ALL RECIPES

🍎 Torta di Mele e Yogurt Soffice e Profumata: il Dolce Casalingo che Sa di Amore

🍎 Torta di Mele e Yogurt Soffice e Profumata: il Dolce Casalingo che Sa di Amore

Introduzione

Ci sono dolci che profumano di casa, di giornate lente e di sorrisi in cucina.

La torta di mele e yogurt è proprio uno di questi.

Un classico intramontabile, semplice ma irresistibile, che riporta subito alla mente i pomeriggi d’autunno, quando il forno acceso e l’aroma delle mele dolci riempiono ogni angolo della casa 🍏✨.

È la torta perfetta per ogni momento: una colazione genuina, una merenda leggera o un dessert da condividere con la famiglia.

L’aggiunta dello yogurt la rende soffice, umida e delicata, senza bisogno di burro: un dolce equilibrato che conquista grandi e piccini al primo morso.

Prepararla è facilissimo: ti basteranno pochi ingredienti e il risultato sarà spettacolare.

Vediamo insieme come realizzare questa meraviglia da forno passo dopo passo ❤️

🛒 Ingredienti (per una tortiera da 22-24 cm)

🍎 1 mela grande (meglio se dolce e succosa)

🥚 3 uova

🍬 125 g di zucchero (circa ½ tazza)

🧂 Un pizzico di sale

🫒 125 ml di olio di semi (circa ½ tazza)

🥣 125 g di yogurt bianco naturale (circa ½ tazza)

🍋 Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

🌾 250 g di farina 00

🧁 15 g di lievito in polvere per dolci (1 bustina)

Facoltativo: una manciata di uvetta o noci per un tocco extra

💡 Consiglio: puoi sostituire lo yogurt bianco con yogurt alla vaniglia o alla mela per un gusto ancora più aromatico!

👩‍🍳 Procedimento passo dopo passo

1️⃣ Prepara le mele

Inizia sbucciando la mela, tagliala a fettine sottili o a cubetti (a seconda di come preferisci la consistenza all’interno della torta) e mettila in una ciotola con qualche goccia di limone per non farla annerire.

Questo piccolo trucco mantiene il colore brillante e aggiunge una nota di freschezza al dolce 🍋.

2️⃣ Monta le uova con lo zucchero

In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero.

Con una frusta elettrica o manuale, monta il composto per 4-5 minuti, fino a ottenere una crema chiara, gonfia e spumosa.

Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta soffice e ariosa: più monti, più il risultato sarà leggero come una nuvola ☁️.

3️⃣ Aggiungi i liquidi

Versa a filo l’olio di semi, continuando a mescolare delicatamente.

Poi aggiungi lo yogurt e la scorza di limone.

Il profumo che inizierai a sentire sarà già delizioso!

Mescola con una spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti liquidi.

4️⃣ Incorpora gli ingredienti secchi

Setaccia insieme la farina, il lievito e il pizzico di sale.

Uniscili al composto poco per volta, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

Otterrai una crema liscia, vellutata e senza grumi.

💡 Trucchetto: se l’impasto ti sembra troppo denso, puoi aggiungere un paio di cucchiai di latte o un po’ di succo di mela.

5️⃣ Unisci le mele e componi la torta

Aggiungi la maggior parte delle mele all’impasto e mescola delicatamente.

Versa il tutto in una tortiera rivestita di carta forno (oppure imburrata e infarinata).

Disponi le fettine di mela rimaste sulla superficie, creando un disegno a raggiera o a ventaglio: sarà bellissima anche prima di cuocere 😍.

Se vuoi, aggiungi qualche uvetta o granella di noci sopra per un tocco rustico e croccante.

6️⃣ Cottura

Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci la torta per circa 35-40 minuti, fino a quando sarà dorata e gonfia.

Fai sempre la prova stecchino: infilalo al centro, e se esce asciutto, la torta è pronta!

Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.

Quando sarà completamente fredda, spolvera con zucchero a velo per un tocco di magia ✨.

💡 Consigli e varianti golose

🍏 Versione integrale: sostituisci metà della farina con farina integrale o di farro.

🍫 Versione golosa: aggiungi all’impasto 50 g di gocce di cioccolato o un cucchiaio di cacao amaro.

🍯 Più profumata: aromatizza con cannella, vaniglia o un pizzico di noce moscata.

🥥 Versione esotica: aggiungi un cucchiaio di cocco grattugiato all’impasto.

E se vuoi renderla ancora più scenografica, servila con una pallina di gelato alla vaniglia o una colata di crema inglese: un dolce semplice che diventa subito da pasticceria! 🍨

🧡 Perché amerai questa torta

È soffice e leggera, senza burro 🧈

Ha un profumo che conquista appena entra in forno 😍

Si prepara in meno di 10 minuti

È perfetta per colazioni, merende o come dolce della domenica 🍰

Ogni fetta racchiude il calore di una coccola fatta in casa.

È il tipo di dolce che fa sorridere, che porta allegria e che sa di “famiglia”.

💬 Conclusione

Ecco la tua torta di mele e yogurt, soffice, profumata e irresistibile!

Un dolce genuino che non delude mai, da gustare con una spolverata di zucchero a velo e magari una tazza di tè fumante ☕🍏.

👉 Se anche tu ami i dolci semplici e autentici, lascia un like ❤️, condividi questa ricetta con chi adora cucinare con il cuore e scrivimi nei commenti come l’hai personalizzata!

📸 Scatta una foto della tua torta e taggala con #DolciFattiInCasa — non vedo l’ora di ammirare le tue creazioni!

Perché la felicità a volte ha la forma di una torta… e il profumo di mele appena sfornate 🍎💛

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button