🌿 Cheesecake Salata alle Zucchine – Fresca, Cremosa e Senza Cottura! 🌿🧀

🧀🌿 Cheesecake Salata alle Zucchine – Fresca, Cremosa e Senza Cottura! 🌿🧀
Se pensi che la cheesecake sia solo un dolce, preparati a ricrederti 😍
La cheesecake salata è una delle preparazioni più versatili e raffinate che tu possa portare in tavola: si presenta come un dolce elegante, ma nasconde un cuore saporito e fresco che conquista tutti al primo assaggio!
Oggi ti presento una versione estiva e delicata: la cheesecake salata alle zucchine e formaggio cremoso, perfetta da servire come antipasto, secondo leggero o piatto unico in una cena tra amici.
La particolarità? Non si cuoce in forno 🔥❌ e si prepara in pochissimo tempo… ma il risultato è spettacolare! 🌟
📝 Ingredienti
Per la base:
200 g di crackers salati o biscotti salati tipo Digestive integrali
100 g di burro fuso
Per la crema:
2 zucchine medie 🥒
200 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
150 g di ricotta vaccina ben scolata
100 g di yogurt greco naturale
3 fogli di gelatina alimentare (oppure 6 g in polvere)
Qualche foglia di basilico fresco 🌿
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Facoltativo: 1 cucchiaio di formaggio grattugiato (per un gusto più deciso)
Per la decorazione:
Zucchine a rondelle fritte o grigliate 🥒
Qualche foglia di basilico fresco 🌿
Un filo d’olio extravergine
🍰 Procedimento passo passo
1. 🍪 Preparare la base croccante
Inizia tritando finemente i crackers o i biscotti salati in un mixer, fino a ottenere una sabbia grossolana.
Aggiungi il burro fuso e mescola bene finché il composto sarà omogeneo e “sabbioso”.
Versa tutto in uno stampo a cerniera da 22 cm foderato con carta forno, distribuisci in modo uniforme e compatta bene con il dorso di un cucchiaio.
Metti la base in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti 🧊
👉 Questo passaggio è fondamentale per avere una base compatta e tagliabile!
2. 🥒 Preparare la crema di zucchine e formaggi
Lava le zucchine e tagliale a cubetti piccoli.
Scaldale in padella con un cucchiaio d’olio per 5–7 minuti, finché saranno morbide ma non sfatte.
Aggiungi sale, pepe e lascia raffreddare.
In un mixer, unisci le zucchine cotte, il formaggio spalmabile, la ricotta, lo yogurt greco e le foglie di basilico fresco.
Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se vuoi un sapore più deciso, aggiungi anche il formaggio grattugiato.
3. 🍃 Incorporare la gelatina
Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 5–10 minuti.
Scaldane poi 2 cucchiai di crema in un pentolino, sciogli la gelatina strizzata all’interno e mescola bene.
Aggiungi la gelatina sciolta alla crema principale e frulla ancora per qualche secondo, in modo da distribuirla perfettamente.
👉 Questo trucco ti garantisce una cheesecake salata compatta ma cremosa!
4. 🧊 Assemblare la cheesecake
Versa la crema di zucchine e formaggi sopra la base ormai fredda, livella con una spatola per ottenere una superficie liscia.
Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte: così la cheesecake avrà tempo di compattarsi e i sapori si amalgameranno alla perfezione 😍
5. 🌿 Decorazione e servizio
Sforma delicatamente la cheesecake dallo stampo e trasferiscila su un piatto da portata.
Decora la superficie con rondelle di zucchine fritte o grigliate, qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio extravergine.
Il contrasto tra la base croccante, la crema fresca e le zucchine dorate in superficie è semplicemente irresistibile 🥰
🍽️ Conservazione
Conserva la cheesecake salata in frigorifero, coperta, per massimo 2–3 giorni.
Non è adatta al congelamento, ma puoi preparare in anticipo la base e la crema separatamente e assemblarla poco prima dell’uso.
📌 Consigli Extra
Puoi sostituire le zucchine con peperoni arrostiti, melanzane grigliate o pomodori secchi per varianti gustose.
Se vuoi una versione senza lattosio, usa formaggi e yogurt specifici.
Per una presentazione elegante, puoi realizzare mini cheesecake salate in coppette o stampini monoporzione.