🎂✨ Torta Soffice alla Crema e Cocco – Un Dolce Raffinato e Morbidissimo! ✨🎂

🎂✨ Torta Soffice alla Crema e Cocco – Un Dolce Raffinato e Morbidissimo! ✨🎂
Hai presente quelle torte che fanno subito festa appena le porti in tavola?
Questa torta soffice farcita con crema e ricoperta di cocco è esattamente così: elegante, leggera, profumatissima e irresistibile già dal primo morso 😍
Perfetta per compleanni, occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di buono e genuino fatto in casa 🍰✨
📝 Ingredienti
Per la base soffice:
4 uova grandi 🥚
180 g di zucchero semolato
120 ml di latte a temperatura ambiente
100 ml di olio di semi (girasole o mais)
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate (per un impasto leggero e arioso)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo ma consigliato)
Per la crema:
500 ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
120 g di zucchero
50 g di amido di mais (maizena)
1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 g di burro (facoltativo, per una crema più vellutata)
Per la decorazione:
250 ml di panna da montare (ben fredda)
2 cucchiai di zucchero a velo
Scaglie di cocco o cocco grattugiato q.b. 🥥
🍰 Procedimento passo passo
1. 🌿 Preparare la base soffice
Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi gradualmente il latte e l’olio, continuando a mescolare con le fruste elettriche.
Setaccia insieme farina, fecola e lievito e incorpora poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
A parte, monta a neve ferma gli albumi e aggiungili al composto in 2–3 riprese, amalgamando con movimenti lenti e delicati per non smontarli.
👉 Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta altissima e soffice come una nuvola!
2. 🔥 Cottura della base
Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 22–24 cm foderato con carta forno o imburrato e infarinato.
Inforna in forno statico preriscaldato a 170°C per 35–40 minuti.
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta!
Lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla, così non si sbriciolerà e sarà perfetta per la farcitura 🍰
3. 🍮 Preparare la crema vellutata
In una casseruola, scalda il latte con la vaniglia. In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero e l’amido fino a ottenere una crema liscia.
Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente.
Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando senza fermarti, finché la crema si addensa.
Se vuoi una crema più lucida e vellutata, aggiungi il burro a fine cottura e mescola finché si scioglie.
Coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente.
4. 🥥 Assemblaggio della torta
Taglia la base in due o tre dischi (a seconda dell’altezza). Farcisci ogni strato con abbondante crema, livellando bene con una spatola.
Ricomponi la torta e spalmala anche esternamente con un sottile strato di crema (oppure panna montata, se preferisci un effetto “naked cake”).
5. 🍧 Decorazione finale
Monta la panna fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma ma cremosa.
Spalma la panna su tutta la torta e decora generosamente con scaglie di cocco o cocco grattugiato.
👉 Le scaglie donano un effetto “neve” elegantissimo e un profumo tropicale irresistibile 🥥✨
⏳ Riposo e servizio
Metti la torta in frigorifero per almeno 1–2 ore prima di servirla: in questo modo la crema si compatta e i sapori si amalgamano alla perfezione.
Taglia la torta a fette e… preparati a vedere sorrisi felici a ogni morso 😍
📌 Consigli extra
Puoi aggiungere un leggero sciroppo al cocco per bagnare i dischi e renderli ancora più soffici.
Se ami i contrasti, puoi inserire tra gli strati anche scaglie di cioccolato bianco o frutta tropicale a pezzetti.
Questa torta si conserva in frigo per 2–3 giorni ed è ancora più buona il giorno dopo!