ALL RECIPES

Spaghetti al Pistacchio e Salmone

🍝 Spaghetti al Pistacchio e Salmone

 

🧾 Ingredienti (per 2-3 persone):

 

250 g di spaghetti (oppure linguine)

 

120 g di salmone affumicato (tagliato a pezzetti)

 

80 g di pistacchi sgusciati e non salati

 

1 spicchio d’aglio

 

150 ml di panna da cucina (oppure formaggio spalmabile tipo Philadelphia)

 

40 g di parmigiano grattugiato

 

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

 

Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

 

Scorza grattugiata di mezzo limone (facoltativa, per un tocco fresco)

 

Qualche pistacchio tritato grossolanamente per la decorazione

 

 

 

 

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo:

 

1. Preparare la crema di pistacchio:

In un frullatore, metti i pistacchi, un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio d’acqua tiepida.

Frulla fino ad ottenere una crema liscia e densa. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua o olio per ammorbidire la consistenza.

 

 

2. Cuocere la pasta:

Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.

Cuoci gli spaghetti seguendo il tempo indicato sulla confezione (di solito 8–10 minuti).

Conserva un mestolo d’acqua di cottura prima di scolarla.

 

 

3. Preparare il condimento:

In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato.

Dopo 1 minuto, rimuovilo per non farlo bruciare.

Aggiungi il salmone tagliato a pezzetti e fallo rosolare per 2–3 minuti a fuoco medio.

 

 

4. Unire la crema di pistacchio:

Versa nella padella la crema di pistacchio e mescola delicatamente.

Aggiungi la panna da cucina (o il formaggio spalmabile) e un po’ d’acqua di cottura per ottenere una salsa cremosa.

 

 

5. Completare il piatto:

Scola la pasta e versala direttamente nella padella con la salsa.

Mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.

Aggiungi il parmigiano grattugiato e, se serve, ancora un po’ d’acqua di cottura per mantenere la cremosità.

 

 

6. Impiattare con eleganza:

Arrotola gli spaghetti con una pinza da cucina e sistemali al centro del piatto in forma di “nido”.

Decora la superficie con pezzetti di salmone e pistacchi tritati.

Spolvera con un pizzico di pepe nero e, se ti piace, un po’ di scorza di limone.

 

 

 

 

 

🍋 Consigli dello Chef:

 

Per un sapore più intenso, tosta leggermente i pistacchi in padella prima di frullarli.

 

Puoi sostituire il salmone affumicato con salmone fresco, basta cuocerlo leggermente in padella prima di aggiungerlo alla salsa.

 

Se vuoi un gusto più “gourmet”, aggiungi una punta di zafferano o un goccio di vino bianco nella salsa.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button