ALL RECIPES

Torta al cioccolato, panna e scaglie con ciliegie

Torta al cioccolato, panna e scaglie con ciliegie

Una torta spettacolare, golosa e fotografabile — perfetta per stupire gli ospiti (e far piovere Like).

Descrizione breve (meta)

Torta morbida al cioccolato farcita con panna montata, ciliegie e ricoperta di grandi scaglie di cioccolato: un dolce scenografico, ricco e filante, ideale per feste o per la domenica speciale. Se ti piace il contrasto tra la dolcezza della panna e il cioccolato intenso, questa è la torta per te.

Ingredienti (torta da 8–10 porzioni)

Per il pan di Spagna al cioccolato

200 g di farina 00

50 g di cacao amaro in polvere setacciato

250 g di zucchero semolato

4 uova grandi a temperatura ambiente

120 ml di latte tiepido

100 ml di olio di semi (o 80 g di burro fuso)

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 arancia (facoltativa, per aroma)

Per la bagna

150 ml di acqua

80–100 g di zucchero

50–70 ml di succo di ciliegia o kirsch (o maraschino) — opzionale (alcolico)

Per la farcitura e decorazione

800 ml di panna fresca da montare (min. 30% di grassi), zuccherata a piacere (80–120 g di zucchero a velo)

300–400 g di ciliegie sciroppate o amarene (conservare parte dello sciroppo per la bagna)

250–300 g di cioccolato fondente (per scaglie e decorazione)

Zucchero a velo q.b. per spolverare (opzionale)

Alcune ciliegie intere per la decorazione finale

Tempo e strumenti

Preparazione: 45–60 minuti (più tempo per raffreddamento e riposo)

Cottura: 30–35 minuti

Riposo in frigorifero (consigliato): 2–4 ore (meglio tutta la notte)

Teglia: stampo tondo da 22–24 cm o 2 stampi da 20 cm per fare 2 dischi

Utensili: fruste elettriche, spatola, coltello affilato, pellicola trasparente, una grattugia per cioccolato o un coltello largo per le scaglie

Procedimento dettagliato

1. Prepara il pan di Spagna al cioccolato

Preriscalda il forno a 175 °C (statico). Imburra e infarina lo stampo oppure rivestilo con carta da forno.

In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (8–10 minuti con fruste elettriche).

Aggiungi l’olio (o il burro fuso) a filo e incorpora delicatamente. Unisci il latte tiepido e la scorza d’arancia se la usi.

Setaccia insieme farina, cacao, lievito e il pizzico di sale. Incorpora le polveri al composto di uova con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.

Versa in teglia e cuoci 30–35 minuti: fai la prova stecchino (deve uscire con poche briciole umide).

Sforna, lascia raffreddare 10 minuti nello stampo, poi trasferisci su una griglia a raffreddare completamente.

Suggerimento: per una torta ancora più alta e regolare puoi dividere l’impasto in due stampi e cuocere due dischi.

2. Prepara la bagna

Scalda acqua, zucchero e lo sciroppo delle ciliegie fino a sciogliere lo zucchero; lascia raffreddare.

Se vuoi, aggiungi il kirsch o il maraschino una volta che la bagna è fredda.

3. Monta la panna

Tieni la panna molto fredda (metti la ciotola in frigo 10–15 minuti prima).

Monta la panna con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soda ma cremosa. Non montare troppo o diventerà burro.

4. Prepara le scaglie di cioccolato

Sciogli leggermente 200–250 g di cioccolato fondente a bagnomaria (solo quanto basta per ammorbidirlo).

Stendilo su una superficie fresca (una teglia, retro di un tagliere) in uno strato sottile. Lascia rapprendere parzialmente poi, con una spatola larga o un coltello affilato, ricava delle scaglie raschiando il cioccolato. In alternativa usa una grattugia per ottenere scaglie più fini.

Metti le scaglie in frigo per farle consolidare.

5. Montaggio della torta

Taglia il pan di Spagna in 2 o 3 strati orizzontali (dipende dall’altezza).

Bagna leggermente ogni strato con la bagna preparata usando un pennello da pasticceria.

Spalma uno strato abbondante di panna montata sul primo disco, distribuisci alcune ciliegie tagliate a metà e un po’ di sciroppo se ti piace più umido.

Ripeti per gli altri strati, completando con uno strato di panna sulla sommità.

Copri tutta la torta con uno strato sottile di panna (c.d. “crumb coat”) e metti in frigorifero 15–30 minuti.

Ricopri generosamente la torta con le scaglie di cioccolato: premi leggermente le scaglie sulla superficie e sui lati per ottenere l’effetto “nido”/rugoso come nella foto.

Decora con ciliegie intere sulla sommità e spolvera con zucchero a velo.

Presentazione e tocco finale

Servi la torta ben fredda in fette spesse: il contrasto tra la panna morbida e le scaglie croccanti è spettacolare.

Per un effetto ancora più scenografico aggiungi qualche goccia di coulis di ciliegia sul piatto.

Consigli pratici & varianti

Versione analcolica: usa solo lo sciroppo di ciliegia nella bagna.

Più cioccolato: aggiungi uno strato sottile di ganache tra i piani per più intensità.

Senza lattosio: usa panna vegetale da montare e cioccolato vegano.

Anticipa i tempi: la torta migliora se fatta il giorno prima: i sapori si amalgamano e sarà più facile affettarla.

Scaglie perfette: usa cioccolato fondente di buona qualità (min. 55–70% cacao) e raschia quando è ancora leggermente morbido.

Conservazione

In frigorifero (coperta) per 2–3 giorni. Non mettere in freezer se contiene panna fresca e ciliegie sciroppate, perché la consistenza peggiorerebbe.

FAQ rapide

Posso usare panna vegetale? Sì, ma controlla che sia adatta per montare.

Come evitare che la panna si smonti? Usa panna freddissima, ciotola fredda, e non aggiungere liquidi direttamente alla panna.

Si può usare il cioccolato al latte? Sì, otterrai un sapore più dolce e scaglie più morbide!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button