ALL RECIPES

🍋 Dolcetti al Limone Morbidi e Cremosi – Palline Fresche che si Sciolgono in Bocca

🍋 Dolcetti al Limone Morbidi e Cremosi – Palline Fresche che si Sciolgono in Bocca

Se ami i dolci semplici ma dal gusto raffinato, queste palline al limone diventeranno il tuo nuovo dessert preferito!

Soffici, profumate e dal cuore cremoso, si preparano in pochi minuti e senza forno.

Un bocconcino tira l’altro, e ti ritroverai a pensare: “Perché non le ho scoperte prima?” 😍

Perfette per l’estate, ma deliziose in ogni stagione, queste palline sono ideali come dolcetto di fine pasto, merenda golosa o piccolo pensiero fatto in casa.

🧈 Ingredienti (per circa 12-15 palline)

150 g di ricotta ben scolata (va bene anche ricotta vaccina o di pecora leggera)

80 g di zucchero a velo

50 g di farina di mandorle (o cocco grattugiato per una versione esotica)

1 tuorlo d’uovo

1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (non trattato)

1 cucchiaino di succo di limone fresco

1-2 cucchiai di fecola di patate o amido di mais (solo se serve per compattare)

Zucchero a velo per decorare

👩‍🍳 Procedimento passo dopo passo

1️⃣ Prepara la base cremosa

In una ciotola capiente, metti la ricotta ben scolata (è importante che sia asciutta, altrimenti le palline non terranno la forma).

Aggiungi lo zucchero a velo e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Unisci quindi il tuorlo, la scorza di limone e qualche goccia del suo succo.

Mescola bene: sentirai subito sprigionarsi il profumo fresco e inebriante del limone 🍋

2️⃣ Aggiungi gli ingredienti secchi

Versa la farina di mandorle (oppure il cocco, se preferisci una variante tropicale).

Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.

Se risulta troppo molle, aggiungi un cucchiaio di fecola di patate o amido di mais fino a ottenere la consistenza giusta: l’impasto deve poter essere modellato facilmente con le mani.

A questo punto, forma una palla compatta come vedi nella foto e lasciala riposare in frigorifero per 15-20 minuti.

3️⃣ Forma le palline

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e dividilo in piccole porzioni (circa 20 g ciascuna).

Con le mani leggermente infarinate, forma delle palline lisce e uniformi.

Disponile su un vassoio rivestito di carta da forno.

Per un effetto ancora più elegante, puoi passarle delicatamente nello zucchero a velo, che donerà loro quell’aspetto vellutato e irresistibile ✨

4️⃣ Lascia rassodare

Metti le palline in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirle.

Diventeranno fresche, compatte ma morbidissime dentro, con un sapore delicato e un profumo di limone che conquista subito.

Se vuoi, puoi anche conservarle in freezer per 10-15 minuti e gustarle leggermente fredde: saranno ancora più buone!

💡 Varianti golose

Con cocco: sostituisci la farina di mandorle con cocco grattugiato per ottenere dolcetti “neve e limone”.

Con cioccolato bianco: aggiungi 30 g di cioccolato bianco fuso all’impasto per una versione ancora più cremosa.

Senza uova: ometti il tuorlo e aggiungi un cucchiaino di miele per legare.

Aromatizzate: prova a usare scorza d’arancia o un goccio di liquore al limoncello per un tocco gourmet.

🍽️ Conservazione

Conservale in un contenitore ermetico, in frigorifero, per 3-4 giorni.

Sono perfette anche da preparare in anticipo per buffet, compleanni o dolcetti dopo cena.

✨ Il segreto del successo

Il segreto di queste palline al limone è la semplicità: pochi ingredienti genuini, lavorati con cura, per un risultato sorprendentemente raffinato.

La ricotta dona morbidezza, il limone freschezza, e la farina di mandorle regala quella consistenza vellutata che si scioglie in bocca.

In un solo morso sentirai tutta la bontà del sole mediterraneo! ☀️💛

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button