, otterrai dei cornetti leggeri, dorati e fragranti, identici (se non migliori!) di quelli del bar.

La loro sfoglia croccante fuori e soffice dentro è una vera poesia. Perfetti a colazione, da gustare semplici o farciti con crema, marmellata o cioccolato.

Prepara la moka… perché il profumo che invaderà la tua cucina ti farà innamorare! ☕💛

🧈 Ingredienti (per circa 10 cornetti grandi)

Per l’impasto:

500 g di farina 00 (o metà 00 e metà manitoba per una sfoglia più elastica)

70 g di zucchero

10 g di lievito di birra fresco (o 4 g secco)

200 ml di latte tiepido

1 uovo intero

1 tuorlo

1 cucchiaino di miele

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 limone (o 1/2 arancia)

1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)

Per la sfogliatura:

250 g di burro freddo di ottima qualità

Per la finitura:

1 tuorlo + 2 cucchiai di latte (per spennellare)

Zucchero a velo per decorare

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara l’impasto base

In una ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido con il miele e lascia riposare 5 minuti.

Aggiungi la farina, lo zucchero, l’uovo, il tuorlo e la vaniglia.

Inizia a impastare (a mano o con la planetaria), poi unisci il sale e lavora fino a ottenere un composto liscio, elastico e non appiccicoso.

Forma una palla, coprila con pellicola e lasciala lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.

2️⃣ Prepara il panetto di burro

Metti il burro tra due fogli di carta da forno e appiattiscilo con il mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 20×15 cm.

Riponilo in frigo a rassodare.

3️⃣ Inizia la sfogliatura

Stendi l’impasto lievitato in un rettangolo grande (circa 40×20 cm) e posiziona al centro il panetto di burro.

Richiudi l’impasto a “portafoglio” coprendo completamente il burro.

Ora stendi di nuovo l’impasto con il mattarello, sempre in direzione verticale, fino a formare un rettangolo lungo.

Piega il rettangolo in tre parti (come una lettera), avvolgi in pellicola e metti in frigo per 30 minuti.

4️⃣ Secondo e terzo giro di pieghe

Ripeti lo stesso procedimento per altre due volte (stendi, piega in tre, riposa 30 minuti in frigo).

Questo è il passaggio che regalerà ai tuoi cornetti quella sfogliatura perfetta e burrosa che si apre a strati come una nuvola.

5️⃣ Forma i cornetti

Dopo l’ultima piega, stendi l’impasto in un rettangolo spesso circa 4 mm.

Taglia dei triangoli lunghi (base di 8 cm, altezza di 15-18 cm).

Arrotola ogni triangolo dalla base verso la punta, cercando di ottenere la classica forma del cornetto.

Disponili su una teglia rivestita di carta forno, con la punta verso il basso.

Copri e lascia lievitare per 1 ora e mezza, fino a quando i cornetti saranno gonfi e leggeri.

6️⃣ Cottura

Spennella la superficie con tuorlo e latte, poi inforna a 180°C (statico) per 18-20 minuti, finché saranno gonfi e dorati.

Durante la cottura, la casa si riempirà di un profumo irresistibile di burro e vaniglia… sarà impossibile resistere! 😍

7️⃣ Decorazione finale

Sforna i cornetti e lasciali intiepidire su una griglia.

Spolverali con abbondante zucchero a velo e servili ancora tiepidi, magari con una spolverata di zucchero o una goccia di miele sopra.

💡 Consigli per cornetti perfetti

✨ Usa burro di qualità — è il vero segreto per una sfogliatura profumata e leggera.

✨ Lavora sempre l’impasto freddo, per evitare che il burro si sciolga.

✨ Puoi congelare i cornetti prima della seconda lievitazione: basterà scongelarli la sera e infornarli al mattino per una colazione da sogno!

☕ Il profumo della felicità

I cornetti sfogliati fatti in casa non sono solo un dolce: sono un rituale, un momento di calma e soddisfazione.

Vederli crescere nel forno, dorarsi e gonfiarsi a strati è una magia che regala un’enorme gratificazione.

Morbidi dentro, croccanti fuori e irresistibilmente profumati… ogni morso è una carezza che sa di casa. 💛

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button