ALL RECIPES

🥞 Frittelle Morbidissime alla Ricotta

🥞 Frittelle Morbidissime alla Ricotta

La colazione soffice, profumata e irresistibile che si prepara in 10 minuti!

Se ami i dolci semplici ma golosi, questa ricetta ti conquisterà. Le frittelle morbide alla ricotta sono perfette per la colazione o la merenda: dorate fuori, cremose e leggere dentro. Si preparano in un attimo, senza lievitazione e senza complicazioni — basta mescolare pochi ingredienti che sicuramente hai già in dispensa.

Immagina il profumo che invade la cucina al mattino… una padella calda, una cucchiaiata di impasto che sfrigola, e in pochi minuti ottieni delle nuvolette dorate pronte da gustare con miele, marmellata o zucchero a velo ✨

📝 Ingredienti (per circa 8–10 frittelle)

200 g di ricotta fresca (ben scolata)

2 uova grandi

2 cucchiai di zucchero (puoi aumentare se le preferisci più dolci)

1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

80 g di farina 00

1 cucchiaino di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Olio o burro q.b. per ungere la padella

👉 Facoltativo: scorza di limone grattugiata per un profumo extra 🍋

🥣 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara la pastella soffice

In una ciotola capiente, metti la ricotta e lavorala con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungi le uova, lo zucchero e la vaniglia, e mescola energicamente con una frusta a mano finché il composto diventa liscio e omogeneo.

A questo punto, incorpora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Mescola delicatamente fino a ottenere una pastella morbida e leggermente densa, simile a quella dei pancake americani. Se vuoi, aggiungi la scorza di limone per dare un tocco fresco e profumato.

💡 Consiglio: Se la pastella ti sembra troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di latte per ammorbidirla.

2️⃣ Cuoci le frittelle

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con un velo di burro o olio. Quando è ben calda, versa un cucchiaio abbondante di impasto per ogni frittella, cercando di mantenere una forma rotonda.

Cuoci per circa 1-2 minuti per lato, finché si formano le classiche bollicine in superficie e il fondo risulta dorato. Gira con delicatezza aiutandoti con una spatola e cuoci l’altro lato fino a ottenere un bel colore ambrato.

Ripeti l’operazione fino a terminare l’impasto, aggiungendo ogni tanto un goccio d’olio o burro nella padella se necessario.

3️⃣ Servi e gusta 😋

Disponi le frittelle calde su un piatto da portata e spolverale generosamente con zucchero a velo. Puoi accompagnarle con:

🍯 Miele caldo per una versione semplice e naturale

🍓 Marmellata o confettura per un tocco fruttato

🍫 Crema spalmabile per i più golosi

🍌 Frutta fresca a pezzetti per una colazione completa

Sono buonissime appena fatte, ma si mantengono morbide anche dopo qualche ora, perfette per essere gustate a merenda con una tazza di tè o caffè.

🌟 Consigli Extra

Puoi sostituire parte della farina con farina di mandorle per una versione più profumata.

Se preferisci una consistenza ancora più soffice, separa gli albumi, montali a neve e incorporali all’impasto alla fine.

Per una versione senza glutine, usa farina di riso o un mix per dolci gluten-free.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button