ALL RECIPES

🥜 La Ricetta da Urlo: Salame di Cioccolato e Arachidi

🥜 La Ricetta da Urlo: Salame di Cioccolato e Arachidi

Questa ricetta è una variante ricca e irresistibile del classico salame di cioccolato. Dimentica le uova, ti basterà unire i giusti ingredienti per un risultato spettacolare.

🍫 Gli Ingredienti Che Fanno la Magia

Per il Salame di Cioccolato:

250 g di Arachidi tostate e salate (quelle americane!) 🥜: sono l’anima croccante e saporita.

180 g di Cioccolato fondente (almeno al 70% per un sapore intenso).

150 g di Latte condensato zuccherato: il legante magico che lo rende cremoso.

50 g di Burro (a temperatura ambiente).

Per la Glassa di Burro di Arachidi:

100 g di Cioccolato al latte: per una dolcezza avvolgente.

50 g di Burro di arachidi (cremoso o crunchy, a tuo gusto).

1 cucchiaio di Olio vegetale neutro (come quello di semi, per rendere la glassa lucida e fluida).

20 g di Arachidi tritate (per la decorazione finale).

👩‍🍳 Il Processo Scritto Passo Dopo Passo

Segui questi semplici passaggi e in un attimo avrai il tuo capolavoro di golosità pronto per la fase di riposo!

Primo Atto: Il Cuore Cioccolatoso (La Base)

Prepariamo gli Attori Principali: Tritura grossolanamente le tue arachidi tostate! Non devono diventare una farina, ma pezzi croccanti che si faranno notare in ogni morso. Se non sono già tostate, falle tostare in padella per qualche minuto per esaltarne il sapore.

Sciogliamo la Base: In un pentolino a fuoco basso o a bagnomaria, unisci il cioccolato fondente e il burro. Mescola con pazienza fino a ottenere un composto liscio e perfettamente fuso. Attenzione: non farlo bollire, il calore deve essere gentile.

L’Amalgama Perfetta: Togli il pentolino dal fuoco. Aggiungi immediatamente il latte condensato zuccherato al composto di burro e cioccolato. Mescola energicamente con una spatola o un cucchiaio di legno finché non è completamente incorporato e omogeneo, creando una crema densa e lucida.

Integriamo la Croccantezza: Aggiungi le arachidi tritate alla crema di cioccolato. Mescola bene per assicurarti che ogni pezzo sia ben avvolto nel cioccolato. È fondamentale che il composto sia denso e uniforme.

Secondo Atto: Dare la Forma (Il Riposo)

Il Tappeto di Lavoro: Stendi un foglio di carta da forno (o pellicola alimentare) sulla tua superficie di lavoro. Ti servirà ad arrotolare il salame senza che si attacchi.

La Forma del Salame: Versa il composto di cioccolato e arachidi al centro del foglio. Con l’aiuto della carta da forno, inizia a modellare l’impasto, spingendo per dargli la classica forma cilindrica e allungata del salame.

Chiudiamo a Caramella: Arrotola strettamente il salame nella carta da forno, chiudendo le estremità come se fosse una gigantesca caramella 🍬. Più lo stringi, più bella sarà la sua forma affettata.

Il Sonno di Bellezza: Trasferisci il salame in frigorifero e lascialo rassodare per almeno 5 ore, o meglio ancora, per tutta la notte. Deve diventare sodo e compatto.

Terzo Atto: Il Tocco da Maestro (La Glassa Finale)

Prepariamo il Top: Quando il salame è ben sodo, sciogli a bagnomaria o nel microonde il cioccolato al latte e il burro di arachidi. Mescola fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il cucchiaio di olio vegetale per dare lucidità alla glassa: questo passaggio è il tuo segreto per renderlo irresistibile!

La Veste Golosa: Togli il salame dal frigorifero e rimuovi la carta da forno. Posizionalo su una griglia con sotto un foglio di carta da forno (per raccogliere la glassa in eccesso).

Glassiamo! Versa la glassa al burro di arachidi sul salame, facendola colare su tutta la superficie. Aiutati con una spatola per coprire bene i lati.

Decorazione Croccante: Prima che la glassa si solidifichi, cospargi subito con le arachidi tritate messe da parte.

Il Finale: Rimetti il salame in frigorifero per circa 30 minuti o finché la glassa non si sarà solidificata.

🍽️ Servizio e Consigli da Chef

Per un effetto WOW garantito e la massima somiglianza con l’immagine:

Affetta con Stile: Usa un coltello affilato per tagliare il salame a fette spesse circa 2 cm. L’interno, pieno di arachidi, sembrerà un vero e proprio capolavoro.

Presentazione: Disponi le fette su un piatto da portata. Puoi spolverarle leggermente con un pizzico di zucchero a velo per contrasto, anche se la glassa al burro di arachidi è già la sua decorazione perfetta!

Conservazione: Si conserva benissimo in un contenitore ermetico in frigorifero per una settimana. Anzi, il giorno dopo è ancora più buono perché i sapori si sono amalgamati

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button