🍮✨ Dolce Soffice al Forno con 4 Ingredienti – Semplice, Leggero e Irresistibile 😍 Questa ricetta è una vera perla della semplicità: bastano pochi ingredienti che hai già in dispensa per realizzare un dolce cremoso, soffice e delicato.

🍮✨ Dolce Soffice al Forno con 4 Ingredienti – Semplice, Leggero e Irresistibile 😍
Questa ricetta è una vera perla della semplicità: bastano pochi ingredienti che hai già in dispensa per realizzare un dolce cremoso, soffice e delicato.
È perfetto per la colazione, la merenda o come dessert leggero dopo cena ✨
La magia sta nella sua consistenza: durante la cottura, l’impasto si separa naturalmente in uno strato più compatto e uno soffice e spumoso, creando un effetto unico e goloso 🤍
📝 Ingredienti per uno stampo rettangolare medio (circa 6–8 porzioni)
4 uova
500 ml di latte
1 lattina di latte condensato (circa 395 g)
4 cucchiai di semolino (o farina di mais fine)
👉 Facoltativo: una bustina di vanillina o scorza grattugiata di limone/arancia per un profumo delicato 🍋✨
👨🍳 Procedimento passo passo
1. 🥚 Prepara la base cremosa
In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile leggermente con una frusta a mano, giusto per amalgamare i tuorli e gli albumi senza montarli troppo.
Aggiungi il latte condensato e il latte, poi mescola bene finché ottieni un composto liquido e uniforme.
👉 Se vuoi dare un tocco aromatico, questo è il momento perfetto per aggiungere vaniglia o scorza di limone 🍋
2. 🌾 Aggiungi il semolino per la consistenza perfetta
Versa il semolino a pioggia, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Il semolino servirà a dare struttura e renderà il dolce morbido ma non liquido, con una consistenza tra un flan e un budino cotto ✨
👉 Lascia riposare il composto per 5 minuti: in questo modo il semolino inizierà ad assorbire il liquido, rendendo la cottura più omogenea.
3. 🧁 Versa nello stampo
Imburra leggermente una pirofila di vetro o una teglia rettangolare e versa il composto al suo interno.
La consistenza sarà piuttosto liquida, ma è normale: in forno si trasformerà completamente 👌
👉 Se vuoi, puoi passare il composto attraverso un colino per eliminare eventuali grumi e ottenere un risultato ancora più liscio e setoso.
4. 🔥 Cottura lenta e delicata
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci per circa 45–50 minuti, o finché la superficie è leggermente dorata e al tatto risulta soda ma elastica.
👉 Un trucco da professionisti: cuoci il dolce a bagnomaria per un risultato extra cremoso. Ti basterà mettere la pirofila dentro una teglia più grande con 2 cm d’acqua calda.
Quando è pronto, lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di tagliarlo. Durante il raffreddamento si compatta leggermente mantenendo la sua leggerezza interna 😍
5. ❄️ Riposo e servizio
Puoi servirlo tiepido, ma il massimo è lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore: la consistenza diventa vellutata e rinfrescante, ideale anche per l’estate 🍃❄️
Taglia a quadrotti o fette e servi così com’è, oppure spolvera con zucchero a velo, cannella o una colata di miele per un tocco in più 🍯✨
🌟 Consigli Extra
🥛 Puoi sostituire parte del latte con panna liquida per una versione più ricca.
🍊 Se vuoi variare, aggiungi cocco grattugiato o uvetta nell’impasto per una versione ancora più golosa.
🍽️ Si conserva in frigo per 3–4 giorni, coperto da pellicola: perfetto da preparare in anticipo per ospiti o colazioni speciali.
❤️ Hai già l’acquolina in bocca?
👉 Metti LIKE 👍, salva la ricetta 📌 e condividila con chi ama i dolci semplici ma deliziosi 🍮✨
Scrivi nei commenti “LO PROVO SUBITO 😍” se anche tu non vedi l’ora di assaggiare questa meraviglia 🤤
Questo è uno di quei dessert che conquistano tutti per la loro bontà genuina e la facilità estrema: niente impasti complicati, niente strumenti speciali, solo amore per la cucina casalinga 🏡❤️