ALL RECIPES

🍶✨ Torta Cremosa allo Yogurt – Soffice come una Nuvola!

🍶✨ Torta Cremosa allo Yogurt – Soffice come una Nuvola!

Un dolce elegante, delicato e semplicissimo da preparare 😍

Hai mai assaggiato una torta così soffice da sembrare una nuvola? Questa torta cremosa allo yogurt conquista tutti per la sua consistenza liscia, quasi “pudding”, e il sapore leggero ma goloso. È perfetta come dessert di fine pasto, per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano.

La preparazione è facilissima: bastano pochi ingredienti genuini, un mixer o frusta elettrica e uno stampo da plumcake. Il risultato è un dolce che profuma di casa e di semplicità, ma con un tocco raffinato che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta 😋

📝 Ingredienti (per uno stampo da plumcake 20×10 cm)

🥚 3 uova grandi

🥄 100 g di zucchero semolato

🥛 400 g di yogurt bianco intero (meglio se denso, tipo greco o naturale cremoso)

🌾 40 g di farina 00 setacciata

🧂 1 pizzico di sale

🍋 (facoltativo) scorza grattugiata di 1 limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia per aromatizzare

🍬 Zucchero a velo per decorare

👨‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara l’impasto cremoso

In una ciotola capiente, rompi le uova a temperatura ambiente e aggiungi lo zucchero. Monta con una frusta elettrica per 3–4 minuti, finché otterrai un composto chiaro e spumoso.

👉 Questo passaggio è fondamentale per dare leggerezza alla torta e ottenere quella consistenza soffice tipica.

Aggiungi lo yogurt poco per volta, continuando a mescolare delicatamente. Se vuoi aromatizzare, inserisci la scorza di limone o la vaniglia. Infine, incorpora la farina setacciata e il pizzico di sale, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.

Devi ottenere una pastella liscia e vellutata, senza grumi (come nella prima foto 🥄✨).

2️⃣ Versa nello stampo

Rivesti uno stampo da plumcake con carta da forno bagnata e strizzata (aderirà meglio ai bordi). Versa il composto e livellalo delicatamente con una spatola.

👉 Lo stampo non deve essere riempito fino all’orlo: lascia circa 2 cm perché la torta crescerà leggermente in cottura.

3️⃣ Cottura lenta e delicata

Preriscalda il forno a 170 °C statico. Cuoci la torta nella parte centrale per 45–50 minuti, finché la superficie sarà dorata e il centro ancora leggermente tremolante (tipo cheesecake).

👉 Se vedi che scurisce troppo, coprila a metà cottura con un foglio di alluminio.

👉 Ogni forno è diverso: fai la prova stecchino, che dovrà uscire leggermente umido, non asciutto.

4️⃣ Raffreddamento perfetto ❄️

Una volta cotta, lascia la torta nello stampo per 15 minuti, poi toglila delicatamente e falla raffreddare completamente su una gratella.

Per un effetto “budino” ancora più intenso, puoi metterla in frigo per almeno 2 ore o tutta la notte: diventerà fresca, compatta e cremosa al taglio, come nella foto 🧊✨

5️⃣ Decorazione finale 🍰

Spolverizza la superficie con zucchero a velo setacciato, taglia a fette spesse e servi. Puoi accompagnare con:

🍓 frutti rossi freschi per un contrasto acidulo

🍯 un filo di miele o sciroppo d’acero per un tocco extra goloso

🍦 una pallina di gelato alla vaniglia nei giorni caldi

🌟 Consigli Extra

Puoi usare yogurt alla vaniglia, al cocco o al limone per variare il gusto.

Se vuoi una versione più ricca, sostituisci 100 g di yogurt con 100 g di mascarpone o formaggio spalmabile.

Per un effetto ultra liscio, puoi filtrare il composto con un colino prima di infornare.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button