🥬 Zuppa di Foglie di Manioca (Saka Saka, Mpondu o Matapa) – Il Sapore delle Tradizioni Africane 🌿

🥬 Zuppa di Foglie di Manioca (Saka Saka, Mpondu o Matapa) – Il Sapore delle Tradizioni Africane 🌿
Introduzione
Ci sono piatti che raccontano storie, profumi e radici. La zuppa di foglie di manioca, conosciuta anche come Saka Saka, Mpondu o Matapa a seconda del paese, è uno di quei tesori della cucina africana che conquista chiunque la assaggi.
Un piatto semplice, nutriente e pieno di carattere: le foglie di manioca vengono cotte lentamente fino a diventare tenere e vellutate, immerse in un brodo ricco e profumato con carne o pesce secco.
È un piatto che scalda il cuore e la casa, perfetto per condividere un momento di convivialità. ❤️
🛒 Ingredienti (per 4-6 persone)
🌿 500 g di foglie di manioca fresche o surgelate
🍖 150 g di carne affumicata o pancetta (puoi usare anche pesce secco, a piacere)
🧄 2 spicchi d’aglio tritati
🧅 1 cipolla media tagliata finemente
🥥 200 ml di latte di cocco (facoltativo ma consigliato per un gusto più cremoso)
🫒 2 cucchiai di olio di palma rosso (oppure olio di arachidi o d’oliva se preferisci un sapore più delicato)
💧 1 litro di acqua o brodo
🧂 Sale e pepe nero a piacere
🌶️ (Facoltativo) un piccolo peperoncino fresco per un tocco piccante
🔪 Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Preparare le foglie
Se usi foglie fresche, lavale accuratamente, poi tagliale a striscioline sottili o pestale leggermente in un mortaio per ammorbidirle.
Se invece hai quelle surgelate, lasciale scongelare completamente e scolale.
2️⃣ Soffriggere gli aromi
In una pentola capiente, scalda l’olio di palma e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio.
Lascia soffriggere a fuoco medio per 2-3 minuti finché la cipolla diventa traslucida e profumata.
Questo passaggio darà alla tua zuppa una base aromatica irresistibile.
3️⃣ Aggiungere la carne
Unisci la carne affumicata o i pezzi di pancetta e lasciali rosolare per qualche minuto, finché si dorano leggermente.
Il profumo in questa fase sarà incredibile: una combinazione tra affumicato e spezie che farà venire fame a chiunque passi vicino!
4️⃣ Cuocere le foglie
Aggiungi le foglie di manioca e mescola bene in modo che si insaporiscano con il soffritto.
Versa il litro di acqua (o brodo) e porta a ebollizione.
Abbassa la fiamma e lascia sobbollire lentamente per circa 45 minuti – 1 ora, finché le foglie diventano morbide e il brodo si restringe leggermente.
5️⃣ Mantecare con il latte di cocco
A questo punto, puoi aggiungere il latte di cocco per dare cremosità e un sapore dolce e delicato.
Mescola bene e lascia cuocere altri 10-15 minuti.
Assaggia e aggiusta di sale, pepe e, se ti piace, un po’ di peperoncino.
🍚 Come servire
La zuppa di foglie di manioca si serve calda, accompagnata da riso bianco, fufu, ugali o anche con banane plantain bollite o fritte.
Ogni cucchiaiata è un viaggio nei sapori dell’Africa: la dolcezza del cocco, la forza delle foglie e il profumo della carne affumicata si fondono in un equilibrio perfetto.
💡 Consiglio dello chef
👉 Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi un po’ di pesce secco o gamberetti essiccati durante la cottura.
👉 Per una versione vegetariana, elimina la carne e usa solo latte di cocco e un brodo vegetale ricco.