ALL RECIPES

🍫 Palline Golose al Cioccolato: il Dolcetto Facile che Conquista Tutti!

📝 Ingredienti per circa 15 palline

250 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini)

100 g di burro fuso

100 g di crema spalmabile al cioccolato o nocciola 🍫

150 g di cioccolato fondente (oppure al latte, secondo i gusti)

1 cucchiaio di cacao amaro (facoltativo, per un gusto più intenso)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

👉 Puoi personalizzare l’interno aggiungendo granella di nocciole, cocco grattugiato, frutta secca tritata o gocce di cioccolato. Ogni versione sarà un successo assicurato!

👩‍🍳 Procedimento passo dopo passo

1️⃣ Prepara la base

Trita finemente i biscotti con un mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa (tipo pan grattato). Se non hai il mixer, puoi metterli in un sacchetto e schiacciarli con un mattarello.

Trasferisci i biscotti sbriciolati in una ciotola capiente.

Aggiungi il burro fuso e la crema spalmabile.

Mescola con un cucchiaio (o le mani!) fino a ottenere un impasto compatto e modellabile. Se l’impasto è troppo secco, aggiungi un cucchiaio di latte; se è troppo morbido, aggiungi qualche biscotto in più sbriciolato.

👉 L’obiettivo è ottenere una consistenza simile a quella della plastilina: facile da lavorare ma che mantiene la forma.

2️⃣ Forma le palline

Preleva piccole porzioni d’impasto e forma delle palline della dimensione di una noce.

Sistemale su un vassoio rivestito di carta forno, ben distanziate tra loro.

Metti il vassoio in frigorifero per almeno 20–30 minuti, oppure 10 minuti in freezer: in questo modo le palline si compatteranno e sarà più facile ricoprirle di cioccolato senza che si deformino.

3️⃣ Prepara la copertura al cioccolato 🍫

Spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 20 secondi, mescolando ogni volta per evitare che bruci).

Una volta sciolto e liscio, lascia intiepidire qualche minuto: dev’essere fluido ma non bollente.

👉 Puoi aggiungere un cucchiaino di olio di semi per una copertura ancora più lucida e sottile ✨

4️⃣ Intingi le palline nel cioccolato

Prendi le palline dal frigorifero e, aiutandoti con una forchetta o uno stecchino, immergile completamente nel cioccolato fuso.

Scola l’eccesso di cioccolato battendo leggermente la forchetta sul bordo della ciotola.

Adagia le palline su carta forno e lascia solidificare la copertura a temperatura ambiente oppure in frigo per circa 20 minuti.

👉 Se vuoi renderle ancora più speciali, prima che il cioccolato si solidifichi puoi decorarle con:

granella di nocciole

cocco grattugiato

zuccherini colorati

fili di cioccolato bianco a contrasto 🤍🍫

✨ Risultato finale

Il guscio croccante di cioccolato si rompe al primo morso, rivelando un interno morbido, profumato e super goloso 😍. Queste palline si sciolgono in bocca e uno tira l’altro… Attenzione: finiscono prima di quanto si pensa 😅

🧊 Conservazione

Puoi conservare le palline al cioccolato in un contenitore ermetico in frigorifero per fino a 5 giorni.

In alternativa, si possono congelare e gustare come praline fredde, perfette d’estate ❄️🍫

💡 Consigli extra per renderle irresistibili

Usa biscotti integrali per un gusto rustico, oppure frollini al burro per una versione più ricca.

Aggiungi un pizzico di sale marino nella copertura per un effetto “cioccolato gourmet”.

Se vuoi farle diventare un regalino, confezionale in pirottini di carta e scatoline trasparenti 🎁

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button