🥔 Patate Ripiene con Salsiccia e Formaggio Filante

🥔✨ Patate Ripiene con Salsiccia e Formaggio Filante
Un piatto rustico che conquista con semplicità ❤️
Se ami le ricette casalinghe, quelle che profumano di forno acceso e riuniscono tutta la famiglia attorno alla tavola, allora queste patate ripiene con salsiccia e formaggio ti faranno innamorare 😍.
L’esterno è dorato e croccante, mentre l’interno nasconde un cuore morbido e filante… e la salsiccia in superficie completa il tutto con una nota saporita irresistibile.
Sono perfette come secondo piatto, ma anche come antipasto sfizioso per una cena con amici: spariranno dal piatto in un attimo!
📝 Ingredienti per 4 persone
4 patate grandi (meglio se a pasta gialla)
200 g di salsiccia fresca (dolce o piccante, secondo i gusti)
150 g di formaggio filante (tipo scamorza, provola o mozzarella ben asciutta)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Rosmarino o timo fresco (facoltativo, per profumare)
👉 Se vuoi dare un tocco ancora più goloso, puoi aggiungere un po’ di cipolla rossa tritata o una spolverata di parmigiano sulla superficie prima della cottura 😋
🔪 Preparazione passo passo
1. Scegliere e preparare le patate
Per questa ricetta, è importante scegliere patate della stessa dimensione: in questo modo cuoceranno in modo uniforme. Lavale accuratamente sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra.
Lessale intere, con la buccia, in acqua leggermente salata per 20–25 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano ma restino compatte. Non devono sfaldarsi.
Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire qualche minuto, poi sbucciale delicatamente.
2. Scavare le patate per creare lo spazio per il ripieno
Taglia le patate a metà nel senso della lunghezza, ottenendo così delle “barchette”.
Con un cucchiaino, scava leggermente la parte centrale creando una cavità, ma senza arrivare troppo in profondità: serve spazio per il ripieno, ma la base deve rimanere spessa per sostenere il tutto.
👉 La polpa avanzata puoi conservarla per altre preparazioni, ad esempio per arricchire un purè o una frittata.
3. Preparare il ripieno filante
Taglia il formaggio a cubetti abbastanza grandi (così non si scioglie completamente in cottura e rimane il bellissimo “effetto filante” che vedi nella foto 🤤).
Inserisci un paio di cubetti all’interno di ogni patata scavata, premendoli leggermente.
4. Aggiungere la salsiccia
Togli la salsiccia dal budello e sbriciolala con le mani.
Prendi una piccola porzione e adagiala sopra il formaggio in ogni patata, pressandola leggermente con le dita per farla aderire bene.
👉 Puoi scegliere la salsiccia dolce per un gusto più delicato, oppure quella piccante se vuoi un contrasto deciso con la dolcezza della patata. Anche una salsiccia aromatizzata al finocchietto ci sta benissimo 🌿
5. Condimento e cottura
Disponi le patate ripiene su una teglia foderata con carta forno.
Spennella leggermente la superficie con olio extravergine, aggiungi un pizzico di sale (solo sulla patata, la salsiccia è già saporita) e una macinata di pepe nero.
Se ti piace, profuma con qualche ago di rosmarino fresco o un po’ di timo.
Cuoci in forno statico a 200°C per circa 25–30 minuti, finché la salsiccia sarà ben cotta e dorata, e il formaggio avrà iniziato a sciogliersi e filare 😍
Per un effetto ancora più goloso, negli ultimi 5 minuti puoi accendere il grill per far formare una leggera crosticina croccante sulla superficie.
🍽 Come servire queste delizie
Servi le patate calde, appena sfornate, con il formaggio ancora filante 😋
Sono perfette:
come secondo piatto rustico, accompagnate da un’insalata fresca,
come finger food per un aperitivo diverso dal solito,
o come contorno super ricco per una grigliata tra amici 🔥
👉 Puoi prepararle anche in anticipo: ti basta lessare e scavare le patate, poi farcirle e conservarle in frigo. Cuocile in forno solo poco prima di servirle!
🌟 Consigli extra per un risultato perfetto
Usa patate a pasta gialla: tengono meglio la forma e non si sfaldano.
Non esagerare con il sale: la salsiccia e il formaggio sono già saporiti.
Se vuoi un ripieno ancora più cremoso, puoi mescolare un po’ di panna o besciamella con il formaggio prima di inserirlo nelle cavità.
Per una versione vegetariana, sostituisci la salsiccia con verdure saltate o funghi trifolati 🍄