ALL RECIPES

🍫🍎 Torta di Mele e Cioccolato

🍫🍎 Torta di Mele e Cioccolato – Un dolce abbraccio tra morbidezza e profumo d’autunno 🍂

Ci sono dolci che scaldano il cuore solo a guardarli, e questa torta di mele e cioccolato è proprio uno di quelli.

Un profumo irresistibile invade la cucina, il cioccolato si fonde con la dolcezza delle mele e la consistenza umida e vellutata conquista al primo morso.

È la torta perfetta per le giornate di pioggia, da gustare con una tazza di tè fumante o un buon caffè.

Un abbraccio goloso che mette di buonumore, un comfort food che racconta la bellezza delle cose semplici ❤️.

🍰 Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)

3 mele grandi (meglio se Golden o Fuji)

150 g di cioccolato fondente

100 g di burro

3 uova

150 g di zucchero di canna (oppure bianco)

150 g di farina 00

30 g di cacao amaro in polvere

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

50 ml di latte

Succo di mezzo limone (per non far annerire le mele)

Zucchero a velo q.b. per decorare

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara le mele 🍏

Sbuccia le mele e tagliale a fette non troppo sottili.

Metti le fette in una ciotola e spruzzale con il succo di limone, in modo che restino chiare e profumate.

Se vuoi un tocco extra di aroma, aggiungi anche mezza bustina di vanillina o un pizzico di cannella: il profumo sarà irresistibile!

2️⃣ Sciogli il cioccolato 🍫

In un pentolino, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro.

Mescola fino a ottenere una crema lucida e vellutata.

Lasciala intiepidire mentre prepari il resto: questa sarà la base del nostro impasto goloso.

3️⃣ Prepara l’impasto

In una ciotola grande, rompi le uova e aggiungi lo zucchero.

Sbatti con le fruste elettriche finché il composto diventa chiaro e spumoso (ci vorranno circa 3 minuti).

Versa il cioccolato fuso e continua a mescolare con delicatezza.

Aggiungi il latte e un pizzico di sale.

Ora incorpora la farina setacciata, il cacao amaro e il lievito per dolci.

Mescola finché l’impasto diventa cremoso, denso e senza grumi.

💡 Trucco dello chef: se vuoi una torta ancora più umida, aggiungi 2 cucchiai di yogurt bianco o un goccio di panna liquida.

4️⃣ Assemblaggio del dolce 🍎🍫

Fodera lo stampo con carta forno o imburralo e infarinalo.

Versa metà dell’impasto al cioccolato sul fondo e livellalo con una spatola.

Disponi sopra uno strato di fettine di mela, leggermente sovrapposte.

Poi copri con il resto dell’impasto e decora la superficie con le mele rimaste, disposte a raggiera o come più ti piace.

Il contrasto tra il marrone del cioccolato e il giallo delle mele renderà la torta bellissima da vedere anche prima di cuocerla! 🍂

5️⃣ Cottura perfetta

Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti.

La torta è pronta quando, infilando uno stecchino al centro, ne esce leggermente umido (non completamente asciutto — deve restare morbida dentro).

Lascia raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

Una volta fredda, spolvera la superficie con zucchero a velo o cacao amaro.

🍫 Il profumo che riempie la casa

Appena la torta sarà pronta, il profumo di cioccolato caldo e mele caramellate invaderà la cucina.

È impossibile resistere!

Il contrasto tra il gusto intenso del cacao e la dolcezza naturale delle mele crea un equilibrio perfetto.

All’interno, la torta resta morbida e umida, con fettine di mela che si sciolgono in bocca, quasi come una crema.

Ogni morso è un’esplosione di calore e coccole ❤️.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button