ALL RECIPES

🍰 Torta Ensaymada in Teglia: Soffice Nuvola di Dolcezza e Formaggio 🧀

🍰 Torta Ensaymada in Teglia: Soffice Nuvola di Dolcezza e Formaggio 🧀

Se c’è un dolce capace di raccontare una storia, è la Torta Ensaymada. Non è semplicemente un dessert, è un abbraccio di sapori: la sofficità estrema di un pan di Spagna arricchito, l’opulenza di una glassa vellutata e, soprattutto, l’inaspettato e irresistibile contrasto salino del formaggio. Preparati a scoprire i segreti di questo capolavoro filippino, perfetto per celebrare ogni momento speciale!

📝 La Ricetta del Successo: Ingredienti Magici

La ricetta si divide in tre fasi fondamentali: la base soffice, la crema irresistibile e la finitura con il formaggio.

Per la Base (Pan di Spagna Arricchito)

Farina per dolci (o tipo 00): 300 g

Zucchero semolato: 200 g

Uova grandi: 6 (separate in tuorli e albumi)

Latte intero: 120 ml

Olio vegetale (di semi o di mais): 80 ml

Lievito per dolci: 1 cucchiaio e ½ (circa 16 g)

Sale fino: Un pizzico

Estratto di Vaniglia: 1 cucchiaino

Per la Glassa Cremosa all’Ensaymada

Burro non salato a temperatura ambiente: 230 g

Zucchero a velo: 450 g (setacciato)

Latte condensato zuccherato: 120 ml

Estratto di Vaniglia: 1 cucchiaino

Sale fino: Un pizzico

Per la Finitura e l’Irresistibile Topping

Formaggio Cheddar Maturo o Edam: 200 g, grattugiato a scaglie grosse

Zucchero semolato extra: Q.B. (per una spolverata finale)

👩‍🍳 Il Processo Scritto Passo Dopo Passo

I. Preparazione della Base Soffice

Monta gli Albumi a Neve (Il Segreto della Sofficità): In una ciotola impeccabile, versa gli albumi con un pizzico di sale e inizia a montarli con le fruste elettriche. Quando iniziano a schiumare, aggiungi metà dello zucchero gradualmente, continuando a montare finché non otterrai un composto sodo e lucido, con delle “punte” stabili. Metti da parte.

Lavora i Tuorli e gli Aromi: Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola grande), sbatti i tuorli con lo zucchero rimanente finché non diventano chiari e spumosi. Aggiungi il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare.

Unisci gli Ingredienti Secchi: In una ciotola separata, setaccia insieme la farina e il lievito. Aggiungi questo mix di polveri al composto di tuorli, mescolando delicatamente solo finché non saranno appena incorporati. Non lavorare troppo l’impasto.

Incorpora gli Albumi (Movimento Critico): Aggiungi gli albumi montati a neve all’impasto in tre volte. Incorpora delicatamente la prima parte con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare la massa. Continua con il resto degli albumi, mescolando solo finché il composto non è omogeneo e incredibilmente arioso.

Cottura Perfetta: Versa l’impasto in una teglia da forno rettangolare (tipo 30×20 cm), precedentemente imburrata e infarinata o rivestita con carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 175°C per circa 30-35 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Lascia raffreddare completamente su una griglia.

II. Creazione della Glassa Vellutata

Ammorbidisci il Burro: Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente, deve essere molto morbido. Mettilo nella ciotola e montalo con le fruste finché non diventa chiaro e spumoso.

Aggiungi gli Zuccheri e gli Aromi: Incorpora gradualmente lo zucchero a velo setacciato. Lavora a bassa velocità all’inizio per evitare nuvole di zucchero, poi aumenta finché il composto non diventa liscio. Aggiungi il latte condensato, la vaniglia e un pizzico di sale.

Monta la Crema: Aumenta la velocità e monta per 3-5 minuti, finché la glassa non è leggera, soffice e ha raddoppiato leggermente di volume. Avrà un sapore incredibilmente ricco e una consistenza perfetta per essere spalmata o usata con la sac à poche.

III. L’Assemblaggio e il Topping Finale

La Base è Pronta: Assicurati che la base della torta sia completamente fredda. Se lo desideri, puoi spennellarla leggermente con del latte zuccherato o latte condensato diluito per renderla ancora più umida.

Distribuisci la Glassa: Spalma la glassa cremosa sulla superficie della torta, distribuendola in uno strato spesso e uniforme. Per l’effetto “nuvola” visibile in foto, puoi usare una sac à poche con una bocchetta a stella per creare onde decorative lungo tutto il bordo e sulla superficie.

Tocco Finale Salino: Questo è il momento che rende questa torta unica! Cospargi generosamente la superficie con il formaggio grattugiato a scaglie grosse. Il contrasto tra il dolce e il salato è l’anima dell’Ensaymada.

Spolverata di Dolcezza: Per tradizione, si aggiunge una leggera spolverata di zucchero semolato sopra il formaggio. Questo non solo aggiunge un tocco di brillantezza ma esalta anche l’equilibrio dei sapori.

Riposo e Servizio: Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla. Questo aiuterà la glassa a stabilizzarsi.

La tua Torta Ensaymada è pronta per stupire! Taglia una fetta generosa e goditi l’esplosione di sapori: morbido, cremoso, dolce e salato in perfetta armonia.

Ti piacerebbe che cercassi delle idee per altre torte filippine da forno, come il “Brazo de Mercedes” o la “Sans Rival”?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button