🧀 Pancake di Ricotta Morbidi e Profumati

🧀 Pancake di Ricotta Morbidi e Profumati: il Dolce Facile che Scioglie in Bocca
Se ami i dolci semplici, genuini e irresistibilmente soffici, questa è la ricetta che ti farà innamorare al primo morso! 💛
I pancake di ricotta sono piccoli dischi dorati e cremosi dentro, una coccola dolce che si prepara in pochi minuti ma conquista come una pasticceria artigianale.
Perfetti per la colazione della domenica, una merenda golosa o un dessert veloce da accompagnare con miele, frutta fresca o zucchero a velo.
La loro consistenza è incredibile: croccantina fuori, morbida e vellutata dentro.
Un mix di semplicità e bontà che ti farà dire “ne voglio ancora!”. 😋
🧂 Ingredienti (per circa 10 pancake)
250 g di ricotta fresca (ben scolata)
2 uova
3 cucchiai di zucchero (puoi aumentare o ridurre a piacere)
3 cucchiai di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Burro o olio per la cottura
Zucchero a velo per decorare
👉 Consiglio: usa una ricotta compatta, non troppo umida. Se è molto fresca, lasciala scolare in un colino per 30 minuti prima di iniziare.
🍳 Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Prepara la base cremosa
In una ciotola capiente, unisci la ricotta con lo zucchero e mescola con una forchetta fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi le uova una alla volta, amalgamando bene dopo ciascuna aggiunta.
La ricotta deve sciogliersi quasi completamente, diventando una base vellutata e omogenea: è questa che darà ai pancake la loro consistenza soffice e delicata.
2️⃣ Aggiungi gli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito, poi uniscila poco alla volta al composto di ricotta.
Aggiungi anche la vaniglia e un pizzico di sale: un piccolo tocco che esalta il sapore dolce senza appesantire.
Mescola con una spatola: l’impasto deve risultare cremoso ma denso, in modo da poterlo porzionare facilmente in padella.
3️⃣ Scalda la padella
Ungi una padella antiaderente con un velo di burro o olio e scaldala a fuoco medio-basso.
Quando è calda, versa un paio di cucchiai di impasto per ogni pancake, modellandolo in forma rotonda.
Non fare dischi troppo grandi: cuoceranno meglio e manterranno il cuore morbido e cremoso.
4️⃣ Cuoci con pazienza
Cuoci i pancake di ricotta 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorati e profumati.
Girala delicatamente con una spatola: la superficie deve essere color miele, croccante ma non bruciata.
Mentre cuoci gli altri, puoi tenerli in caldo in forno a 100°C, coperti con un foglio di carta alluminio.
🍯 Come servirli
Una volta pronti, disponili su un piatto da portata e spolverali con zucchero a velo.
Puoi servirli con:
Miele o sciroppo d’acero per una versione classica e golosa 🍯
Frutta fresca o composta di mele 🍎
Yogurt e granella di noci per una colazione nutriente 🥣
Cioccolato fuso o crema di nocciole per un dessert irresistibile 🍫
Ogni variante sarà un piccolo paradiso di sapore e morbidezza!
💡 Consigli per un risultato perfetto
✨ Ricotta asciutta: se è troppo umida, i pancake si sfaldano in cottura.
✨ Fuoco medio-basso: per far cuocere bene l’interno senza bruciare l’esterno.
✨ Non mescolare troppo: mescola solo finché gli ingredienti si amalgamano.
✨ Dolcezza su misura: puoi aggiungere gocce di cioccolato o scorza di limone per personalizzare la ricetta.
❤️ Conclusione
Ecco pronti i tuoi pancake di ricotta soffici e dorati, perfetti per conquistare tutti con semplicità e gusto!
Una ricetta che profuma di casa, che scalda il cuore e regala momenti dolci da condividere.
Ideali per ogni occasione, si preparano in pochi minuti e spariscono in ancora meno! 😍
👉 Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia un like ❤️, condividila con chi ama i dolci genuini e raccontami nei commenti come li hai personalizzati!
E se vuoi restare aggiornato su tutte le mie ricette, seguimi per non perderti le prossime golosità!
Buon appetito e… dolce felicità a ogni morso! 🍽️✨