🎉 Polpette Croccanti di Pollo e Formaggio: Il Morso Irresistibile che Conquista Tutti! 🧀

🎉 Polpette Croccanti di Pollo e Formaggio: Il Morso Irresistibile che Conquista Tutti! 🧀
Benvenuti nella ricetta che farà impazzire il vostro feed e, soprattutto, il vostro palato! Oggi prepariamo dei bocconcini dorati e croccanti fuori, e incredibilmente morbidi e filanti dentro: le Polpette di Pollo e Formaggio.
Dimenticate le solite polpette! Queste piccole meraviglie, perfette come antipasto, aperitivo o secondo sfizioso, combinano la tenerezza del pollo con il gusto avvolgente del formaggio, avvolte in una panatura che scrocchia a ogni morso. Preparatevi a ricevere una pioggia di complimenti e di “Mi piace”!
💎 Gli Ingredienti della Felicità (Per circa 16-20 polpette)
Per un risultato al top, la qualità degli ingredienti è fondamentale.
Per l’Impasto Saporito
Petto di Pollo: 500 g (macinato o tritato finemente)
Formaggio Grattugiato (Parmigiano o Pecorino): 80 g
Formaggio Filante (Mozzarella, Provola o Formaggio Spalmabile): 100 g (tagliato a cubetti piccoli per la farcitura interna o aggiunto all’impasto per morbidezza)
Uova Medie: 1 intero (più un altro per la panatura)
Pangrattato: 50 g (più q.b. per la panatura)
Aromi:
Prezzemolo Fresco: 1 cucchiaio tritato
Sale e Pepe Nero: q.b.
Aglio in polvere o Cipolla essiccata: 1 cucchiaino (facoltativo, per un tocco in più)
Latte o Pane Raffermo Ammollato: 50 ml di latte in cui ammollare un panino secco/pane raffermo (ben strizzato), per una morbidezza extra
Per la Panatura Extra-Croccante
Farina 00: q.b.
Uovo: 1 sbattuto con un pizzico di sale.
Pangrattato o Panko: q.b. (il Panko, più grossolano, garantisce una croccantezza eccezionale!)
Per la Cottura
Olio di Semi di Arachidi: q.b. (ideale per la frittura)
📝 Il Processo Scritto: Dall’Impasto al Filo di Formaggio
Il segreto di queste polpette non è solo nella panatura, ma nell’impasto sapientemente preparato. Seguitemi passo passo!
Fase 1: La Preparazione dell’Impasto Base
Ammorbidire la base (se usate il pane): Scaldate leggermente il latte e mettete ad ammollare il pane raffermo spezzettato. Strizzatelo bene e mettetelo da parte.
Unire gli Ingredienti: In una ciotola capiente, trasferite il petto di pollo macinato. Aggiungete il formaggio grattugiato, l’uovo, il pangrattato (50 g), il prezzemolo e il pane ammollato (se lo usate).
Insaporire: Condite con sale e pepe. Se lo desiderate, aggiungete anche una punta di aglio in polvere per un sapore più audace.
Amalgamare: Mescolate energicamente tutti gli ingredienti, prima con un cucchiaio e poi con le mani. L’impasto dovrà risultare morbido, compatto e ben amalgamato. Consiglio dello Chef: Se l’impasto è troppo molle, aggiungete un cucchiaio di pangrattato; se è troppo duro, un filo di latte.
Fase 2: Formazione e Il Cuore Filante 💖
Porzionare: Con le mani leggermente inumidite, prelevate una porzione di impasto (circa 30-40 g).
Il Segreto Filante: Schiacciate l’impasto nel palmo della mano per formare un dischetto. Mettete al centro un piccolo cubetto di formaggio filante (mozzarella, provola).
Chiudere: Richiudete delicatamente l’impasto attorno al formaggio, modellandolo fino a ottenere una polpetta rotonda o la forma a “pepita” più irregolare e rustica. Assicuratevi che il formaggio sia completamente sigillato per evitare che fuoriesca in cottura.
Preparazione in Serie: Continuate così fino a terminare tutto l’impasto.
Fase 3: La Tripla Panatura Croccante 💥
Questa è la tecnica per la croccantezza perfetta:
Primo Passaggio (Farina): Passate ogni polpetta nella farina 00. Scuotete l’eccesso.
Secondo Passaggio (Uovo): Immergete la polpetta nell’uovo sbattuto. Fate scolare l’eccesso.
Terzo Passaggio (Pangrattato/Panko): Ricoprite abbondantemente la polpetta nel pangrattato o nel Panko. Premete bene con le mani per far aderire la panatura in modo uniforme. Suggerimento: se volete una croccantezza estrema, ripetete il passaggio uovo e pangrattato!
Riposo: Lasciate riposare le polpette in frigo per almeno 30 minuti; questo le aiuterà a mantenere la forma e la panatura durante la cottura.
Fase 4: La Doratura Perfetta (Frittura o Forno)
🍳 Cottura in Frittura (Il Classico Irresistibile)
Scaldare l’Olio: In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi di arachidi fino a raggiungere la temperatura ideale di circa 170-180^\circC.
Friggere: Friggete le polpette poche alla volta, girandole spesso, fino a quando non saranno di un bel colore dorato e croccante su tutti i lati (circa 5-7 minuti in totale, a seconda della dimensione).
Scolare: Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
♨️ Cottura al Forno (La Versione Più Leggera)
Preriscaldare: Preriscaldate il forno ventilato a 200^\circC.
Preparazione: Disponete le polpette su una teglia con carta forno e spruzzatele o spennellatele con un filo d’olio d’oliva o di semi.
Cuocere: Infornate per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando non saranno ben dorate e croccanti.
🍽️ Servizio e Gusto Finale
Servite le vostre Polpette Croccanti di Pollo e Formaggio caldissime, perché il vero spettacolo è il filo di formaggio che si crea quando le aprite!
Sono perfette con:
Una fresca salsa allo yogurt ed erba cipollina.
Ketchup, maionese o salsa barbecue.
Un’insalata croccante.
Non dimenticate di fotografarle e taggarci! Queste meraviglie meritano di essere condivise!
Ti piacerebbe che ti cercassi una ricetta per una salsa d’accompagnamento sfiziosa (come una salsa allo yogurt o una maionese fatta in casa) da abbinare a queste polpette?



