ALL RECIPES

🍰 Torta Girella Soffice con Cuore di Crema Pasticcera: Il Capolavoro che Stupirà Tutti!

Benvenuti, amanti dei dolci che scaldano il cuore! Oggi vi svelo la ricetta di un vero e proprio classico della pasticceria casalinga: la Torta Girella con Crema Pasticcera. Non è solo una torta, ma un abbraccio di morbidezza e sapore. Immaginate un impasto soffice e vanigliato che racchiude un vortice dorato di crema pasticcera al limone, il tutto coronato da una spolverata di zucchero a velo che sembra neve.

🍰 Torta Girella Soffice con Cuore di Crema Pasticcera: Il Capolavoro che Stupirà Tutti!

Benvenuti, amanti dei dolci che scaldano il cuore!

Oggi vi svelo la ricetta di un vero e proprio classico della pasticceria casalinga: la Torta Girella con Crema Pasticcera. Non è solo una torta, ma un abbraccio di morbidezza e sapore. Immaginate un impasto soffice e vanigliato che racchiude un vortice dorato di crema pasticcera al limone, il tutto coronato da una spolverata di zucchero a velo che sembra neve.

Questa torta è scenografica quanto semplice da preparare. La spirale di crema non solo la rende irresistibile alla vista, ma in cottura affonda leggermente nell’impasto, creando un contrasto di consistenze e sapori che farà chiedere a tutti il bis. È il dolce perfetto per la colazione, per una merenda speciale, o per concludere un pranzo della domenica in bellezza.

Siete pronti a infornare un piccolo capolavoro? Allacciate i grembiuli e seguiamo il processo passo dopo passo!

👩‍🍳 Ingredienti Necessari

Per ottenere un risultato impeccabile, è fondamentale che gli ingredienti siano a temperatura ambiente, soprattutto le uova!

Per la Crema Pasticcera (Da preparare in anticipo!)

La crema deve essere ben fredda e soda per mantenere la forma a spirale.

Latte intero: 260 ml

Tuorli d’uovo: 2 (circa 30 g)

Zucchero semolato: 70 g

Farina 00 (o Amido di Mais/Maizena): 30 g

Scorza di Limone: 1 pezzo grande (solo la parte gialla, per profumare)

Per l’Impasto Soffice della Torta

Farina 00: 250 g

Zucchero semolato: 180 g

Uova intere: 3 medie (circa 160 g)

Latte intero: 90 ml

Olio di semi di girasole (o arachidi): 70 ml

Lievito chimico per dolci: 1 bustina (16 g)

Aroma: 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezzo baccello

Per rifinire: Zucchero a velo q.b.

📝 Processo di Preparazione Passo dopo Passo

Seguendo attentamente queste istruzioni, il successo è garantito!

Fase 1: La Crema Pasticcera (Il Cuore d’Oro)

Scaldare il Latte: Versate il latte in un pentolino con la scorza di limone. Accendete il fuoco basso e portate quasi a ebollizione. Spegnete un attimo prima che inizi a bollire e lasciate in infusione.

Preparare i Tuorli: In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero. Non occorre montarli a lungo, ma mescolateli fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo. Aggiungete la farina (o l’amido) e mescolate ancora per eliminare ogni grumo.

Cuocere la Crema: Togliete la scorza di limone dal latte e versatelo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Riportate il tutto sul fuoco medio-basso e continuate a mescolare con una frusta finché la crema non si addensa notevolmente, diventando molto soda e compatta. (È essenziale che sia soda per non affondare troppo nell’impasto).

Raffreddamento: Trasferite la crema in un piatto piano o in una ciotola, copritela con pellicola alimentare a contatto (così non si formerà la fastidiosa pellicina) e lasciatela raffreddare completamente in frigorifero per almeno 2 ore.

Pronta per la Spirale: Una volta fredda, trasferite la crema in una sac à poche con la punta liscia di diametro medio.

Fase 2: L’Impasto Soffice (La Base Perfetta)

Montare le Uova: In una ciotola capiente (o nell’impastatrice), montate le uova intere con lo zucchero e la vaniglia. Dovrete ottenere un composto molto chiaro, gonfio e spumoso, che “scrive” (cioè lascia un segno in superficie).

Aggiungere i Liquidi: A filo, e con le fruste a velocità bassa, incorporate l’olio di semi e, subito dopo, il latte. Mescolate solo il tempo necessario ad amalgamarli.

Incorporare le Polveri: Setacciate insieme la farina 00 e il lievito per dolci. Aggiungete le polveri all’impasto in due o tre volte, mescolando delicatamente a mano con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Questo passaggio è cruciale per non smontare la massa e garantire la sofficità.

Preparare lo Stampo: Foderate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro con carta forno.

Fase 3: Assemblaggio e Magia in Forno

Versare l’Impasto: Trasferite l’impasto soffice nello stampo e livellatelo con la spatola.

Creare la Spirale: Prendete la sac à poche con la crema pasticcera fredda. Partendo esattamente dal centro, spremete la crema in modo uniforme, creando una spirale perfetta che si allarga progressivamente fino a circa un centimetro dal bordo dell’impasto.

Cottura: Infornate in forno statico, preriscaldato a 180°C, per circa 35-40 minuti. La torta sarà pronta quando risulterà ben dorata in superficie e, se farete la prova stecchino sull’impasto (non sulla crema!), uscirà pulito.

Riposo e Decorazione: Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta nello stampo prima di sformarla. Prima di servire, cospargete con una generosa nevicata di zucchero a velo.

🌟 Il Segreto in più: Per un tocco di sapore aggiuntivo, potete aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente nell’impasto prima di versarlo nello stampo!

Et voilà! La vostra Torta Girella è pronta per essere gustata. La sua bellezza e la sua incredibile morbidezza vi regaleranno un momento di pura felicità.

Spero che questa ricetta ti sia piaciuta! Se la prepari, non dimenticare di lasciare un commento e di condividere la foto del tuo capolavoro!

Ti piacerebbe che cercassi qualche variante di questa torta, magari al cioccolato o con la confettura

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button