ALL RECIPES

🌼 Fiori di Zucca in Pastella: la Ricetta Perfetta per una Frittura Dorata e Croccante

🌼 Fiori di Zucca in Pastella: la Ricetta Perfetta per una Frittura Dorata e Croccante

Scopri come preparare i fiori di zucca in pastella fritti, croccanti e leggeri come una nuvola! Ricetta facile con tutti i trucchi per un risultato dorato e asciutto, proprio come al ristorante italiano 🇮🇹✨

I fiori di zucca fritti sono un classico intramontabile della cucina italiana 💛

Li trovi nelle friggitorie romane, nelle sagre estive, come antipasto nei ristoranti… ma farli in casa è ancora più buono!

La pastella leggera e croccante avvolge i delicati fiori, creando una frittura dorata e fragrante che conquista grandi e piccini. Serviti caldi, magari con un pizzico di sale e un bicchiere fresco di bollicine, sono semplicemente una festa per il palato 🤩✨

📝 Ingredienti per circa 15 fiori fritti

🌼 Per i fiori

15 fiori di zucca freschi (interi, con gambo)

🧪 Per la pastella croccante

150 g di farina 00

200 ml di acqua frizzante freddissima 🧊

1 cucchiaino di sale

(Facoltativo) 1 cucchiaio di birra chiara per una pastella ancora più gonfia 🍺

🛢 Per friggere

Olio di semi di arachide (o girasole ad alto punto di fumo)

Sale fino q.b.

👩‍🍳 Procedimento passo dopo passo

1️⃣ Pulizia delicata dei fiori

Seleziona fiori freschi, ben aperti e privi di macchie.

Togli delicatamente il pistillo interno, che può dare un gusto amarognolo.

Rimuovi anche eventuali piccole spine alla base.

Non lavarli sotto l’acqua corrente (si rovinano!), ma puliscili delicatamente con un panno umido o un pennellino da cucina.

👉 Questo è un passaggio fondamentale: i fiori devono restare asciutti, altrimenti la pastella non aderirà bene.

2️⃣ Prepara la pastella leggera e croccante

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale.

Versa a filo l’acqua frizzante freddissima, mescolando delicatamente con una forchetta o una frusta.

Se vuoi, aggiungi la birra per una consistenza ancora più gonfia.

Non lavorare troppo l’impasto: lascia qualche grumetto, che renderà la frittura ancora più croccante.

Metti la pastella in frigorifero per almeno 10–15 minuti prima di usarla.

👉 Il segreto sta nella temperatura: più è fredda la pastella, più sarà “shock” in olio caldo → più bolle, più croccantezza 😍

3️⃣ Intingi i fiori nella pastella

Scalda l’olio in una padella profonda o friggitrice (circa 3–4 cm di profondità). Temperatura ideale: 170–180°C.

Intingi ogni fiore nella pastella, ricoprendolo bene.

Scola leggermente l’eccesso e tuffalo subito nell’olio caldo.

👉 Friggi pochi fiori alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio.

4️⃣ Frittura perfetta

Friggi i fiori per 2–3 minuti, girandoli delicatamente a metà cottura, finché saranno gonfi e dorati su tutti i lati.

Scolali con una schiumarola e adagiali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Spolvera con un pizzico di sale mentre sono ancora caldi.

Il profumo sarà irresistibile 😍✨

🍽 Come servire i fiori di zucca fritti

Servili appena fritti, caldi e croccanti, magari in un cono di carta paglia come nelle friggitorie tradizionali 🍟

Puoi accompagnarli con una spruzzata di limone, una maionese leggera o semplicemente gustarli nature, per assaporare tutta la loro delicatezza.

Sono perfetti come antipasto, finger food per aperitivi estivi o contorno sfizioso per piatti di pesce.

💡 Varianti golose

Ripieni: farcisci i fiori con mozzarella e alici, richiudili delicatamente e immergili nella pastella → una bomba di gusto!

Pastella alla birra: sostituisci parte dell’acqua con birra chiara per un effetto super crunchy.

Pastella tempura: usa farina di riso per un risultato leggerissimo e extra croccante 👌

📲 Condividi la tradizione!

Se questa ricetta ti ha fatto venire fame, lascia un LIKE ❤️, condividila con i tuoi amici e raccontami nei commenti la tua versione preferita 👇

I fiori di zucca fritti sono uno di quei piatti che mettono tutti d’accordo… e fanno impazzire i social 🤩📸

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button