ALL RECIPES

🥐 Fagottini di Pasta Sfoglia Dorati: Croccanti Fuori, Morbidi Dentro

🥐 Fagottini di Pasta Sfoglia Dorati: Croccanti Fuori, Morbidi Dentro

Il profumo irresistibile che riempie la casa e mette tutti di buon umore

C’è qualcosa di magico nei fagottini di pasta sfoglia appena sfornati: il profumo burroso che invade la cucina, il colore dorato che fa venire fame solo a guardarli e quel morso croccante che rivela un cuore morbido e gustoso.

Sono perfetti per ogni occasione — aperitivi, antipasti, buffet o anche come spuntino salato da portare con sé.

Oggi ti spiego come prepararli passo dopo passo, con una ricetta facilissima ma dal risultato professionale, che farà impazzire chiunque li assaggi!

🧺 Ingredienti per circa 20 fagottini

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare già pronta (o tonda, da ritagliare)

200 g di ricotta fresca

100 g di prosciutto cotto a cubetti o listarelle (oppure pancetta o speck se preferisci un gusto più deciso)

100 g di formaggio filante (scamorza, provola, mozzarella ben scolata o fontina)

1 uovo intero

50 g di parmigiano grattugiato

Sale e pepe q.b.

Un pizzico di noce moscata (facoltativo, ma delizioso)

1 uovo sbattuto per spennellare la superficie

Semi di sesamo o papavero (opzionali, per decorare e dare croccantezza)

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara il ripieno

In una ciotola capiente, metti la ricotta ben scolata, il parmigiano grattugiato, il formaggio a cubetti e il prosciutto cotto.

Aggiungi un pizzico di sale, pepe e un tocco di noce moscata.

Unisci un uovo intero per amalgamare il tutto e mescola fino a ottenere un composto cremoso ma consistente.

👉 Piccolo trucco: se ti piace un ripieno più saporito, aggiungi anche un cucchiaio di formaggio spalmabile o un po’ di prezzemolo tritato.

2️⃣ Prepara la sfoglia

Stendi i rotoli di pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato e tagliali in quadrati di circa 8×8 cm.

In ciascun quadrato metti un cucchiaino abbondante di ripieno al centro.

3️⃣ Chiudi i fagottini

Porta gli angoli del quadrato verso il centro e chiudili con delicatezza, pizzicando leggermente la pasta per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.

Non serve essere perfetti — anzi, le pieghe irregolari daranno un aspetto rustico e appetitoso!

4️⃣ Spennella e decora

Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno.

Spennella la superficie con l’uovo sbattuto (serve per dare la classica doratura brillante).

Se vuoi, aggiungi una spolverata di semi di sesamo o papavero.

5️⃣ Cuoci al forno

Inforna in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20–25 minuti, finché i fagottini non saranno gonfi e dorati.

Lascia raffreddare qualche minuto… anche se è quasi impossibile resistere al profumo che si sprigiona! 😋

🧡 Idee e varianti creative

Una delle cose più belle di questa ricetta è che puoi personalizzarla a tuo gusto:

Vegetariana: sostituisci il prosciutto con spinaci, zucchine o funghi trifolati.

Gourmet: aggiungi un tocco di gorgonzola o noci tritate.

Dolce: prova una versione con mele e cannella o con cioccolato e nocciole per una sorpresa golosa!

I fagottini si adattano a ogni stagione e a ogni tavola: ideali anche per i bambini o per stupire gli ospiti con un buffet fatto in casa.

🕰️ Conservazione

Se ne avanzano (anche se è difficile 😅), puoi conservarli in frigorifero per 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.

Per farli tornare fragranti, scaldali qualche minuto in forno caldo a 180°C: torneranno come appena sfornati!

✨ Consiglio finale

“Non lesinare sull’uovo per spennellare: è il segreto della doratura perfetta, quella che fa venire l’acquolina solo a guardarli!”

E se vuoi renderli ancora più irresistibili, servili con una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata con erbe fresche.

💬 Conclusione

Pochi ingredienti, un pizzico di fantasia e in meno di mezz’ora puoi servire dei fagottini di pasta sfoglia croccanti, dorati e profumatissimi.

Perfetti per sorprendere amici e familiari, o per coccolarti con qualcosa di buono fatto in casa.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button