👩🍳 Il Rotolo con Nutella della Nonna: Una Dolce Coccola Senza Tempo!

👩🍳 Il Rotolo con Nutella della Nonna: Una Dolce Coccola Senza Tempo!
C’è un dolce che riporta immediatamente all’infanzia, al calore della casa e alla semplicità dei sapori veri: è il Rotolo Dolce con Nutella. Morbido, avvolgente e con un ripieno cremoso e inimitabile, questa ricetta è un vero classico intramontabile, facile da preparare e sempre apprezzato da grandi e piccini. Preparatevi a sporcarvi le mani per creare un rotolo che farà sicuramente il pieno di like e richieste di bis!
✨ Gli Ingredienti Segreti (e Semplici)
La magia di questo rotolo sta nella sua base, una pasta biscotto soffice e spugnosa che assorbe il ripieno senza appesantirsi. Gli ingredienti sono pochi e li avrete sicuramente in dispensa:
Uova: 4 (a temperatura ambiente, sono il segreto della sofficità)
Zucchero: 120 g (semolato)
Farina 00: 120 g (ben setacciata)
Nutella: q.b. (quanto basta – e fidatevi, non è mai troppa! Circa 200-250 g)
📝 Il Processo Passo Passo: Crea la Tua Perfetta Soffice Base
Seguire attentamente questi passaggi è fondamentale per ottenere un rotolo che non si spacchi e che sia incredibilmente morbido.
1. Preparazione dell’Impasto (La Base Soffice)
Montare le Uova con lo Zucchero: In una ciotola capiente (o nell’impastatrice), rompete le 4 uova intere e aggiungete i 120 g di zucchero. Iniziate a montare con le fruste elettriche alla massima velocità. Dovrete lavorare il composto per almeno 8-10 minuti. L’obiettivo è ottenere una massa chiara, spumosa e triplicata di volume. Quando sollevate le fruste, il composto deve “scrivere” rimanendo visibile per qualche istante prima di affondare. Questo è il segreto della sofficità che renderà inutile l’aggiunta di lievito!
Incorporare la Farina: Setacciate i 120 g di farina 00 direttamente sopra il composto montato. Questo è un passaggio delicato: usate una spatola (marisa) e incorporatela con movimenti lenti, dal basso verso l’alto, per non smontare il volume d’aria che avete creato. Lavorate il meno possibile, giusto il tempo che la farina sia completamente assorbita.
2. Cottura della Pasta Biscotto
Foderare e Stendere: Preriscaldate il forno statico a 180°C. Prendete una leccarda standard del forno (circa 30×40 cm) e foderatela con carta forno. Versate l’impasto e, con l’aiuto della spatola, stendetelo delicatamente fino a coprire uniformemente tutta la teglia.
La Cottura Veloce: Infornate per circa 8-10 minuti. La pasta biscotto sarà cotta quando risulterà dorata sui bordi e leggermente elastica al tatto. Attenzione a non cuocerla troppo! Una cottura eccessiva la renderebbe secca e difficile da arrotolare senza spaccarsi.
3. L’Arte di Arrotolare (Il Passaggio Cruciale)
Ribaltamento a Caldo: Sfornate la pasta biscotto e, subito, capovolgetela su un canovaccio pulito e leggermente umido, oppure su un altro foglio di carta forno cosparso di zucchero semolato.
Rimozione e Arrotolamento: Rimuovete delicatamente la carta forno usata per la cottura (se dovesse resistere, inumiditela un attimo con un pennello). Ancora calda, iniziate ad arrotolare la pasta biscotto insieme al canovaccio (o alla carta forno cosparsa di zucchero), partendo dal lato lungo.
Raffreddamento in Forma: Lasciate raffreddare il rotolo arrotolato in questo modo, avvolto nel canovaccio. Questa operazione gli “insegnerà” a mantenere la forma e lo renderà elastico per il ripieno.
4. Farcitura e Finale
La Nutella: Una volta che il rotolo si è raffreddato completamente, srotolatelo con molta cautela. Scaldate leggermente la Nutella (pochi secondi al microonde o a bagnomaria) per renderla più morbida e spalmabile.
Farcitura: Spalmate uno strato generoso e uniforme di Nutella sulla superficie interna del rotolo, lasciando un piccolo bordo libero sul lato finale.
Il Tocco Finale: Arrotolate nuovamente il dolce, stavolta senza il canovaccio, ma in maniera stretta e precisa. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio 2) per farlo assestare e rendere il taglio più netto.
Servizio: Prima di servire, spolverate con abbondante zucchero a velo e tagliate a fette spesse circa 2 cm.
💖 Consigli della Nonna per un Successo Assicurato
Temperatura Uova: Usate sempre uova a temperatura ambiente: montano molto meglio e incorporano più aria.
Farina Setacciata: Non saltate il passaggio di setacciare la farina; è essenziale per evitare grumi e per mantenere l’impasto leggero.
Non Sostituire il Riposo: Il riposo in frigorifero è cruciale! Permette alla Nutella di rassodarsi e al rotolo di mantenere la sua forma, garantendo fette perfette.
Buon appetito e che il tuo Rotolo sia un trionfo di dolcezza!
Vuoi che ti dia anche qualche idea per variare il ripieno del tuo rotolo, magari con una crema pasticcera o della marmellata?



