ALL RECIPES

🍰 Torta Soffice alla Crema e Frutta Candita – Il Dolce della Tradizione che sa di Casa

🍰 Torta Soffice alla Crema e Frutta Candita – Il Dolce della Tradizione che sa di Casa

C’è un profumo che riempie la cucina e riporta subito ai pomeriggi d’infanzia, quando la nonna preparava il dolce della domenica: la torta soffice alla crema con frutta candita.

Un dolce semplice, genuino e dal sapore autentico, fatto di ingredienti umili ma ricchi di calore e ricordi.

Morbida, profumata, leggermente dorata in superficie e con un cuore cremoso e delicato: ogni morso è un piccolo viaggio nel tempo.

Perfetta per colazione, merenda o come dessert da servire dopo un pranzo in famiglia, questa torta è un abbraccio dolce che conquista tutti ❤️

🧈 Ingredienti

Per l’impasto:

3 uova grandi

180 g di zucchero

100 ml di olio di semi (girasole o mais)

150 ml di latte

300 g di farina 00

1 bustina di lievito per dolci

Scorza grattugiata di 1 limone o 1 arancia

100 g di uvetta (ammollata e strizzata)

100 g di frutta candita mista (cubetti colorati)

Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

500 ml di latte intero

4 tuorli

120 g di zucchero

40 g di amido di mais (o farina)

Scorza di limone

Per decorare:

Zucchero a velo q.b.

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara la crema pasticcera

Inizia con la crema, così avrà il tempo di raffreddarsi.

In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone (senza farlo bollire).

In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.

Versa lentamente il latte caldo filtrato nel composto di uova, mescolando con una frusta.

Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma dolce, mescolando continuamente finché la crema non si addensa.

Toglila dal fuoco, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare.

2️⃣ Prepara l’impasto

In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.

Aggiungi l’olio e il latte a filo, poi la scorza grattugiata di limone o arancia per profumare.

Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi uniscila poco alla volta al composto liquido.

Mescola finché l’impasto risulta liscio, morbido e senza grumi.

A questo punto, incorpora delicatamente l’uvetta e la frutta candita.

Otterrai un impasto profumatissimo, dal colore dorato e pieno di piccoli tocchi colorati! 🌈

3️⃣ Assembla e inforna

Versa metà dell’impasto in una teglia rettangolare (circa 25×35 cm) imburrata e infarinata.

Distribuisci sopra la crema pasticcera a cucchiaiate, poi copri con il resto dell’impasto.

Non preoccuparti se la crema non si copre completamente: durante la cottura creerà delle onde morbide e golose!

Inforna in forno statico già caldo a 180°C per 35-40 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e profumerà di vaniglia e agrumi.

4️⃣ Raffredda e decora

Lascia raffreddare completamente la torta nella teglia, poi spolvera con abbondante zucchero a velo.

Quando taglierai i quadrotti, scoprirai la sorpresa: un interno morbido e umido, punteggiato di frutta candita e crema delicata che si scioglie in bocca 😋

💡 Consigli golosi

Se non ami la frutta candita, puoi sostituirla con gocce di cioccolato o solo uvetta.

Per un sapore ancora più ricco, aggiungi un cucchiaino di rum o estratto di vaniglia all’impasto.

Si conserva perfettamente per 3-4 giorni, coperta da pellicola o in un contenitore ermetico.

💛 Il segreto del successo

Il segreto di questa torta è l’equilibrio tra la morbidezza dell’impasto, la cremosità della farcitura e la dolcezza colorata dei canditi.

Un dolce che unisce semplicità e tradizione, perfetto da condividere con chi ami.

Impossibile resistere: un solo morso e sentirai il sapore autentico dei dolci di una volta.

💬 Ti è venuta voglia di provarla?

Lascia un like 👍, condividi la ricetta con i tuoi amici e raccontami nei commenti com’è andata la tua versione della torta soffice alla crema e frutta candita!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button