🍯 Le Frittelline di Mela della Nonna: Soffici, Golose e Senza Frittura Profonda!

🍯 Le Frittelline di Mela della Nonna: Soffici, Golose e Senza Frittura Profonda!
A volte, i dolci più semplici sono quelli che scaldano di più il cuore. Queste Frittelline di Mela (o Apple Pancakes all’italiana) sono la prova che non serve un forno stellare per creare magia. Morbide, profumatissime e cotte in padella con pochissimo grasso, sono la versione light e veloce delle classiche frittelle. L’assemblaggio finale in teglia, cosparso di una nuvola di zucchero a velo, le rende perfette per essere condivise e ammirate (proprio come nell’immagine 👆). Un morso e tornerai bambino! Preparati a ricevere una valanga di commenti che chiedono la ricetta!
📝 Gli Ingredienti per la Felicità in Teglia
Questa ricetta produce circa 20-25 frittelline a seconda della dimensione delle mele.
Per la Pastella Soffice:
Farina 00: 150 g
Latte Intero (o Vegetale): 120 ml
Uovo (medio, a temperatura ambiente): 1 intero
Zucchero Semolato: 50 g
Lievito Chimico per Dolci: 1 cucchiaino raso (circa 5 g)
Estratto di Vaniglia o Scorza di Limone: 1 cucchiaino / q.b.
Sale Fino: 1 pizzico
Per le Mele e la Cottura:
Mele (Golden o Fuji, sode): 3 medie
Burro o Olio di Semi (per la padella): q.b.
Zucchero a Velo: abbondante, per la finitura
🍳 Il Processo Dettagliato: Il Segreto è la Consistenza
La chiave per queste frittelline è una pastella densa che avvolga bene le fette di mela.
Fase 1: Preparazione delle Mele
Pelatura e Rimozione del Torsolo: Lava e sbuccia le mele. Con l’aiuto di un levatorsoli o di un coltello piccolo, rimuovi il torsolo da ciascuna mela. Otterrai delle fette di mela con un foro centrale.
Affettatura: Taglia ciascuna mela in fette dello spessore di circa 0,5 cm. Cerca di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea. Metti le fette da parte.
Fase 2: La Pastella Perfetta (Veloce e Senza Riposo)
Lavorazione dei Liquidi: In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con lo zucchero e il pizzico di sale utilizzando una frusta a mano. Mescola energicamente fino a ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso. Aggiungi il latte e la vaniglia o la scorza di limone e mescola.
L’Aggiunta delle Polveri: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito per dolci. Questo passaggio è importante per evitare grumi e per rendere le frittelline più soffici.
Unione degli Ingredienti: Versa le polveri nel composto liquido e mescola rapidamente con la frusta. Lavora solo fino a quando la farina non è completamente incorporata. La pastella deve risultare densa e corposa, capace di aderire bene alle fette di mela.
Fase 3: Cottura in Padella e Assemblaggio Caldo
Scalda la Padella: Metti sul fuoco una padella antiaderente (come si vede nell’immagine in basso a sinistra) e ungila leggermente con una noce di burro o un velo di olio di semi.
Immersione e Cottura: Immergi ogni fetta di mela nella pastella, coprendola completamente su entrambi i lati. Scolala dall’eccesso e adagiala subito in padella. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 2-3 minuti per lato. Il calore deve essere sufficiente a far dorare la pastella e cuocere leggermente la mela all’interno.
La Finitura in Teglia: Man mano che le frittelline sono pronte, disponile man mano in una pirofila rettangolare o in una teglia (come si vede nell’immagine in basso a destra), affiancandole l’una all’altra. L’obiettivo è riempire la teglia per ottenere un effetto “torta” da servire direttamente a tavola.
Fase 4: La Presentazione da Reale
La Nebbia di Zucchero: Quando tutte le frittelline sono state sistemate nella teglia, lascia intiepidire leggermente per 5 minuti.
Tocco Finale: Cospargi generosamente la superficie con abbondante zucchero a velo setacciato. La polvere bianca creerà un effetto visivo splendido e aggiungerà la nota dolce finale. Se vuoi un tocco in più, aggiungi anche una spolverata di cannella!
Servi subito, quando sono ancora tiepide e sprigionano tutto il loro profumo. Perfette con una tazza di tè o caffè!
Se preferisci una versione più complessa, potrei scriverti la ricetta di un Pan Brioche ripieno di mele e cotto interamente al forno. Fammi sapere cosa ti incuriosisce di più!



