🍫 TIRAMISÙ AL CIOCCOLATO CREMOSO — IL DOLCE FREDO CHE CONQUISTA TUTTI

🍫 TIRAMISÙ AL CIOCCOLATO CREMOSO — IL DOLCE FREDO CHE CONQUISTA TUTTI
Il tiramisù è un classico intramontabile della pasticceria italiana, ma questa versione al cioccolato lo porta a un livello ancora più goloso 😍
Strati di morbidi savoiardi, crema al mascarpone e una ganache vellutata al cioccolato che si alternano in un dolce freddo irresistibile, cremoso e pieno di gusto.
È perfetto per chi ama il tiramisù tradizionale ma vuole una variante ancora più ricca e avvolgente.
Niente uova crude, niente forno — solo tanto amore e ingredienti genuini.
Una ricetta semplice ma scenografica, da servire in teglia o in coppette monoporzione per stupire famiglia e amici ✨
🍮 Ingredienti (per 8-10 porzioni)
Per la crema al mascarpone:
500 g di mascarpone fresco
250 ml di panna da montare
100 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema al cioccolato:
500 ml di latte intero
2 cucchiai di cacao amaro
100 g di cioccolato fondente
60 g di zucchero
2 cucchiai di amido di mais (maizena)
30 g di burro
Per la base:
1 confezione di savoiardi o pavesini (circa 300 g)
200 ml di latte o caffè leggero per inzupparli
Per la decorazione:
Cacao amaro in polvere
Riccioli o scaglie di cioccolato fondente (facoltativi ma bellissimi 😍)
🍫 Procedimento passo dopo passo
1️⃣ Prepara la crema al cioccolato
In un pentolino, unisci il cacao, lo zucchero e l’amido di mais.
Aggiungi poco alla volta il latte, mescolando con una frusta per evitare i grumi.
Porta sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa.
Quando sarà diventata liscia e lucida, togli dal fuoco, aggiungi il burro e il cioccolato fondente tritato.
Mescola fino a ottenere una crema morbida e setosa, poi lasciala raffreddare completamente coperta con pellicola a contatto (così non si forma la crosticina).
2️⃣ Prepara la crema al mascarpone
In una ciotola capiente, monta la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo e la vaniglia.
Quando è ben soda, aggiungi il mascarpone e continua a montare finché ottieni una crema densa, vellutata e spumosa.
💡 Consiglio: se vuoi una crema più leggera, puoi sostituire metà del mascarpone con ricotta setacciata o yogurt greco.
3️⃣ Componi il dolce
Ora arriva la parte più divertente!
In una pirofila di vetro (come quella della foto), inizia con uno strato sottile di crema al cioccolato.
Poi disponi uno strato di savoiardi inzuppati velocemente nel latte o nel caffè leggero.
Non lasciarli troppo nel liquido: devono rimanere morbidi ma non sfatti.
Versa sopra una generosa dose di crema al mascarpone, livellala bene, poi aggiungi uno strato di crema al cioccolato.
Continua così, alternando savoiardi, crema bianca e crema al cioccolato fino a riempire la teglia.
L’ultimo strato deve essere di crema al mascarpone decorata con cacao amaro setacciato e, se vuoi un tocco scenografico, riccioli di cioccolato come nella foto 🍫✨
4️⃣ Riposo in frigorifero
Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
Questo tempo permette ai sapori di amalgamarsi e alle creme di compattarsi, rendendo il dolce perfetto da tagliare e servire.
5️⃣ Servi e conquista tutti!
Tira fuori il tiramisù dal frigorifero una decina di minuti prima di servirlo.
Taglia delicatamente una fetta e ammira i meravigliosi strati alternati di cioccolato, crema e savoiardi.
Il profumo del cacao e la cremosità del mascarpone ti conquisteranno subito!
Ogni cucchiaiata è un abbraccio dolce, vellutato e irresistibile 💕
💡 Consigli golosi
🍫 Vuoi una versione ancora più intensa? Aggiungi un cucchiaio di crema spalmabile al cioccolato nella crema fondente.
☕ Per un tocco classico: inzuppa i savoiardi nel caffè invece che nel latte, per un gusto più deciso.
🍒 Per un contrasto fresco: aggiungi uno strato sottile di amarene o ciliegie sciroppate tra le creme.
🍶 Per gli amanti dei liquori: puoi profumare la crema al cioccolato con un cucchiaio di rum o Bayles.
🍽️ Conservazione
Il tiramisù al cioccolato si conserva perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni coperto con pellicola.
Puoi anche congelarlo a fette singole e scongelarle in frigo per qualche ora: sarà come appena fatto!
❤️ Conclusione
Questo tiramisù al cioccolato cremoso è la prova che la semplicità può essere spettacolare.
Un dolce freddo che non ha bisogno di cottura, che si prepara in pochi minuti ma fa un effetto da pasticceria.
Ogni strato racconta una storia: il mascarpone soffice, la crema al cioccolato vellutata, i savoiardi che si sciolgono in bocca… un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità 🤎
È impossibile resistergli — chi lo assaggia ti chiederà subito la ricetta!
Preparalo per una cena, un compleanno o semplicemente per coccolarti… perché la felicità, a volte, si trova in un cucchiaio di tiramisù 🍫✨